Articolo pubblicato il giorno: 24 Aprile 2020
A seguito del successo che l’Associazione Culturale Quinta Parete di Verona ha riscontrato in merito alle rassegne culturali in streaming, proposte in questo ultimo periodo sulla propria pagina Facebook, il Comune di Villafranca di Verona si affianca patrocinando alcune iniziative culturali dal 25 Aprile al 4 Maggio.
Quinta Parete ha individuato alcune tematiche nell’ottica di ampliare e diversificare l’offerta culturale con l’aiuto della tecnologia, iniziative che l’Amministrazione Comunale estende a Villafranca con l’intento di colmare questo periodo di sospensione delle attività aggregative.
“In questi giorni in cui le misure per il contenimento del contagio da Covid-19 hanno determinato la chiusura di teatri, cinema, biblioteche e luoghi della cultura, è comunque fondamentale impegnarsi nel trovare modalità che consentano di proseguire nella diffusione dell’arte” afferma l’Assessore alla Cultura Claudia Barbera. “A tal proposito, Quinta Parete proporrà una serie di dirette spaziando dalla lettura, al Cinema, al Teatro, garantendo dunque un’alternanza di generi che potrà essere motivo d’interesse per chi si collegherà. Siamo felici di ospitare questa rassegna sui nostri canali Social”.
Il Sindaco Roberto Luca Dall’Oca: “Ringraziamo l’Associazione Quinta Parete per la proposta, alla quale abbiamo aderito con entusiasmo. In questo momento in cui la cultura ha subito una battuta d’arresto, è importante non fermarsi. Avevamo già positivamente collaborato con Quinta Parete per la mostra Salviamo il Novecento, allestita presso Palazzo Bottagisio, che ha contribuito a far conoscere artisti spesso considerati di nicchia. Siamo certi che la proposta di una rassegna culturale in streaming contribuirà ad arricchire queste giornate che, per il bene di tutti, tante persone si trovano a trascorrere in casa”. È l’ideatore e direttore artistico Federico Martinelli a specificare: “Sono state decine di migliaia le visualizzazioni delle nostre proposte di “cultura in diretta” in poco più di un mese. Intendiamo proseguire per mettere in circolo, oggi grazie alla tecnologia, la vitamina dell’arte”.
– sabato 25 aprile ore 17:00: Incontro con l’attore Gianni de Lellis L’attore sarà intervistato da Federico Martinelli, Presidente di Quinta Parete e Andrea Castelletti, fondatore di Teatro Impiria e di Spazio “Modus” per ripercorrere la sua carriera cinquantennale nel settore del Teatro professionale. Un percorso segnato dalla presenza in realtà quali “Teatro Stabile di Genova”, “Compagnia Mauri – Sturno” e “Teatro della Pergola – Gabriele Lavia”.
– lunedì 27ore 21:00 LunedìCinema: “François Truffaut e la Nouvelle Vague”
– martedì 28 aprile ore 21:00: Incontro con il drammaturgo Giuseppe Manfridi e teatralizzazione del suo ultimo romanzo. L’autore sarà intervistato sul suo percorso, ripercorrendo i suoi romanzi e i premi vinti. Per l’occasione saranno letti alcuni passi di “Anja. La segretaria di Dostoevskij” con il coordinamento e la presenza dell’attore Mario Palmieri.
– mercoledì 29 aprile ore 18:00: Lezione spettacolo con Maurizio Gioco “Il teatro dei burattini”. Il celebre burattinaio, uno dei più stimati in Italia, introdurrà all’antica tradizione dei burattini per un incontro dedicato alla nascita, allo sviluppo e alla diffusione di quest’arte.
– giovedì 30 aprile ore 21:00 Cinema e teatro: punti di incontro. Riflessione sulle due arti. Un incontro con giovani attori e produttori sul tema teatro – cinema. Una chiacchierata che permetterà di raccontare vari punti di vista analizzando sinergie e dissintonie delle due arti.
– lunedì 4 maggio ore 21:00 – LunedìCinema: “La grande bellezza”: analisi e riflessioni sul film a cura di Francesco Fontana. Il linguaggio del cinema, torna protagonista di questo incontro per raccontare l’affresco della nostra società attraverso il film di Sorrentino.
Per visualizzare la diretta è sufficiente recarsi sulla pagina Facebook di Quinta Parete Verona o sul link condiviso nella pagina “Comune di Villafranca”.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga
La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...
#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità
Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...