RASSEGNA TEATRALE 2018 AL TEATRO CAPITAN BOVO DI ISOLA DELLA SCALA

Articolo pubblicato il giorno: 18 Gennaio 2018


Ai nastri di partenza la Rassegna Teatrale 2018 del “Cinema Teatro Capitan Bovo” di Isola della Scala, in provincia di Verona.

 

Ad aprire le danze, VENERDì 26 GENNAIO, Anna Mazzamauro con “Nuda e Cruda”, spettacolo in cui, la famosa signorina Silvani della saga di Fantozzi, esorta il pubblico a spogliarsi dei ricordi cattivi, degli amori sbagliati, dei tabù del sesso, a liberarsi dalla paura della vecchiaia, ad esibire la propria diversità attraverso risate purificatrici. Qui la Mazzamauro si mostra per ciò che è, spingendosi oltre il semplice racconto autobiografico: interpreta personaggi, canta e accenna qualche passo di danza facendo emergere, in modo evidente, la sua bravura teatrale e la sua profondità artistica.

VENERDì 2 FEBBRAIO sarà la volta di “Forbici Follia”, lo spettacolo più originale ed esilarante del panorama teatrale, un giallo, comico e interattivo interpretato dalla Compagnia Torino Spettacoli, con la storica regia e traduzione di Gianni Williams. L’azione si svolge in tempo reale nel salone di parrucchiere “Forbici Follia” situato nel centro della città, nel quale si fanno realmente shampoo, permanenti e messe in piega. Un omicidio viene commesso al piano di sopra. Dopo il tempestivo intervento di un commissario e di un agente speciale, quattro sospettati abitanti della città (un parrucchiere, una sciampista, un sedicente antiquario, e una cliente dell’alta borghesia) sono costretti a difendersi dall’accusa di omicidio. Da questo momento il commissario, per lo svolgimento delle indagini, chiederà l’aiuto degli unici testimoni presenti sul luogo del delitto (gli spettatori), allo scopo di trovare la soluzione del caso (scelta dal pubblico) che porterà ogni sera ad un finale diverso.

 

La settimana seguente, VENERDì 9 FEBBRAIOGioele Dix porterà in scena “Vorrei essere figlio di un uomo felice”, un intenso monologo,personale ed estremamente divertente che ruota attorno all’idea della paternità. Un viaggio che usa come guida l’Odissea toccando, lungo il percorso, autori molto amati e legati alla storia personale e familiare dell’attore.

 

Si prosegue SABATO 17 FEBBARAIO con la Compagnia dell’Alba che, insieme al Teatro Stabile d’Abruzzo, “rilanciano” un grande classico del musical: “Tutti insieme appassionatamente”. Si tratta infatti di uno dei musical universalmente più amati e celebrati: scritto da Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II ed ispirato alla vera storia della famiglia di Maria Augusta Trapp raccolta nel libro “The Trapp Family Singer”. Uno spettacolo che gli interpreti, selezionati da Fabrizio Angelini, restituiranno con limpidezza nel canto e generosa autenticità nell’interpretazione.

 

VENERDì 23 FEBBRAIO sarà invece la volta della comicità di Maurizio Colombi e del suo “Caveman”. L’eterno incontro/scontro tra uomo e donna. Le manie, i difetti, i differenti modi di pensare e agire. Un tema vecchio come il mondo. Sei innamorato? Cerchi l’amore della tua vita? Sei stata lasciata? Non capisci il tuo fidanzato? Non capisci tua moglie? Siete in crisi? Vuoi passare una serata romantica? Caveman vi farà ridere, vi aiuterà a capirvi e ad essere più felici insieme.

 

“La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli” sarà invece protagonista della serata di GIOVEDì 1 MARZO. L’attore comico rileggerà in scena alcune storie della Bibbia come una grande rappresentazione teatrale dove Dio è il “capocomico” che convoca come interpreti i grandi personaggi, facendoci scoprire l’ironia e la comicità di quella grande storia.

 

VENERDì 9 MARZO appuntamento con “L’inquilina del piano di sopra” con Gaia De Laurentis e Ugo Dighero. Commedia dai buoni sentimenti che ride dei rapporti di coppia e di eventi come il tentativo di suicidio più volte minacciato dalla protagonista. Una favola sul dramma della solitudine con un lieto fine sospirato, una commedia che mette il buon umore e fa amare la vita, proprio perché ridicolizza il dramma che ognuno di noi ha in sé…..

 

A chiudere la rassegna saranno i Legnanesi, pronti a conquistare gli spettatori con il nuovo spettacolo “Colombo… si nasce” in programma VENERDì 16 MARZO. Mentre nel cortile fervono i festeggiamenti per il compleanno di Teresa, l’attenzione della donna viene attirata dal cellulare del marito: un sms sospetto coinvolgerà i due in una discussione molto accesa, con la figlia Mabilia cercherà di riappacificarli. Tra Teresa e Giovanni trionferà l’amore o incomberà l’ombra della separazione?

 

Vendita presso biglietteria del teatro o nelle rivendite LIVETICKET

 

SPAZIO PUBLIREDAZIONALE

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.