Articolo pubblicato il giorno: 18 Gennaio 2018
Ai nastri di partenza la Rassegna Teatrale 2018 del “Cinema Teatro Capitan Bovo” di Isola della Scala, in provincia di Verona.
Ad aprire le danze, VENERDì 26 GENNAIO, Anna Mazzamauro con “Nuda e Cruda”, spettacolo in cui, la famosa signorina Silvani della saga di Fantozzi, esorta il pubblico a spogliarsi dei ricordi cattivi, degli amori sbagliati, dei tabù del sesso, a liberarsi dalla paura della vecchiaia, ad esibire la propria diversità attraverso risate purificatrici. Qui la Mazzamauro si mostra per ciò che è, spingendosi oltre il semplice racconto autobiografico: interpreta personaggi, canta e accenna qualche passo di danza facendo emergere, in modo evidente, la sua bravura teatrale e la sua profondità artistica.
VENERDì 2 FEBBRAIO sarà la volta di “Forbici Follia”, lo spettacolo più originale ed esilarante del panorama teatrale, un giallo, comico e interattivo interpretato dalla Compagnia Torino Spettacoli, con la storica regia e traduzione di Gianni Williams. L’azione si svolge in tempo reale nel salone di parrucchiere “Forbici Follia” situato nel centro della città, nel quale si fanno realmente shampoo, permanenti e messe in piega. Un omicidio viene commesso al piano di sopra. Dopo il tempestivo intervento di un commissario e di un agente speciale, quattro sospettati abitanti della città (un parrucchiere, una sciampista, un sedicente antiquario, e una cliente dell’alta borghesia) sono costretti a difendersi dall’accusa di omicidio. Da questo momento il commissario, per lo svolgimento delle indagini, chiederà l’aiuto degli unici testimoni presenti sul luogo del delitto (gli spettatori), allo scopo di trovare la soluzione del caso (scelta dal pubblico) che porterà ogni sera ad un finale diverso.
La settimana seguente, VENERDì 9 FEBBRAIO, Gioele Dix porterà in scena “Vorrei essere figlio di un uomo felice”, un intenso monologo,personale ed estremamente divertente che ruota attorno all’idea della paternità. Un viaggio che usa come guida l’Odissea toccando, lungo il percorso, autori molto amati e legati alla storia personale e familiare dell’attore.
Si prosegue SABATO 17 FEBBARAIO con la Compagnia dell’Alba che, insieme al Teatro Stabile d’Abruzzo, “rilanciano” un grande classico del musical: “Tutti insieme appassionatamente”. Si tratta infatti di uno dei musical universalmente più amati e celebrati: scritto da Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II ed ispirato alla vera storia della famiglia di Maria Augusta Trapp raccolta nel libro “The Trapp Family Singer”. Uno spettacolo che gli interpreti, selezionati da Fabrizio Angelini, restituiranno con limpidezza nel canto e generosa autenticità nell’interpretazione.
VENERDì 23 FEBBRAIO sarà invece la volta della comicità di Maurizio Colombi e del suo “Caveman”. L’eterno incontro/scontro tra uomo e donna. Le manie, i difetti, i differenti modi di pensare e agire. Un tema vecchio come il mondo. Sei innamorato? Cerchi l’amore della tua vita? Sei stata lasciata? Non capisci il tuo fidanzato? Non capisci tua moglie? Siete in crisi? Vuoi passare una serata romantica? Caveman vi farà ridere, vi aiuterà a capirvi e ad essere più felici insieme.
“La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli” sarà invece protagonista della serata di GIOVEDì 1 MARZO. L’attore comico rileggerà in scena alcune storie della Bibbia come una grande rappresentazione teatrale dove Dio è il “capocomico” che convoca come interpreti i grandi personaggi, facendoci scoprire l’ironia e la comicità di quella grande storia.
VENERDì 9 MARZO appuntamento con “L’inquilina del piano di sopra” con Gaia De Laurentis e Ugo Dighero. Commedia dai buoni sentimenti che ride dei rapporti di coppia e di eventi come il tentativo di suicidio più volte minacciato dalla protagonista. Una favola sul dramma della solitudine con un lieto fine sospirato, una commedia che mette il buon umore e fa amare la vita, proprio perché ridicolizza il dramma che ognuno di noi ha in sé…..
A chiudere la rassegna saranno i Legnanesi, pronti a conquistare gli spettatori con il nuovo spettacolo “Colombo… si nasce” in programma VENERDì 16 MARZO. Mentre nel cortile fervono i festeggiamenti per il compleanno di Teresa, l’attenzione della donna viene attirata dal cellulare del marito: un sms sospetto coinvolgerà i due in una discussione molto accesa, con la figlia Mabilia cercherà di riappacificarli. Tra Teresa e Giovanni trionferà l’amore o incomberà l’ombra della separazione?
Vendita presso biglietteria del teatro o nelle rivendite LIVETICKET
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...