Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2016
Da domenica 10 fino a mercoledì 13 Aprile, Radio Pico è alla 50° edizione di Vinitaly, ospite del Consorzio Tutela Vini Soave, per raccontarvi in diretta (ogni mattina alle 11,40 durante Passepartout) e con vari video di approfondimento sul nostro sito tutte le curiosità su questa nuova edizione del Salone internazionale del vino e dei distillati. Una vera eccellenza italiana che ogni anno mostra il meglio del settore.
Un’edizione speciale, curata fin nei minimi particolari, a conferma del prestigio di cui gode la vetrina sempre più improntata al business e all’internazionalizzazione, a sostegno del settore di punta del made in Italy agroalimentare.
A Veronafiere sono attesi più̀ di 4.100 espositori e circa 55mila operatori da 141 nazioni (pari al 37% del totale dei visitatori). E’ previsto un intenso programma di incontri b2b appositamente formulato da Vinitaly per favorire il matching tra aziende e i circa 1.000 buyer provenienti da 30 Paesi. In contemporanea al salone del vino, si svolge anche Sol&Agrifood, Salone internazionale dell’Agroalimentare di qualità̀ e il 19° Enolitech, Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l’Enologia e delle Tecnologie Olivicole ed Olearie.
Eventi ed iniziative anche nel centro storico con Vinitaly and the City, il fuori salone dedicato ai wine lover e non solo, organizzato in collaborazione con il Comune di Verona e con il patrocinio della Provincia di Verona che proseguirà fino a lunedì 11 di aprile. Degustazioni di ogni tipo, vino e cibo di qualità, ma anche musica, spettacoli e incontri in compagnia di grandi ospiti che raccontano fino a mezzanotte il vino attraverso il design, la moda, l’architettura e l’arte.
ECCO ALCUNI DEI SERVIZI REALIZZATI
- Enologo e Sommelier sono due figure professionali diverse, formate in maniera specifica e con scopi ben distinti ma per chi non è del settore questo aspetto non è così scontato. Alice Sabatini parla con Antonello Maietta, presidente AIS Italia, della professione del sommelier e della promozione delle nostre eccellenze vinicole.
Il Soave e il suo territorio raffigurati dal fumettista Giorgio Espen, intervistato da Alice Sabatini
2. “Wine Reputation”: come app, social ed e-commerce stanno cambiando il mondo del vino. Ne parliamo con Paolo Errico di Social Meter.
3. Io, il Soave: presentazione della “Guida d’oro” curata da Alessandra Piubello.
4. Intervista a Claudio Valente, Vice presidente di Verona Fiere.
5. E’ il Veneto la regione italiana che più esporta i propri vini nel mondo. Un primato che conferma il buono stato di salute delle aziende vitivinicole del Veneto e la capacità dei viniviticoltori di essere ambasciatori del ‘made in Italy’ nel mondo”, anche verso mercati nuovi. Un percorso all’insegna della qualità e della serietà, come sottolinea l’Assessore al microfono di Alice Sabatini.
6. Nuovo record per le esportazioni di vino italiano nel mondo che, nonostante la vendemmia 2014 non sia stata delle migliori, raggiungono i 5,4 miliardi di euro rispetto ai 5,1 miliardi dello scorso anno. Secondo i dati diffusi da Wine Monitor Nomisma, sono le bollicine a trainare il mercato dell’export, che segna record soprattutto in paesi come USA e Canada. Un successo in cui i vini veneti continuano a farla da padrone, anche grazie alle tante uve autoctone che si coltivano nella regione.
Con Denis Pantini, Project Leader Wine Monitor Nomisma, abbiamo parlato di evoluzione dei mercati e opportunità per i vini del Nord est (intervista di Alice Sabatini).
7. Enologia e neuroscienza a confronto, ne parliamo con il Dott. Matteo Sgaravato.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale
Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
A Jesolo il nuovo “Festival Aqua”
Il nuovo Festival della filosofia del mare- AQUA arriva sull’arenile di Jesolo. Dal 3 giugno al 29 giugno, in una location spettacolare, all’alba o al tramonto, ospiti d’eccezione e di prestigio internazionale si esibiranno per il pubblico presente. A parlarcene...
Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili
Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023
Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...