Articolo pubblicato il giorno: 26 Settembre 2018
Prosegue fino al 30 settembre a Gazoldo degli Ippoliti, Mantova, la rassegna “Raccontiamoci le mafie”. Quarte edizione della kermesse che vi propone eventi culturali, presentazioni di libri su mafie, corruzione e legalità, spettacoli teatrali, musica, incontri con gli studenti, ma anche mostre a tema e giornate di formazione e approfondimenti per docenti e altre professioni.
Un vero e proprio percorso di “formazione civile”, che si propone non solo di ricordare le vittime innocenti delle mafie, ma anche di rilanciare l’impegno di ciascuno e di tutti ad agire con responsabilità, costanza e coerenza, per liberare il nostro Paese da mafie, corruzione e illegalità. Il focus della quarta edizione della rassegna è su “Mafie ed Economia”, con l’obiettivo di fornire chiavi di lettura per conoscere e riconoscere il fenomeno: dalle infiltrazioni delle organizzazioni mafiose nell’economia sana alle eco-mafie e agro-mafie, dal caporalato al terrorismo, come raccontato dal sindaco Nicola Leoni:
Tra gli ospiti, oltre a quelli ricordati dal sindaco, Raffaele Cantone, Federico Cafiero De Raho, Rosy Bindi, Luigi Gaetti, Nando Dalla Chiesa, Umberto Ambrosoli, Manuela Fasolato, Giovanni Tizian, Paolo Borrometi, Paolo Biondani Carlo Bonini, Sigfrido Ranucci, Enzo Ciconte, Isaia Sales, Gianfranco Donadio, Alberto Vannucci, Leonardo Palmisano, Giovanni Russo, Guido Olimpio e tanti altri.
In apertura ed in chiusura sono inoltre previsti due spettacoli teatrali: “Mala’drine. Anche i Re Magi sono della ‘Ndrangheta” con Francesco Forgione con la regia di Pietro Sparacino; “Dieci storie proprio così” da un’idea di Giulia Minoli, con la regia Emanuela Giordano.
Tra gli appuntamenti, due incontri sono stati realizzati in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti e sono validi per la formazione continua della categoria:
• “Mafie nel mantovano. Le conseguenze sull’economia locale”: venerdì 28 settembre presso la Camera di Commercio di Mantova;
• “La filiera del caporalato”: sabato 29 settembre presso la Villa Comunale di Gazoldo degli Ippoliti.
Ad accompagnare la Rassegna ci sarà anche la mostra a fumetti a cura di BeccoGiallo, dal titolo ‘Vittime di mafia’, che rimarrà esposta fino al 7 ottobre presso il Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (all’interno della Villa Comunale).
La maggior parte degli appuntamenti della Rassegna verranno anche trasmessi in streaming, con possibilità di rivederli online. Per collegarsi basta iscriversi al canale Youtube di Raccontiamoci le mafie e cliccare sul video dell’incontro.
Per tutte le informazioni: www.raccontiamocilemafie.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
A Verona una giornata di consulenze giuridiche gratuite
Un’intera giornata di colloqui informativi e di orientamento gratuiti con avvocati formati su varie aree del diritto. Questo è quanto sarà messo a disposizione con ingresso libero a tutta la cittadinanza, sabato 22 marzo, dalle 10 alle 17 nella sala Polifunzionale al piano intermedie...
Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr): un reading poetico inaugura la riapertura al pubblico
Con l’inizio della primavera, venerdì 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, si inaugura ufficialmente la stagione 2025 del Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr), aperto ai visitatori anche sabato 22. Inoltre, domenica 23 marzo alle 14.30, il Bosco ospiterà il...
Giornate FAI di primavera: anche FIAB insieme alla delegazione di Rovigo
Si conferma e consolida la collaborazione tra FAI e FIAB, entrambe impegnate nella promozione, salvaguardia e valorizzazione del territorio e del rispetto dell’ambiente. In Polesine la proposta del FAI – Delegazione di Rovigo, per quanto riguarda le Giornate di Primavera...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Alessandra Amoroso è incinta: confermato il tour estivo
Sarà un tour estivo col pancione quello di Alessandra Amoroso che nelle scorse ore ha annunciato sui propri social di essere incinta. Lo ha fatt con uno bellissimo scatto che in ombra in cui si vede la sua silhoutte e...
Simone Cristicchi live dal 12 luglio con Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025
Dopo il successo del tour teatrale Franciscus e al Festival di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola – brano vincitore del Premio Bigazzi per la miglior composizione e dell Premio Sala Stampa Lucio Dalla – Simone Cristicchi torna a contatto...
In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...