Articolo pubblicato il giorno: 27 Maggio 2025
Il Sole 24 Ore ha presentato la quinta edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita per fasce d’età, analizzando il benessere di bambini (0-14 anni), giovani (18-35 anni) e anziani (over 65) nelle province italiane. L’analisi si basa su 15 indicatori specifici per ciascuna fascia, tra cui spesa sociale, servizi educativi e sanitari, opportunità lavorative e culturali, sicurezza e relazioni sociali.
Bambini: Lecco si posiziona al primo posto, seguita da Siena e Aosta. Lecco eccelle in sport per bambini, competenze scolastiche (test Invalsi) e bassa incidenza di reati contro minori.
Giovani: Gorizia mantiene il primato per il secondo anno consecutivo, seguita da Bolzano, Cuneo e Trieste. Gorizia si distingue per l’alto numero di eventi culturali, trasformazioni contrattuali a tempo indeterminato e bassa età media al primo parto.
Anziani: Bolzano guida la classifica, seguita da Treviso e Trento. Bolzano si distingue per il basso consumo di farmaci per malattie croniche, elevata spesa sociale per anziani e alta densità di biblioteche.
Il Nord Est e l’Emilia-Romagna dominano le prime dieci posizioni in tutte e tre le classifiche, con 17 presenze complessive. Il Nord Ovest conta 10 piazzamenti, mentre il Centro e il Sud sono meno rappresentati. Le province meridionali occupano prevalentemente le ultime 20 posizioni, soprattutto nell’indice dedicato ai bambini.
Verona
Verona si conferma una provincia più a misura di anziani che a misura di bambini. Ma anche una provincia in cui i giovani possono vivere bene. La città si è piazzata al sesto posto nella classifica sulla qualità della vita degli anziani, al 19esimo posto nella fascia di età dei giovani ed al 41esimo posto per qualità della vita dei bambini.
L’anno scorso, Verona era 10ma per qualità della vita degli anziani, 12esima per qualità della vita dei bambini e 15esima nella classifica sul ben vivere dei giovani. Nelle classifiche di quest’anno, però, i parametri di valutazione sono passati da 12 a 15 e questo potrebbe aver inciso sul risultato finale.
Mantova
Balzo in avanti per Mantova: la città si piazza 14ª in Italia nella fascia 18-35 anni, guadagnando sei posizioni rispetto allo scorso anno. Un risultato che conferma la crescente attrattività della città virgiliana per le nuove generazioni. Punti di forza: l’11° posto per disoccupazione giovanile. Punto critico: solo 94ª per numero di laureati. Anche nella fascia over 65, Mantova mostra un buon posizionamento, classificandosi 20ª a livello nazionale. Meno incoraggianti i dati sull’infanzia (0-14 anni), con Mantova solo 74ª in classifica. Le maggiori criticità per Mantova: verde attrezzato, progetti PNRR per l’istruzione, relazioni sociali e pediatri disponibili.
Vicenza
Vicenza si distingue nel 2025 per un’importante risalita. La città guadagna ben 13 posizioni rispetto all’anno precedente, conquistando il 10° posto nazionale nella fascia 0-10 anni. Sul fronte della terza età, Vicenza conferma un buon posizionamento, perdendo una sola posizione rispetto al 2024, scendendo al 7° posto nazionale nella qualità della vita per gli over 65. Per quanto riguarda i residenti tra i 18 e i 35 anni, la situazione è più statica. Vicenza non figura tra le prime posizioni e non mostra variazioni significative rispetto all’anno precedente.
Padova Rovigo e Modena
Padova perde ben 25 posizioni per la qualità della vita dei bambini, scivolando fuori dalla top 30, la troviamo in 33esima posizione. Meglio per quanto riguarda gli anziani dove si piazza poco dopo le prime 10, all’11esima posizione. La fascia in cui ci sono ampi margini di miglioramento è quella dei giovani per cui si posiziona 59esima, prima di lei Rovigo, 58esimo. La città non brilla però per quanto riguarda i bambini per cui si è piazzata 80esima, molto meglio la qualità della vita dei rodigini anziani, al 16esimo posto.
Per quanto riguarda Modena: 48esima per i giovani, 27esima per i bambini e 32esima per gli anziani.
(Foto generica da Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
Nuovo appuntamento con “I Sapori del Mincio” a Rivalta (Mn) per conoscere e valorizzare la biodiversità del territorio
Domenica 8 Giugno a partire dalle 16.30 presso il Parco Fondo Mincio di Rivalta torna “I Sapori del Mincio”, un appuntamento nato per valorizzare la biodiversità delle Valli del Mincio che costituiscono una ricchezza da conoscere e tutelare. Qui il...
Assegnata a Francesca Bocchi la borsa di studio “Il mestiere della Radio” dedicata a Giorgia Veneziani
È stata assegnata a Francesca Bocchi la borsa di studio “Il mestiere della Radio”, istituita da Radio Pico in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, per onorare la memoria della cara amica...
Mantova si prepara alla Giornata Mondiale del Gioco con un ricco calendario di iniziative
Il Comune di Mantova festeggia la Giornata Mondiale del Gioco 2025 con un ricco calendario di iniziative gratuite rivolte ai più piccoli e alle loro famiglie. Dal 28 maggio all’8 giugno, la città si trasformerà in un grande spazio ludico...
Un nuovo futuro per la valorizzazione condivisa del Cortile e della Casa di Giulietta
È stato realizzato un primo decisivo passo verso un’intesa attesa da decenni, che punta a una nuova modalità di fruizione del Cortile più celebre di Verona, meta quotidiana di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. È stato infatti...
In partenza la 43^ edizione del Rally Due Valli a Verona
È stata presentata la 43^ edizione del Rally Due Valli, la manifestazione organizzata dall’Automobile Club Verona che porterà dal 29 al 31 maggio nella città scaligera, il quarto round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con la validità confermata anche...
Approvato a Verona il nuovo regolamento per i diritti animali
La città di Verona ha Approvato il nuovo regolamento per i diritti animali che rappresenta un importante passo avanti nella tutela del loro benessere e della loro salute. Il nuovo testo andrà a sostituire quello attualmente vigente, ormai datato e...
Modena Belcanto Festival 2025: omaggio ai grandi nomi e sguardo al futuro
I grandi nomi del belcanto, quelli di Mirella Freni, Luciano Pavarotti, Leone Magiera e Raina Kabaivanska, sono ciò che lega indissolubilmente Modena e l’opera lirica. Ed è proprio da questa eredità che prende vita la seconda edizione del Modena Belcanto...
Qualità della Vita per fasce d’età: bene Mantova e Vicenza
Il Sole 24 Ore ha presentato la quinta edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita per fasce d’età, analizzando il benessere di bambini (0-14 anni), giovani (18-35 anni) e anziani (over 65) nelle province italiane. L’analisi si basa su 15 indicatori...
Radio Pico celebra il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena al Memoria Festival di Mirandola (Mo)
Il Memoria Festival di Mirandola (Mo) , che si svolgerà dal 6 all’8 giugno, ha in programma due appuntamenti organizzati in collaborazione con Radio Pico, media partner dell’evento, i cui protagonisti saranno il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di...
“Francesca” è il nuovo singolo di Francesca Michielin in radio e in digitale dal 30 maggio
Il nuovo singolo di Francesca Michielin si intitola “Francesca” e sarà in radio e in digitale da venerdì 30 maggio. Scritto dalla stessa Francesca in collaborazione con Galea, Kaput e Francesco “Katoo” Catitti – che ne ha curato anche la...
È esplosivo e ricco di volti noti il videoclip di “Popolare” il singolo di Michele Bravi e Mida
È un vero e proprio manifesto visivo quello che accompagna Popolare, il nuovo brano di Michele Bravi in collaborazione con Mida. Un video colorato, ironico e fuori dagli schemi che lancia un messaggio chiaro: essere sé stessi, senza filtri né...
Fuori l’album “Ultimo Live Stadi 2024”
Esce venerdì 23 maggio ULTIMO LIVE STADI 2024, il live album di ULTIMO che racchiude la set list completa del tour ULTIMO STADI 2024 – LA FAVOLA CONTINUA…, distribuito da Believe, sotto etichetta indipendente Ultimo Records. Un progetto ambizioso che,...