Articolo pubblicato il giorno: 8 Gennaio 2021
Assolavoro, Union Camere ed Experis, hanno condotto delle ricerche per capire, dopo l’emergenza sanitaria, quanto si sia stravolto e rivoluzionato anche il mercato del lavoro. Il lockdown imposto per contenere il contagio da Covid-19 ha fatto crescere il fenomeno dello smartworking e ha accelerato il processo di digitalizzazione del lavoro. A beneficiarne, come emerso dalle ricerche citate, sono figure sempre più specializzate.
Assolavoro, in base agli annunci di ricerca fatti dalle piattaforme Linkedin e Trovit, ha suddiviso le 30 professioni più richieste, per qualifiche. Per quelle ad alta qualifica svettano tutte le mansioni legate alla medicina: infermieri, tecnici di laboratorio e medici sono ai vertici del podio. A seguire troviamo software engineer e Java software engineer, analisti software, sistemisti, tecnici di reti e onsite manager. Completano la top ten responsabili di vendita, analisti commerciali ed export manager.
Per la professionalità a media-qualifica le figure più richieste sono gli operatori socio-sanitari, seguiti da specialisti amministrativi e contabili. Appena fuori dal podio gli specialisti del credito, davanti a responsabili di negozio, consulenti di vendita, badanti, personale di assistenza ai clienti, call center e addetti helpdesk.
Nel mercato della bassa qualifica la ricerca si concentra principalmente su metalmeccanici specializzati e turnisti, ma non se la passano male neanche carpentieri e muratori. In forte crescita anche i corrieri e gli autisti.
Union Camere e Anpal hanno invece evidenziato che le professioni più richieste si distribuiscono in maniera eterogenea in tutti i settori. Il primo riguarda quello della programmazione e dello sviluppo, con il ruolo cruciale assunto dalla figura del devoloper, lo sviluppatore informatico che progetta e gestisce i codici per i sistemi operativi e per i software aziendali. A seguire troviamo il web marketing specialist, ossia colui che ha il compito di pianificare la presenza online dell’azienda e divulgarne l’immagine. Sul podio anche l’HR Specialist, che ha come scopo la selezione e la gestione del personale. Subito dopo si incontrano le figure di qualità e controllo nella distribuzione e quelle relative alla sicurezza digitale: AI Specialist, Big Data Analyst e Data Protection Officer.
Experis, infine, ha passato al setaccio le figure tech più ricercate in questo periodo: developer, machine learning specialist, cloud architect, cyber security manager, data scientist/data analyst, e system administrator. Ovvero coloro che si occupano della transizione tecnologica delle imprese, garantendone lo sviluppo in tutta sicurezza.
Chi assume cerca qualità quali flessibilità, doti comunicative, capacità di lavorare in team, gestione dello stress e problem solving.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga
La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...
#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità
Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...