Articolo pubblicato il giorno: 22 Luglio 2019
Manca poco a Festivaletteratura di Mantova, in programma dal 4 all’8 settembre 2019. Grazie all’opera di tanti bibliotecari e gruppi di lettura, anche quest’anno gli ospiti e i temi della XXIII edizione verranno presentati e discussi fino a fine agosto in numerosi incontri a ingresso libero, sia presso le biblioteche della Rete Bibliotecaria Mantovana che in altre realtà vicine.
Insieme alle serate interamente curate da bibliotecari e gruppi di lettura, anche in questa nuova rassegna di La biblioteca legge Festivaletteratura ci saranno incontri che vedranno alcuni degli ospiti intervenire in prima persona per esplorare parte dei temi e dei progetti in programma: dalla Città in libri agli eventi di saggistica, dallo Speciale gialli presentato da Luigi Caracciolo ai percorsi dedicati ai bambini e ai ragazzi.
Il calendario delle date del tour:
Martedì 23 luglio, ore 21 – Bagnolo di Nogarole Rocca (VR), Biblioteca Comunale, Via Vittorio Veneto, 20: con i gruppi di lettura di Nogarole Rocca, Librare di Isola della Scala, Il treno di Mozzecane, Qualcuno con cui leggere di Castelnuovo, Le librellule di Povegliano e I lettori sovrani di Valeggio sul Mincio.
Mercoledì 24 luglio, ore 21 – Castel Goffredo, Biblioteca Comunale – Piazza Matteotti, 7: con i gruppi di lettura Libròzio e Gulliver.
Giovedì 25 luglio, ore 21 – San Benedetto Po, Biblioteca Comunale – Via Dugoni 9/b: con i gruppi di lettura di San Benedetto Po e Leggi che ti passaPegognaga.
Sabato 27 luglio, ore 11 – Gonzaga, Biblioteca Comunale, Viale Fiera Millenaria, 64: a cura dei bibliotecari, dei volontari SCN e di alcuni lettori.
Martedì 30 luglio, ore 21 – Poggio Rusco, Biblioteca A. Mondadori, Piazza I Maggio, 9: con i gruppi di lettura Bartleby di Poggio Rusco, VoltaPagina di Ostiglia e I fili di Arianna di Sustinente.
Mercoledì 31 luglio, ore 21 – Asola, Giardino della biblioteca A. Torresano, Via Ziacchi, 4: con i gruppi di lettura Metti una sera un libro di Asola e Trovo un libro nel canneto di Canneto sull’Oglio.
Mercoledì 31 luglio, ore 21 – Villa Poma di Borgo Mantovano, Biblioteca Comunale, Via Roma Sud, 13: con i gruppi di lettura Volta Pagina di Villa Poma e Lettori tra le righe di Schivenoglia.
Venerdì 2 agosto, dalle 21 – Gazzuolo, Oratorio di San Pietro, Belforte di Gazzuolo: con i gruppi di lettura Lettori di Marca di Marcaria, Dolci Letture di Gazzuolo e Via Col Libro di Bozzolo.
Mercoledì 7 agosto, ore 21 – Sermide, Centro di Educazione Ambientale Teleferica – Via Argine Po: con i gruppi di lettura di Sermide, Felonica e Castelnovo Bariano.
Giovedì 8 agosto, ore 21 – Suzzara, Biblioteca Piazzalunga, Viale Stelvio Zonta, 6/a: con il gruppo di lettura Effetto Libro.
Giovedì 22 agosto, ore 21 – Sabbioneta, Giardino della Biblioteca Comunale, Via Accademia, 6: con il gruppo di lettura Il giardino dei libri di Sabbioneta.
Venerdì 23 agosto, ore 21 – San Giovanni in Croce (CR) – Biblioteca: con i gruppi di lettura In Riva al libro di Rivarolo Mantovano e I lettori del Vascello di San Giovanni in Croce.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova
Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...
A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura
L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...
I Mangiari a Mantova: nuova edizione tra musica, divertimento e buon cibo
Fino al 22 giugno appuntamento con I Mangiari sul Lungolago di Gonzaga (Mn), il festival dedicato al gusto giunto alla sua tredicesima edizione, dove la cucina italiana e quella internazionale regalano ai visitatori un’esperienza da non perdere. Tanti gli eventi...
Verona in festa per il passaggio della 1000 Miglia
Per un pomeriggio Verona ha fatto un balzo indietro nel tempo, di quasi un secolo. Martedì 17 giugno hanno infatti sfilato in centro città le vecchie signore della storica 1000 Miglia; 430 auto d’epoca dal 1927 al 1957. Partita da...
Arte protagonista a Verona con l’edizione 2025 di “Teatro nei Cortili”
Le compagnie amatoriali di Verona sono pronte a tornare in scena con l’edizione 2025 di “Teatro nei Cortili”. Dal 21 giugno al 2 settembre le serate cittadine saranno animate da una ventina di titoli, quasi tutti di prosa, realizzati da 19 compagnie amatoriali per...
Al via a Verona i servizi pensati per sostenere gli anziani in difficoltà durante l’estate
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Verona ha deciso di sostenere anche quest’anno una serie di servizi e prestazioni a supporto degli anziani soli, nell’ottica della prevenzione di eventuali situazioni di difficoltà che potrebbero sopraggiungere nel periodo estivo. L’iniziativa è supportata da un volantino informativo che viene...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città
Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...
Una serata di emozioni al Circo Massimo per Brunori Sas e il suo pubblico
Una notte magica quella andata in scena il 18 giugno sotto il cielo di Roma: Brunori Sas ha incantato migliaia di persone portando tutto il suo mondo di cantautore per la prima volta al Circo Massimo, con il primo dei...
Jannik Sinner e Andrea Bocelli, la coppia più inattesa della musica
Una collaborazione che nessuno si sarebbe aspettato: Andrea Bocelli e Jannik Sinner insieme in una canzone. Con un post sorprendente sui social, il celebre tenore ha annunciato l’uscita di un nuovo brano intitolato “Polvere e gloria”, disponibile da venerdì 20...
“Mi avete regalato un sogno”: Elisa incanta San Siro nel suo primo concerto allo stadio milanese
“Non so come ringraziarvi tutti per questo sogno. L’unica volta che ho cantato questa canzone in questo stadio è stato con i Coldplay. Adesso invece siamo tutti qui insieme per la mia musica, avete voluto così. Mi avete regalato un...