Prosegue il progetto 67 Colonne per l’Arena di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 18 Aprile 2023


Prosegue fino a venerdì 12 maggio la campagna di prelazione per coloro che già sono parte del progetto 67 Colonne per l’Arena di Verona e sono già numerose le Aziende che hanno espresso volontariamente la loro intenzione di aderire alla membership 2023. Parallelamente ai rinnovi, prosegue la lista d’attesa che oggi conta già numerose richieste.

Il progetto, realizzato in collaborazione con il Gruppo Editoriale Athesis, ha preso il via nel 2021 nel pieno della pandemia, grazie ai due founder Pastificio Rana e Gruppo Calzedonia che per primi, affiancandosi agli sponsor storici del Festival come Unicredit, hanno creduto nel valore sociale ed economico della Fondazione Arena di Verona portando in appena un mese e mezzo all’ingresso di 67 Imprese, degli Ordini Professionali e delle Associazioni di Categoria.

Le 67 Colonne sono nate infatti con l’obiettivo di ricostruire in modo ideale le 67 colonne che formavano la cinta esterna delle arcate areniane distrutte da un terremoto nel 1117, grazie alla fiducia che il mondo imprenditoriale ha riposto in Fondazione Arena e beneficiando della legge sull’Art Bonus che, a fronte di erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano, consente di usufruire di un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato. Alla base del successo del progetto, fin dalla prima edizione, vi è il senso di responsabilità e di condivisione di valori che anima gli imprenditori, a fianco degli storici sponsor del Teatro e dei nuovi sostenitori che supportano l’attività di Fondazione Arena per il Festival lirico e la programmazione al Teatro Filarmonico.

Le 67 Colonne sono cresciute ogni anno con grandi risultati e nuovi traguardi, con l’obiettivo di andare sempre “oltre il limite”, come hanno raccontato gli ospiti Paolo Nespoli e Max Calderan nel corso di due appassionanti eventi. La forza dell’iniziativa e i successi raggiunti sono divenuti un caso simbolo che ha ottenuto riconoscimenti senza precedenti. Le 67 Colonne, infatti, sono state premiate dal Ministero della Cultura a giugno 2022 come miglior progetto Art Bonus 2021 e poche settimane dopo sono state insignite del primo premio della sezione Art Bonus di CULTURA + IMPRESA, il più importante riconoscimento italiano delle attività che operano una sinergia tra la Cultura e le Imprese.

Anche la terza edizione della membership sarà ricca di iniziative, a partire dagli eventi che si svolgeranno nel corso dell’anno: all’inizio di giugno, come ormai tradizione, si terrà la presentazione delle 67 Colonne con la condivisione dei risultati raggiunti, quest’anno accompagnata dall’uscita di un’esclusiva pubblicazione curata da ArtTribune sul valore sociale ed economico del Festival. Tra ottobre e dicembre seguiranno altri due appuntamenti dedicati che concluderanno la terza edizione.
Inoltre, la sera del 16 giugno, le Colonne saranno ospiti dell’evento più atteso dell’anno: l’Inaugurazione della centesima stagione areniana con la prima della nuova produzione di Aida, trasmessa in diretta da Rai in mondovisione.

Nel corso del Festival le Colonne avranno la possibilità di accedere in modo prioritario ad Arena Opera Festival Experience, quattro pacchetti di esperienze esclusive create per far vivere in modo unico l’esperienza dell’opera in Arena. Dalla cena stellata nella terrazza che si affaccia su Piazza Bra e la visione dell’opera dalla prima fila star attraverso un ingresso riservato, al momento di intrattenimento nell’unica stone lounge presente in Arena, o ad un’area esclusiva adiacente l’Arena per accogliere gli ospiti con un light dinner prima di essere accompagnati all’opera. E quest’anno la visita del backstage alla scoperta del magico ed emozionante “dietro le quinte” in cui lo spettacolo prende vita sarà riservata in esclusiva alle Colonne e agli Sponsor del Festival.

Per il terzo anno il Gruppo Editoriale Athesis sarà a fianco di Fondazione con un nuovo ed inedito progetto editoriale basato su 67 indicatori sociali del valore economico di Festival; ad ogni Colonna sarà abbinato un indicatore che racconterà come l’Arena sia il Teatro più sostenibile d’Italia per l’indotto economico generato. Il valore di oltre 400 milioni sull’economia del territorio si affianca infatti al valore sociale del Festival che ogni anno dà lavoro ad oltre 1.300 professionisti.

Le aziende interessate possono ricevere informazioni sulle modalità di adesione e i benefici fiscali scrivendo alla mail di Fondazione Arena 67colonne@arenadiverona.it.

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

    Vedi altri...

I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili

Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...

Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”

Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...

Dantedì: tutte le iniziative a Verona

Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma

Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...

In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...

Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”

Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.