IL PROGRAMMA DELLA PRIMA SERATA DI SANREMO 2017

Articolo pubblicato il giorno: 7 Febbraio 2017


Il Festival di Sanremo torna su Rai1, dal 7 al 11 febbraio 2017. In diretta dal Teatro Ariston, Carlo Conti e Maria De Filippi saranno i conduttori di un’avvincente gara canora che vedrà artisti affermati, o di nuova generazione, contendersi la vittoria in ciascuna categoria. Ma il Festival sarà, naturalmente, anche un grande spettacolo aperto a tanti ospiti italiani e star internazionali.

Si inizia martedì 7 febbraio, serata di apertura in cui si esibiranno i primi 11 big in gara. Apripista sarà Giusy Ferreri con “Fa talmente male”, a seguire Fabrizio Moro con “Portami via”, Elodie in “Quando finisce un amore”, Lodovica Comello e “Il cielo non mi basta”, Fiorella Mannoia e la sua “Che sia benedetta”, Alessio Bernabei con “Nel mezzo di un applauso”, Albano e “Di rose e di spine”, Samuel con “Vedrai”, Ron  e  “L’ottava meraviglia”, Clementino con “Ragazzi fuori” ed infine Ermal Meta con la sua “Vietato morire”.

Soltanto le prime 8 canzoni della classifica, decretata dal voto congiunto del pubblico a casa e dei giornalisti, guadagneranno l’accesso alla semifinale del venerdì insieme alle prime 8 della seconda puntata. Le ultime tre classificate, del martedì e del mercoledì, entreranno nel girone eliminatorio e dovranno conquistare la permanenza in gara nel ballottaggio di giovedì 9 febbraio, serata dedicata alle cover.

La prima serata si aprirà con una carrellata di canzoni che non hanno vinto le passate edizioni, diventando comunque dei grandi successi, tra queste “Vedrai Vedrai” di Luigi Tenco che verrà ulteriormente omaggiato dal super ospite della serata, Tiziano Ferro che interpreterà “Mi sono innamorato di te”. Il cantante si esibirà anche in due suoi brani tra cui l’ultimo successo, “Il conforto”, accompagnato da Carmen Consoli.

Tra gli ospiti internazionali Ricky Martin con un medley dei suoi successi, e i Clean Bandit.

Salirà sul palco dell’Ariston anche l’attore Raoul Bova, con alcuni interventi durante la serata, mentre Maurizio Crozza terrà la prima delle sue cinque ‘videocopertine’ che ritroveremo nel corso delle serate.

Protagonisti della spazio ‘Tutti cantano Sanremo‘, martedì sera dedicato al terremoto, agli eroi di tutti i giorni e al bullismo, Paola Cortellesi ed Antonio Albanese, che daranno vita a una performance canora, la bellissima Rocio Munoz Morales,  la giornalista sportiva Diletta Leotta, il cestista Marco Cusin e la giocatrice di pallavolo Valentina Diouf.

Come sempre in chiusura della puntata ci sarà il collegamento con Rocco Tanica dalla sala stampa, per poi lasciare spazio al Dopofestival di Nicola Savino e la Gialappa’s Band.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.