PRESENTATI A VERONA LA 50° EDIZIONE DI “VINITALY” E GLI EVENTI DI “VINITALY AND THE CITY”

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2016


Presentata a Verona la 50° edizione di “Vinitaly”, in fiera da domenica 10 fino a mercoledì 13 Aprile e “Vinitaly and the City”, il fuori salone in programma dall’8 all’11 aprile nel centro storico di Verona.

L’evento, organizzato da Veronafiere in collaborazione con Comune e Provincia di Verona, Studioventisette e Fuori-Fiera prevede una serie di degustazioni enogastronomiche, spettacoli, concerti e incontri in Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Torre dei Lamberti e Arsenale austriaco.

Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco Flavio Tosi, il presidente di Veronafiere Maurizio Danese con il direttore generale Giovanni Mantovani e la direttrice di Vinitaly International Stevie Kim, i presidenti di Agsm Fabio Venturi e di Agec Massimo Galli Righi e il comandante della Polizia Municipale Luigi Altamura.

“Un doveroso ringraziamento – ha detto il Sindaco – a tutte le realtà cittadine, alle aziende, agli enti e alle associazioni che, a vario titolo, contribuiscono alla realizzazione di quella che non solo rappresenta la più importante fiera italiana ma è anche la più grande manifestazione al mondo legata al vino. La vicinanza con il centro – ha aggiunto Tosi – permette inoltre alla Fiera di coinvolgere la città con una serie di eventi dedicati non solo a i wine lover di tutta Italia, ma anche ai turisti e agli operatori stessi, creando un indotto complessivo a vantaggio di tutto il territorio”.

“Sono passati cinquant’anni dalle “Giornate del Vino Italiano ” – ha ricordato il presidente Danese –, cinquant’anni che hanno cambiato significativamente questo settore che Veronafiere ha contribuito insieme alle aziende a far crescere e sviluppare. La 50ª edizione di Vinitaly celebra la nostra storia ma guarda già al futuro, iniziando da quest’anno. L’obiettivo è una distinzione netta tra quello che è il wine business, sempre più internazionale e concentrato in fiera, e il wine festival, con cui vogliamo coinvolgere il pubblico di appassionati e wine lover grazie al potenziamento del fuori salone di Vinitaly&the City nel centro storico di Verona”.

“Numeri record per l’edizione numero 50 di Vinitaly, con più di 4.100 espositori su oltre 100 mila metri quadrati di superficie coperta”, ha ricordato il direttore generale Mantovani che, tra gli appuntamenti della Fiera, ha sottolineato “una grande edizione di Sol&Agrifood, la manifestazione dedicata all’agroalimentare di qualità ed Enolitech, il salone internazionale sulle tecnologie per viticoltura e olivicoltura, delle quali l’Italia è leader incontrastata a livello mondiale”.

Si inizia venerdì 8 aprile con il fuori salone di Vinitaly and the City pensato per i wine lover: quattro serate tra degustazioni, spettacoli e cultura nel cuore del centro storico cittadino (www.vinitalyandthecity.com). Il taglio del nastro è alle ore 19, nella Loggia di Fra’ Giocondo, in Piazza dei Signori a Verona.

Sabato 9 aprile è la volta di Opera Wine “Finest Italian Wines 100 Great Producers”, evento che da cinque anni si tiene alla Gran Guardia di Verona, alla vigilia di Vinitaly. Un’anteprima d’eccezione con l’esclusiva degustazione dei 100 produttori italiani selezionati da Wine Spectator, la più importante rivista americana di settore. Alle 11.30 è in programma la conferenza stampa di presentazione, mentre alla 14.45 il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina parteciperà all’apertura di Opera Wine, insieme ai vertici di Veronafiere e al sindaco di Verona, Flavio Tosi. La rassegna è su invito: informazioni su www.operawine.it.

Domenica 10 aprile, al via nel quartiere fieristico di Veronafiere il 50° Vinitaly. Per la prima volta nella sua storia, la manifestazione viene inaugurata da un Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, infatti, sarà presente alla cerimonia inaugurale, alle ore 11, nell’auditorium Verdi del centro-congressi Europa di Veronafiere. Intervengono il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia e il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. In questa occasione, l’accesso ai giornalisti è consentito soltanto previo speciale accredito: eventuali richieste all’indirizzo girardi@veronafiere.it, entro e non oltre le ore 13 di giovedì 7 aprile.

Lunedì 11 aprile si inaugura Sol&Agrifood (www.solagrifood.com), il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità che si tiene in contemporanea a Vinitaly ed Enolitech, rassegna dedicata alle tecnologie per viticoltura, enologia e olivicoltura (www.enolitech.it). La cerimonia è alle 10.30, nell’area Agorà del padiglione C. A seguire, alle ore 10.40, nella sala polifunzionale del padiglione di Sol&Agrifood si tiene il convegno “Agropirateria: quando l’Italia sa difendersi”. Partecipano il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina e la vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, Colomba Mongiello.

Sempre lunedì 11, nel pomeriggio (orario ancora da definire) è prevista la visita del presidente del Consiglio, Matteo Renzi che, nell’auditorium Verdi, si confronterà con Jack Ma – fondatore della piattaforma cinese di e-commerce Alibaba – sulle sfide digitali che attendono il mondo del vino.

Si chiude mercoledì 13 aprile con il Forum dei ministri agricoli dei 16 Paesi vitivinicoli europei, convocato a Vinitaly dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. Il via dei lavori dell’assemblea è fissato alle 10.15, nel palazzo uffici di Veronafiere. Sono attesi i rappresentati di Italia, Francia, Grecia, Malta, Portogallo, Slovenia, Germania, Spagna e Ungheria.

Intervista al Sindaco di Verona Flavio Tosi.

 

Intervista al presidente di Verona Fiere, Maurizio Danese.

 

Intervista al direttore generale di Verona Fiere, Dott. Giovanni Mantovani.

 

Intervista ad Alessandra Biti, organizzatrice di “BioLogic”.

 

Intervista a Francesco Modè, organizzatore del “Tour Arte e sapori”.

 

M.S.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

    Vedi altri...

I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili

Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...

Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”

Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...

Dantedì: tutte le iniziative a Verona

Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma

Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...

In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...

Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”

Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.