Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2016
Presentata a Verona la 50° edizione di “Vinitaly”, in fiera da domenica 10 fino a mercoledì 13 Aprile e “Vinitaly and the City”, il fuori salone in programma dall’8 all’11 aprile nel centro storico di Verona.
L’evento, organizzato da Veronafiere in collaborazione con Comune e Provincia di Verona, Studioventisette e Fuori-Fiera prevede una serie di degustazioni enogastronomiche, spettacoli, concerti e incontri in Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Torre dei Lamberti e Arsenale austriaco.
Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco Flavio Tosi, il presidente di Veronafiere Maurizio Danese con il direttore generale Giovanni Mantovani e la direttrice di Vinitaly International Stevie Kim, i presidenti di Agsm Fabio Venturi e di Agec Massimo Galli Righi e il comandante della Polizia Municipale Luigi Altamura.
“Un doveroso ringraziamento – ha detto il Sindaco – a tutte le realtà cittadine, alle aziende, agli enti e alle associazioni che, a vario titolo, contribuiscono alla realizzazione di quella che non solo rappresenta la più importante fiera italiana ma è anche la più grande manifestazione al mondo legata al vino. La vicinanza con il centro – ha aggiunto Tosi – permette inoltre alla Fiera di coinvolgere la città con una serie di eventi dedicati non solo a i wine lover di tutta Italia, ma anche ai turisti e agli operatori stessi, creando un indotto complessivo a vantaggio di tutto il territorio”.
“Sono passati cinquant’anni dalle “Giornate del Vino Italiano ” – ha ricordato il presidente Danese –, cinquant’anni che hanno cambiato significativamente questo settore che Veronafiere ha contribuito insieme alle aziende a far crescere e sviluppare. La 50ª edizione di Vinitaly celebra la nostra storia ma guarda già al futuro, iniziando da quest’anno. L’obiettivo è una distinzione netta tra quello che è il wine business, sempre più internazionale e concentrato in fiera, e il wine festival, con cui vogliamo coinvolgere il pubblico di appassionati e wine lover grazie al potenziamento del fuori salone di Vinitaly&the City nel centro storico di Verona”.
“Numeri record per l’edizione numero 50 di Vinitaly, con più di 4.100 espositori su oltre 100 mila metri quadrati di superficie coperta”, ha ricordato il direttore generale Mantovani che, tra gli appuntamenti della Fiera, ha sottolineato “una grande edizione di Sol&Agrifood, la manifestazione dedicata all’agroalimentare di qualità ed Enolitech, il salone internazionale sulle tecnologie per viticoltura e olivicoltura, delle quali l’Italia è leader incontrastata a livello mondiale”.
Si inizia venerdì 8 aprile con il fuori salone di Vinitaly and the City pensato per i wine lover: quattro serate tra degustazioni, spettacoli e cultura nel cuore del centro storico cittadino (www.vinitalyandthecity.com). Il taglio del nastro è alle ore 19, nella Loggia di Fra’ Giocondo, in Piazza dei Signori a Verona.
Sabato 9 aprile è la volta di Opera Wine “Finest Italian Wines 100 Great Producers”, evento che da cinque anni si tiene alla Gran Guardia di Verona, alla vigilia di Vinitaly. Un’anteprima d’eccezione con l’esclusiva degustazione dei 100 produttori italiani selezionati da Wine Spectator, la più importante rivista americana di settore. Alle 11.30 è in programma la conferenza stampa di presentazione, mentre alla 14.45 il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina parteciperà all’apertura di Opera Wine, insieme ai vertici di Veronafiere e al sindaco di Verona, Flavio Tosi. La rassegna è su invito: informazioni su www.operawine.it.
Domenica 10 aprile, al via nel quartiere fieristico di Veronafiere il 50° Vinitaly. Per la prima volta nella sua storia, la manifestazione viene inaugurata da un Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, infatti, sarà presente alla cerimonia inaugurale, alle ore 11, nell’auditorium Verdi del centro-congressi Europa di Veronafiere. Intervengono il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia e il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. In questa occasione, l’accesso ai giornalisti è consentito soltanto previo speciale accredito: eventuali richieste all’indirizzo girardi@veronafiere.it, entro e non oltre le ore 13 di giovedì 7 aprile.
Lunedì 11 aprile si inaugura Sol&Agrifood (www.solagrifood.com), il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità che si tiene in contemporanea a Vinitaly ed Enolitech, rassegna dedicata alle tecnologie per viticoltura, enologia e olivicoltura (www.enolitech.it). La cerimonia è alle 10.30, nell’area Agorà del padiglione C. A seguire, alle ore 10.40, nella sala polifunzionale del padiglione di Sol&Agrifood si tiene il convegno “Agropirateria: quando l’Italia sa difendersi”. Partecipano il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina e la vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, Colomba Mongiello.
Sempre lunedì 11, nel pomeriggio (orario ancora da definire) è prevista la visita del presidente del Consiglio, Matteo Renzi che, nell’auditorium Verdi, si confronterà con Jack Ma – fondatore della piattaforma cinese di e-commerce Alibaba – sulle sfide digitali che attendono il mondo del vino.
Si chiude mercoledì 13 aprile con il Forum dei ministri agricoli dei 16 Paesi vitivinicoli europei, convocato a Vinitaly dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. Il via dei lavori dell’assemblea è fissato alle 10.15, nel palazzo uffici di Veronafiere. Sono attesi i rappresentati di Italia, Francia, Grecia, Malta, Portogallo, Slovenia, Germania, Spagna e Ungheria.
Intervista al Sindaco di Verona Flavio Tosi.
Intervista al presidente di Verona Fiere, Maurizio Danese.
Intervista al direttore generale di Verona Fiere, Dott. Giovanni Mantovani.
Intervista ad Alessandra Biti, organizzatrice di “BioLogic”.
Intervista a Francesco Modè, organizzatore del “Tour Arte e sapori”.
M.S.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...