Articolo pubblicato il giorno: 19 Ottobre 2015
Torna la stagione teatrale del Comunale di Gonzaga, in provincia di Mantova, con delle conferme e delle novità : il ritorno di David Riondino insieme alla Banda Comunale di Gonzaga, il teatro per famiglie e gli eventi collaterali al Caffè Teatro. Per la prima volta ci saranno invece Max Giusti, Gabriele Cirilli e Ascanio Celestini. Il nuovo cartellone, promosso dall’amministrazione comunale all’interno del circuito provinciale Teatro Insieme, è stato illustrato al pubblico venerdì 16 ottobre con una serata di parole e musica, condotta da Giorgia Veneziani di Radio Pico.
ECCO IL CARTELLONE:
Apre il cartellone un grande classico del teatro musicale, My Fair Lady, musical di Alan Jay Lerner, portato in scena dagli attori della Compagnia Corrado Abbati: due ore di spettacolo dal vivo, in una versione frizzante, giovane e seducente con la regia e l’adattamento di Corrado Abbati. Appuntamento venerdì 13 novembre.
Domenica 29 novembre tocca ad Ascanio Celestini, protagonista dello spettacolo Laika, con la partecipazione di Gianluca Casadei alla fisarmonica e con la voce fuori campo di Alba Rohrwacher. Vero animale da palcoscenico, in Laika Celestini azzarda un tema spinoso, come sarebbe, cosa farebbe e cosa penserebbe Gesù se tornasse sulla Terra.
Dal pensiero che provoca, al divertimento fresco e intelligente: sabato 16 gennaio va in scena Work in progress di e con Max Giusti. Sarà un spettacolo mai uguale a se stesso, esilarante, con una miriade di personaggi che appaiono sia in video che live: Biagio Antonacci, Terence Hill, Ligabue, Tsipras, Vasco Rossi e molti altri. Faranno capolino, variopinti e multietnici, anche gli unici individui che sono riusciti a trovare lavoro in Italia: un egiziano con l’ortofrutta, un cinese “tuttoauneuro” e un prete africano di provincia.
Con la straordinaria partecipazione della Banda di Gonzaga, sabato 13 febbraio David Riondino porta in scena Peter Pan va alla guerra, uno spettacolo di musiche, parole e di immagini composte in diretta con la sabbia. Saranno letti testi di Hemingway (Addio alle armi), Barry (Peter Pan) e Nelly Bly (Corrispondenze di Guerra).
Chiude il cartellone, sabato 12 marzo, il comico Gabriele Cirilli, con lo spettacolo #TaleEqualeAme. “Ogni pezzettino di vita o ricordo di ognuno di noi è in una soffitta o in una cantina” spiega l’attore, “ma con l’avvento di internet il nascondiglio viene sostituito da un hashtag dentro il quale puoi conservare le tue emozioni”. E in questo spettacolo, Cirilli apre il suo hashtag al pubblico sul palcoscenico, l’unico luogo dove riesce ad essere tale e quale a se stesso.
FAMIGLIE A TEATRO
Anche per la stagione 2016-2016 prosegue la collaborazione con il Teatro dell’Orsa, che cura la direzione artistica del ciclo Famiglie a Teatro, tre appuntamenti dedicati ai più piccoli, ai loro genitori e a chi ancora assapora le illusioni dell’infanzia. Si inizia domenica 17 gennaio con la favola Cappuccetto Rosso; domenica 14 febbraio sarà la volta di A ritrovar le storie, terza e ultima rappresentazione, Miti di Meraviglia, una girandola di miti “che brillano come le stelle” spiega Monica Morini, autrice e protagonista della pièce in programma domenica 28 febbraio.
Tutti gli spettacoli del ciclo Famiglie a Teatro hanno inizio alle ore 16:30, biglietto singolo € 5,00, info e prenotazioni Teatro dell’Orsa tel. 335 5413580 o 338 4280999 www.teatrodellorsa.com.
CAFFÈ TEATRO
Una pluralità di proposte fuori cartellone, a cura di Caffè Teatro, completa l’offerta artistica del Comunale di Gonzaga: dagli spettacoli veri e propri – Speakeasy Night, una notte con Al capone e musica di contrabbando; Microfono Aperto, prove libere e aperte di artisti al debutto; Fermenti Vivi, spettacolo di varietà locale; Concerto di Capodanno, tra Radetszky e surbir – agli incontri con l’autore, ai corsi di teatro e stage di tango argentino. E ancora, musica, letture, bagni di gong, degustazioni guidate di grandi vini e l’appuntamento Brunch & Expo tutti i sabati e le domeniche.
Scarica qui la locandina della stagione teatrale StagioneTeatrale
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale
Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra
L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili
Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023
Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...