PRESENTATA LA 28ESIMA EDIZIONE DEL PREMIO PROFILO DONNA

Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2017


Il Premio Internazionale Profilo Donna premia ogni anno a Modena dieci donne che si sono distinte per impegno e professionalità in vari ambiti lavorativi e professionali a livello nazionale e internazionale: dall’imprenditoria all’arte e la cultura, dall’impegno impegno sociale allo sport e allo spettacolo, dalle istituzioni al mondo delle scienze e delle professioni. Profilo Donna nasce dall’esperienza di Cristina Bicciocchi che nel 1990 elabora un progetto culturale dedicato alle donne e al mondo femminile; da allora sono state premiate più di 300 figure femminili e il premio è diventato negli anni un punto di riferimento, a livello internazionale, per la valorizzazione del ruolo della donna nella società e la promozione delle pari opportunità.

Ieri sera al Modena Golf, durante la conferenza stampa di presentazione, sono stati annunciati i nomi delle vincitrici di questa edizione che avrà il suo momento clou il prossimo 3 luglio, dalle ore 19,30, in piazza Calcagnini d’Este a Formigine. Erano presenti Antonietta Vastola, Vice Sindaco e Assessore alle Pari Opportunità, Comune di Formigine, Cristina Bicchiocchi, Presidente Premio Internazionale Profilo Donna, Mirella Guicciardi, Avvocato, Susanna Martini, Jewelry Designer e l’artista Otello Giuseppe Pagano.

__

Ecco la presentazione delle premiate 2017.

L’abbiamo vista correre, ottenendo un ottavo posto nella finale dei 200 metri, alle Paralimpiadi di Rio 2016, l’abbiamo vista danzare a “Ballando con le stelle” e vincere l’edizione 2014, in coppia con Raimondo Todaro, tutto questo senza l’uso delle gambe. Stiamo parlando di Giuseppina Versace (Giusy per gli amici) una delle dieci donne che saranno premiate.

Il riconoscimento 2017 sarà conferito anche alla giornalista e scrittrice Rosanna Lambertucci che ci svelerà i segreti per “vivere fino a 100 anni”, parafrasando il titolo del suo ultimo libro, e ancora a Lucia Musti, Procuratore Capo della Repubblica di Modena, a Carla Rabitti Bedogni, Presidente dell’Organismo di Vigilanza e tenuta dell’Albo dei Consulenti Finanziari, a Mariacristina Gribaudi, Amministratore Unico di Key Line, a Cinzia Gizzi, pianista, compositrice e arrangiatrice jazz, a Emanuela Biffoli, imprenditrice nel settore degli accessori moda, a Gabriella Gibertini, titolare Terme della Salvarola.

Il Premio, come tutti gli anni avrà un respiro internazionale, per questo motivo il riconoscimento andrà anche a Cristiana Falcone Sorrell, leader mondiale nel settore dei media, degli affari e dello sviluppo sociale e Iva Pavic, Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano.

Per porre l’accento sul carattere internazionale dell’evento, ci sarà anche la partecipazione dell’IWA, l’Associazione Internazionale delle Donne di Modena, che vanta 71 signore provenienti da 19 paesi diversi e che, per diverse ragioni, sentimentali o lavorative, hanno deciso di vivere a Modena.

Il Premio si svolgerà con la collaborazione del Comune di Formigine, dell’Ufficio di Informazione di Milano del Parlamento Europeo con il patrocinio della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna e Club Unesco Modena, e consiste in una scultura gioiello in vetro, di colore giallo, ispirato al 3° chakra “Manipura” realizzato dall’artista Susanna Martini.

La cerimonia di consegna del Premio sarà condotta dalla Presidente Cristina Bicciocchi con la partecipazione straordinaria di Marco Senise, della Banda “Andrea Ferri” di Modena e dei Jumpin’Shoes con Lara Luppi per l’accompagnamento musicale, e con la regia televisiva di Andrea Masoni. Al termine della serata si svolgerà la Cena di Gala a cura del ristorante Il Calcagnino nel parco del Castello di Formigine.

Il Premio sarà anticipato, la mattina presso l’Una Hotel Modena, dalla tavola rotonda, valida per l’ottenimento di cinque crediti per la formazione obbligatoria dei giornalisti, dal titolo “Leadership femminile, nuovi role models e l’importanza della rete e dell’associazionismo per raggiungere finalità e traguardi comuni” con il patrocinio del Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo. Il tema sarà introdotto dal Sindaco di Formigine Maria Costi, dall’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Formigine Antonietta Vastola e da Antonio Farnè Presidente dell’ Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna.

Seguiranno gli interventi delle relatrici: Roberta Mori – Presidente Commissione Parità e coordinatrice nazionale degli Organismi di pari opportunità regionali, Emma Petitti Assessore Pari Opportunità Regione E.R., Maria Gloria Giani Pollastrini Presidente Propeller Club di Livorno, Sandra Albanelli Zinelli Consigliera Nazionale Aidda, Laura Villani architetto, Angela Santi Business&Lifestyle Coach, Vania Franceschelli Consulente Finanziario, Silvia Pecorari Business Development Manager nonché Presidente Leo Club Modena, Maria Carafoli Presidente Panathlon di Modena, Maria Grazia Silvestri Presidente Soroptimist di Modena, Alessandra Viglino Presidente Rotary Sassuolo, Kertin Leiters Vice Presidente IWA di Modena.

Ognuna di loro, e molte delle loro Associazioni di appartenenza, hanno dato contributi importanti in questi anni a Profilo Donna, promuovendo un grande cambiamento culturale che vede la crescita del ruolo della donna nella società, anche in quegli ambiti che sono stati per tanti anni sempre e solo ad appannaggio del mondo maschile.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

    Vedi altri...

La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17

“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...

Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni

Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...

Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.

E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...

    Vedi altri...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

    Vedi altri...

Vasco Rossi: un nuovo singolo per la docuserie Il Supervissuto

È già in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Vasco Rossi, “GLI SBAGLI CHE FAI”, scritto appositamente per la colonna sonora della docuserie “Il Supervissuto – Voglio una vita come la mia”. L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.