Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2017
Il Premio Internazionale Profilo Donna premia ogni anno a Modena dieci donne che si sono distinte per impegno e professionalità in vari ambiti lavorativi e professionali a livello nazionale e internazionale: dall’imprenditoria all’arte e la cultura, dall’impegno impegno sociale allo sport e allo spettacolo, dalle istituzioni al mondo delle scienze e delle professioni. Profilo Donna nasce dall’esperienza di Cristina Bicciocchi che nel 1990 elabora un progetto culturale dedicato alle donne e al mondo femminile; da allora sono state premiate più di 300 figure femminili e il premio è diventato negli anni un punto di riferimento, a livello internazionale, per la valorizzazione del ruolo della donna nella società e la promozione delle pari opportunità.
Ieri sera al Modena Golf, durante la conferenza stampa di presentazione, sono stati annunciati i nomi delle vincitrici di questa edizione che avrà il suo momento clou il prossimo 3 luglio, dalle ore 19,30, in piazza Calcagnini d’Este a Formigine. Erano presenti Antonietta Vastola, Vice Sindaco e Assessore alle Pari Opportunità, Comune di Formigine, Cristina Bicchiocchi, Presidente Premio Internazionale Profilo Donna, Mirella Guicciardi, Avvocato, Susanna Martini, Jewelry Designer e l’artista Otello Giuseppe Pagano.
__
Ecco la presentazione delle premiate 2017.
L’abbiamo vista correre, ottenendo un ottavo posto nella finale dei 200 metri, alle Paralimpiadi di Rio 2016, l’abbiamo vista danzare a “Ballando con le stelle” e vincere l’edizione 2014, in coppia con Raimondo Todaro, tutto questo senza l’uso delle gambe. Stiamo parlando di Giuseppina Versace (Giusy per gli amici) una delle dieci donne che saranno premiate.
Il riconoscimento 2017 sarà conferito anche alla giornalista e scrittrice Rosanna Lambertucci che ci svelerà i segreti per “vivere fino a 100 anni”, parafrasando il titolo del suo ultimo libro, e ancora a Lucia Musti, Procuratore Capo della Repubblica di Modena, a Carla Rabitti Bedogni, Presidente dell’Organismo di Vigilanza e tenuta dell’Albo dei Consulenti Finanziari, a Mariacristina Gribaudi, Amministratore Unico di Key Line, a Cinzia Gizzi, pianista, compositrice e arrangiatrice jazz, a Emanuela Biffoli, imprenditrice nel settore degli accessori moda, a Gabriella Gibertini, titolare Terme della Salvarola.
Il Premio, come tutti gli anni avrà un respiro internazionale, per questo motivo il riconoscimento andrà anche a Cristiana Falcone Sorrell, leader mondiale nel settore dei media, degli affari e dello sviluppo sociale e Iva Pavic, Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano.
Per porre l’accento sul carattere internazionale dell’evento, ci sarà anche la partecipazione dell’IWA, l’Associazione Internazionale delle Donne di Modena, che vanta 71 signore provenienti da 19 paesi diversi e che, per diverse ragioni, sentimentali o lavorative, hanno deciso di vivere a Modena.
Il Premio si svolgerà con la collaborazione del Comune di Formigine, dell’Ufficio di Informazione di Milano del Parlamento Europeo con il patrocinio della Provincia di Modena, della Regione Emilia Romagna e Club Unesco Modena, e consiste in una scultura gioiello in vetro, di colore giallo, ispirato al 3° chakra “Manipura” realizzato dall’artista Susanna Martini.
La cerimonia di consegna del Premio sarà condotta dalla Presidente Cristina Bicciocchi con la partecipazione straordinaria di Marco Senise, della Banda “Andrea Ferri” di Modena e dei Jumpin’Shoes con Lara Luppi per l’accompagnamento musicale, e con la regia televisiva di Andrea Masoni. Al termine della serata si svolgerà la Cena di Gala a cura del ristorante Il Calcagnino nel parco del Castello di Formigine.
Il Premio sarà anticipato, la mattina presso l’Una Hotel Modena, dalla tavola rotonda, valida per l’ottenimento di cinque crediti per la formazione obbligatoria dei giornalisti, dal titolo “Leadership femminile, nuovi role models e l’importanza della rete e dell’associazionismo per raggiungere finalità e traguardi comuni” con il patrocinio del Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo. Il tema sarà introdotto dal Sindaco di Formigine Maria Costi, dall’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Formigine Antonietta Vastola e da Antonio Farnè Presidente dell’ Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna.
Seguiranno gli interventi delle relatrici: Roberta Mori – Presidente Commissione Parità e coordinatrice nazionale degli Organismi di pari opportunità regionali, Emma Petitti Assessore Pari Opportunità Regione E.R., Maria Gloria Giani Pollastrini Presidente Propeller Club di Livorno, Sandra Albanelli Zinelli Consigliera Nazionale Aidda, Laura Villani architetto, Angela Santi Business&Lifestyle Coach, Vania Franceschelli Consulente Finanziario, Silvia Pecorari Business Development Manager nonché Presidente Leo Club Modena, Maria Carafoli Presidente Panathlon di Modena, Maria Grazia Silvestri Presidente Soroptimist di Modena, Alessandra Viglino Presidente Rotary Sassuolo, Kertin Leiters Vice Presidente IWA di Modena.
Ognuna di loro, e molte delle loro Associazioni di appartenenza, hanno dato contributi importanti in questi anni a Profilo Donna, promuovendo un grande cambiamento culturale che vede la crescita del ruolo della donna nella società, anche in quegli ambiti che sono stati per tanti anni sempre e solo ad appannaggio del mondo maschile.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...
Renoir in mostra a Rovigo
Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...
“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti
“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...