Articolo pubblicato il giorno: 17 Settembre 2016
La Gran Guardia di Verona ha fatto da teatro alla presentazione ufficiale della Calzedonia Verona targata 2016-2017.
Evoluzione, tra sport, famiglia, sociale e business è stato il tema della serata condotta dalla giornalista di Sky Sport, Diletta Leotta.
A fianco della proprietà del club, dello staff e degli atleti, erano presenti autorità, sponsor, media e tifosi che hanno gremito, tutti assieme, l’Auditorium della Gran Guardia per una serata speciale.
Non poteva mancare la presenza istituzionale del sindaco di Verona Flavio Tosi che ha dichiarato: “A Verona siamo fortunati perché siamo un’eccezione positiva in Italia. Abbiamo squadre maschili e femminili ai vertici, questo aiuta i giovani ad avvicinarsi al mondo sportivo. A Verona ci sono aziende che fanno investimenti nello sport per il territorio, aziende che credono nel territorio come il Gruppo Calzedonia”.
Alberto Bozza, assessore comunale allo sport, ha aggiunto: “Questa squadra ha regalato tante emozioni. Ha fatto innamorare Verona della pallavolo, un progetto importante con una proprietà appassionata. I veronesi sono stati contagiati dall’ambizione e dall’entusiasmo che hanno trasmesso i giocatori, l’allenatore e tutto il team. La Calzedonia Verona è una delle eccellenze sportive della nostra città”.
La Provincia di Verona, con Andrea Sardelli, ha sottolineato l’importanza di “una realtà di questo territorio che ha saputo crescere e distinguersi che nel corso degli anni ha avvicinato tanti giovani e tante famiglie allo sport”.
Sul palco della Gran Guardia, Stefano Magrini presidente della Calzedonia Verona ha commentato così la serata: “Parliamo di evoluzione ma partiamo da un recente sondaggio a Verona che ci ha visti essere eletti come primo sport dopo il calcio per interesse. Abbiamo fatto un progetto e siamo ripartiti da una situazione difficile, di questo ringrazio la vicinanza della Banca Popolare di Verona e di Calzedonia. Abbiamo creato sinergie su tutto il territorio lavorando sulle famiglie, sul business ma anche sul sociale. Naturalmente abbiamo lavorato sull’aspetto sportivo e siamo cresciuti fino ai risultati dello scorso anno quando abbiamo vinto in Europa e sfiorato le semifinali scudetto. Ora vogliamo crescere ancora e per farlo abbiamo bisogno di tutti voi. Il nostro pubblico è stupendo ha passione, partecipa ed è anche caldo. Questo è un progetto importante, condiviso con tutta la società composta da Andrea Corsini, Luca Bazzoni, Natalino Bettin, Giovanni Bertoni e Gianmaria Villa”.
Matteo Muraro, responsabile delle sponsorizzazioni sportive del Gruppo Calzedonia: “L’evoluzione la vedremo nel clou della serata, presentando la nuova squadra. L’evoluzione è necessaria e inevitabile, ci deve essere nella vita di ogni singolo individuo, nella storia dell’azienda e di ogni società sportiva”. “Verona è la nostra casa e Verona è il nostro territorio. Questo è estremamente importante. Questa sponsorizzazione è figlia della passione per lo sport ma anche per l’attenzione verso il nostro territorio. Siamo contenti di questa partnership, abbiamo avuto dei primi importanti risultati. Vediamo in Verona questa passione che cresce, vogliamo pensare che anche noi abbiamo dato un piccolo contributo per questa crescita”.
Un susseguirsi di ospiti che ha visto la presenza anche di Daniele Finocchiaro, Amministratore delegato GSK Italia, azienda multinazionale farmaceutica con sede anche a Verona. “Ci sono due cose che sono fondamentali nella nostra unione d’intenti. Loro giocano per vincere, noi vogliamo combattere le malattie con la ricerca e quindi con il lavoro di squadra. L’azienda è una squadra, dobbiamo lavorare assieme perché questo ci può portare a grandi progressi. Lo sport insegna ad avere un metodo, per noi che lavoriamo sulla qualità il miglioramento continuo ci consente di essere sempre all’avanguardia sul mercato”.
Tra le sorprese di questa serata veronese, la presenza di una delle leggende della pallavolo italiana Andrea Zorzi. “Certamente la pallavolo è stata una delle esperienze più belle della mia vita – commenta Zorzi – e badate che ho scelto la pallavolo non per una tradizione di famiglia o perchè mi piaceva particolarmente, ma perché mi faceva stare bene. Il mio motto nello sport come nella vita è questo: fai del tuo meglio nel contesto in cui ti trovi – e che magari non hai deciso te – e non sprecare energie su aspetti da te non controllabili. Ora faccio teatro e per me questo è stato certamente un modo per continuare a fare quello che mi piace. Giro l’Italia, sto tra la gente e parlo di sport. La Calzedonia Verona è sempre cresciuta e sta crescendo, al di à dei budget e dei giocatori. Vincere uno scudetto non è solo portare uno stemma sulla maglia o sul petto, ma crescere come gruppo e vedere quanto si è fatto e quanto si farà nel corso di un’intera annata”.
La vera novità della serata è la charity partnership annunciata la Calzedonia Verona e la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus, di cui ha presenziato alla serata il vice presidente Matteo Marzotto che ha lanciato una sfida alla Lega Pallavolo che è stata subito colta dal Presidente Paola De Micheli, ovvero di istituire una giornata nazionale in tutti i palazzetti di informazione sulla fibrosi cistica. Quindi il mondo del volley dedicherà una giornata per fare conoscere questa malattia genetica.
Paola de Micheli, presidente della Lega pallavolo maschile di serie A. “E’ un piacere essere qui, è un onore per me che la pallavolo maschile abbia deciso di affidarsi a una donna e a una giovane tifosa come me. Voglio lavorare al meglio delle mie possibilità per rappresentare queste grandi società. La pallavolo si alimenta delle energie dei tifosi, dei propri sponsor, e qui a Verona ne avete un esempio straordinario, e della presenza dei tifosi oltre che della professionalità dei giocatori. Spero di essere all’altezza di altre donne di sport, sono particolarmente contenta di essere diventata presidente in un anno in cui il volley italiano ha fatto benissimo e la nazionale ha fatto innamorare gli italiani durante le ultime olimpiadi di Rio. La pallavolo è il secondo sport nazionale e nei prossimi due anni il nostro obbiettivo è quello di allargare ancora di più la conoscenza del volley al pubblico”.
In una serata dalle grandi emozioni, in cui il pubblico ha partecipato con energia e coinvolgimento non potevano mancare, sul palco uno dopo l’altro, i giocatori della Calzedonia Verona capitanati dal loro coach Andrea Giani che ha detto: “Si fa tesoro delle esperienze. In tre anni abbiamo fatto tante esperienze raggiungendo tanti obiettivi; il fatto di aver chiuso l’anno scorso quarti in regoular season e aver vinto la Challenge Cup è stato importante. Noi siamo quelli che, a fine dell’anno, siamo più squadra di tutti”.
La serata si è conclusa con la presenza sul palco del presidente Magrini accompagnato dai suoi soci, degli sponsor, della squadra e di tutto lo staff dirigenziale; in un Gran Guardia che ha fatto sentire tutto il calore e la passione dei tifosi e del pubblico di Verona.
M.S.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
Dalla Pediatria al Teatro Filarmonico di Verona con le “Stelline dell’Arena”
Per la prima volta, 80 bambini e ragazzi delle Pediatrie dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento andranno a teatro grazie alla collaborazione tra AOUI, Fondazione Arena di Verona e Ennevi foto. Accompagnati da un familiare, potranno assistere...
Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)
La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...
In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...
Dal 21 marzo in radio il nuovo singolo di Calvin Harris
Sarà in radio da venerdì 21 marzo “Smoke the pain away”, il nuovo singolo di Calvin Harris. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che dopo diversi anni torna nelle vesti...
Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario
Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder. Visualizza...