Articolo pubblicato il giorno: 17 Settembre 2016
La Gran Guardia di Verona ha fatto da teatro alla presentazione ufficiale della Calzedonia Verona targata 2016-2017.
Evoluzione, tra sport, famiglia, sociale e business è stato il tema della serata condotta dalla giornalista di Sky Sport, Diletta Leotta.
A fianco della proprietà del club, dello staff e degli atleti, erano presenti autorità, sponsor, media e tifosi che hanno gremito, tutti assieme, l’Auditorium della Gran Guardia per una serata speciale.
Non poteva mancare la presenza istituzionale del sindaco di Verona Flavio Tosi che ha dichiarato: “A Verona siamo fortunati perché siamo un’eccezione positiva in Italia. Abbiamo squadre maschili e femminili ai vertici, questo aiuta i giovani ad avvicinarsi al mondo sportivo. A Verona ci sono aziende che fanno investimenti nello sport per il territorio, aziende che credono nel territorio come il Gruppo Calzedonia”.
Alberto Bozza, assessore comunale allo sport, ha aggiunto: “Questa squadra ha regalato tante emozioni. Ha fatto innamorare Verona della pallavolo, un progetto importante con una proprietà appassionata. I veronesi sono stati contagiati dall’ambizione e dall’entusiasmo che hanno trasmesso i giocatori, l’allenatore e tutto il team. La Calzedonia Verona è una delle eccellenze sportive della nostra città”.
La Provincia di Verona, con Andrea Sardelli, ha sottolineato l’importanza di “una realtà di questo territorio che ha saputo crescere e distinguersi che nel corso degli anni ha avvicinato tanti giovani e tante famiglie allo sport”.
Sul palco della Gran Guardia, Stefano Magrini presidente della Calzedonia Verona ha commentato così la serata: “Parliamo di evoluzione ma partiamo da un recente sondaggio a Verona che ci ha visti essere eletti come primo sport dopo il calcio per interesse. Abbiamo fatto un progetto e siamo ripartiti da una situazione difficile, di questo ringrazio la vicinanza della Banca Popolare di Verona e di Calzedonia. Abbiamo creato sinergie su tutto il territorio lavorando sulle famiglie, sul business ma anche sul sociale. Naturalmente abbiamo lavorato sull’aspetto sportivo e siamo cresciuti fino ai risultati dello scorso anno quando abbiamo vinto in Europa e sfiorato le semifinali scudetto. Ora vogliamo crescere ancora e per farlo abbiamo bisogno di tutti voi. Il nostro pubblico è stupendo ha passione, partecipa ed è anche caldo. Questo è un progetto importante, condiviso con tutta la società composta da Andrea Corsini, Luca Bazzoni, Natalino Bettin, Giovanni Bertoni e Gianmaria Villa”.
Matteo Muraro, responsabile delle sponsorizzazioni sportive del Gruppo Calzedonia: “L’evoluzione la vedremo nel clou della serata, presentando la nuova squadra. L’evoluzione è necessaria e inevitabile, ci deve essere nella vita di ogni singolo individuo, nella storia dell’azienda e di ogni società sportiva”. “Verona è la nostra casa e Verona è il nostro territorio. Questo è estremamente importante. Questa sponsorizzazione è figlia della passione per lo sport ma anche per l’attenzione verso il nostro territorio. Siamo contenti di questa partnership, abbiamo avuto dei primi importanti risultati. Vediamo in Verona questa passione che cresce, vogliamo pensare che anche noi abbiamo dato un piccolo contributo per questa crescita”.
Un susseguirsi di ospiti che ha visto la presenza anche di Daniele Finocchiaro, Amministratore delegato GSK Italia, azienda multinazionale farmaceutica con sede anche a Verona. “Ci sono due cose che sono fondamentali nella nostra unione d’intenti. Loro giocano per vincere, noi vogliamo combattere le malattie con la ricerca e quindi con il lavoro di squadra. L’azienda è una squadra, dobbiamo lavorare assieme perché questo ci può portare a grandi progressi. Lo sport insegna ad avere un metodo, per noi che lavoriamo sulla qualità il miglioramento continuo ci consente di essere sempre all’avanguardia sul mercato”.
Tra le sorprese di questa serata veronese, la presenza di una delle leggende della pallavolo italiana Andrea Zorzi. “Certamente la pallavolo è stata una delle esperienze più belle della mia vita – commenta Zorzi – e badate che ho scelto la pallavolo non per una tradizione di famiglia o perchè mi piaceva particolarmente, ma perché mi faceva stare bene. Il mio motto nello sport come nella vita è questo: fai del tuo meglio nel contesto in cui ti trovi – e che magari non hai deciso te – e non sprecare energie su aspetti da te non controllabili. Ora faccio teatro e per me questo è stato certamente un modo per continuare a fare quello che mi piace. Giro l’Italia, sto tra la gente e parlo di sport. La Calzedonia Verona è sempre cresciuta e sta crescendo, al di à dei budget e dei giocatori. Vincere uno scudetto non è solo portare uno stemma sulla maglia o sul petto, ma crescere come gruppo e vedere quanto si è fatto e quanto si farà nel corso di un’intera annata”.
La vera novità della serata è la charity partnership annunciata la Calzedonia Verona e la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica – Onlus, di cui ha presenziato alla serata il vice presidente Matteo Marzotto che ha lanciato una sfida alla Lega Pallavolo che è stata subito colta dal Presidente Paola De Micheli, ovvero di istituire una giornata nazionale in tutti i palazzetti di informazione sulla fibrosi cistica. Quindi il mondo del volley dedicherà una giornata per fare conoscere questa malattia genetica.
Paola de Micheli, presidente della Lega pallavolo maschile di serie A. “E’ un piacere essere qui, è un onore per me che la pallavolo maschile abbia deciso di affidarsi a una donna e a una giovane tifosa come me. Voglio lavorare al meglio delle mie possibilità per rappresentare queste grandi società. La pallavolo si alimenta delle energie dei tifosi, dei propri sponsor, e qui a Verona ne avete un esempio straordinario, e della presenza dei tifosi oltre che della professionalità dei giocatori. Spero di essere all’altezza di altre donne di sport, sono particolarmente contenta di essere diventata presidente in un anno in cui il volley italiano ha fatto benissimo e la nazionale ha fatto innamorare gli italiani durante le ultime olimpiadi di Rio. La pallavolo è il secondo sport nazionale e nei prossimi due anni il nostro obbiettivo è quello di allargare ancora di più la conoscenza del volley al pubblico”.
In una serata dalle grandi emozioni, in cui il pubblico ha partecipato con energia e coinvolgimento non potevano mancare, sul palco uno dopo l’altro, i giocatori della Calzedonia Verona capitanati dal loro coach Andrea Giani che ha detto: “Si fa tesoro delle esperienze. In tre anni abbiamo fatto tante esperienze raggiungendo tanti obiettivi; il fatto di aver chiuso l’anno scorso quarti in regoular season e aver vinto la Challenge Cup è stato importante. Noi siamo quelli che, a fine dell’anno, siamo più squadra di tutti”.
La serata si è conclusa con la presenza sul palco del presidente Magrini accompagnato dai suoi soci, degli sponsor, della squadra e di tutto lo staff dirigenziale; in un Gran Guardia che ha fatto sentire tutto il calore e la passione dei tifosi e del pubblico di Verona.
M.S.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria
Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti, promossa da la Strada del Vino Valpolicella. Nella prima domenica di primavera, otto cantine della Valpolicella apriranno le loro porte ai visitatori. insieme a degustazioni di vini accompagnate da...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
In uscita il nuovo album di Blanco “Innamorato”
Blanco ha annunciato il suo secondo album in studio “Innamorato”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records /Universal Music Italia. Il disco...
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo. Da venerdì 24 marzo sarà disponibile in radio l’ultimo lavoro di Ultimo, “Nuvole in testa”, scritto e composto dall’artista stesso e contenuto nell’album “Alba”, il secondo prodotto dalla sua etichetta Ultimo...
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran. “Eyes Closed” è questo il titolo del primo inedito tratto dal nuovo album “-” (Subtract) – l’ultimo nella sua era decennale di album matematici previsto per il 5 maggio...