Articolo pubblicato il giorno: 19 Settembre 2022
Dopo due estati di pausa forzata dovute all’emergenza Covid, è tornato uno degli appuntamenti clou dell’estate della Bassa Modenese. Il Pork Factor Weekend si è svolto in 3 serate fatte di buona cucina, divertimento e musica, da venerdì 17 a domenica 19 giugno.
L’associazione di promozione sociale “I fiol d’la Schifosa” è riuscita a far diventare il Pork Factor uno degli appuntamenti benefici più partecipati della provincia modenese, e i numeri delle passate edizioni parlano chiaro: oltre 120mila euro raccolti e donati in beneficenza nelle prime 7 edizioni e oltre 40mila presenze totali.
L’edizione 2022 ha visto oltre 4mila presenze e un ricavato di 25mila euro che sono stati consegnati nei giorni scorsi alle 5 realtà selezionate:
– Reparto di oncologia pediatrica e pediatria del Policlinico di Modena.
Il progetto prevede l’acquisto di uno spirometro (apparecchio per fare la spirometria)
– Cooperativa sociale “La bella sfilza” di Concordia. Il progetto prevede l’acquisto di arredamento per la zona ristorante esterna. Il valore è di circa 3mila euro.
– Scuola materna E. Muratori di Concordia. Il progetto prevede il finanziamento per il corso propedeutico musicale dell’anno scolastico 2022/23.
– Gruppo Genitori Figli con Handicap O.D.V. di Soliera. Il progetto prevede di finanziare un laboratorio di Fotografia e Cinema con professionisti in collaborazione con la Fondazione Campori, che coinvolge i ragazzi dell’Accanto di tutte le età e che tra le finalità artistiche e di fare gruppo, ha anche quello di aumentare la consapevolezza dell’uso dei mezzi video quali il telefonino
– Anffas onlus Mirandola. Il progetto finanzia “Estate insieme” e il contributo è servito per coprire parte di spese sostenute nei progetti svolti nell’estate 2022 dai ragazzi
Presenti alla serata il sindaco di Concordia Luca Prandini e anche Admo con il responsabile provinciale Luca Nadalini e il presidente Emilia Romagna Rita Malavolta a cui come associazione (extra pork factor) I fiol d’la schifosa hanno contribuito ad allestire un camper per la funzione di ambulatorio mobile. Oltre ai I fiol d’la schifosa altre associazioni di Concordia hanno contribuito: Musicanima; Ciclisti amatoriali di Concordia;
Tennis Club Concordia; Avis Concordia; Allenatori giovanili Pol Possidiesi.
Nelle foto di Gianpaolo Maini:
– staff Pork Factor, Sindaco e rappresentanti ADMO
– Paolo Borghi e i rappresentanti delle associazioni cui sono stati donati i fondi
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale
Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra
L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili
Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023
Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...