Al Poma di Mantova una laurea in corsia

Articolo pubblicato il giorno: 25 Marzo 2022


La laurea in Infermieristica la consegue all’hospice del Carlo Poma di Mantova. Nella stanza in cui è ricoverata, con la commissione riunita tutta lì: alcuni membri in presenza, altri collegati da remoto. Un’organizzazione perfetta che ha richiesto la collaborazione di molti operatori di ASST.

Così Elham Fard Yazdani, iraniana di 49 anni, ha coronato il suo sogno, discutendo una tesi che parla di come lei e i colleghi sanitari del Poma hanno affrontato il rischio di burn out infermieristico durante la pandemia da Covid-19. È in terapia nel reparto di Cure Palliative per una grave malattia che richiede un trattamento in ambiente protetto. Una malattia diagnosticata a febbraio, ma che non l’ha fermata. La sostengono un’energia e una forza di volontà inimmaginabili, che hanno contagiato tutti: “L’universo mi aiuta e sa curarmi”.

Così il personale della struttura e del centro universitario aziendale – sede distaccata dell’ateneo di Brescia – si sono prodigati per permetterle di compiere uno dei passi più significativi della sua vita. Lo racconta il direttore delle Cure Palliative Laura Rigotti, colpita da una paziente e da una donna straordinarie: “Combattiva, piena di vitalità. Ci siamo adoperati tutti per permetterle di diventare dottoressa, come lei desiderava. Per questa giornata abbiamo pensato noi anche a truccarla e ad acconciarla”.

Per i professori e i tutor “è stata una giornata emozionante e commovente“, come spiega la responsabile del corso di laurea in Infermieristica Orietta Riboli: “Durante il percorso di studio Elham si è sempre dimostrata tenace e determinata a raggiungere gli obiettivi, arrivando proprio dove voleva”.

La studentessa ha voluto mostrare addirittura la sua anima di danzatrice, con un’esibizione di danza del ventre davanti a tutti i presenti, incantati da questa forza della natura.

Perché oltre a lavorare come professionista della sanità Elham insegna questa disciplina, insieme a fitdance, zumba, power gag, reggaeton, tenendo corsi in palestre e associazioni della città di Mantova, dove vive da quindici anni: “In Iran ho conseguito una laurea in Ostetricia, che però qui non è riconosciuta. Così ho lavorato in un primo tempo come operatrice socio sanitaria. Poi ho scelto di salire un altro gradino e diventare infermiera. Anche se dentro sono un’artista. Penso che chiunque dovrebbe danzare, perché la danza ce l’abbiamo nell’anima. La danza è armonia. Inizialmente ero arrivata in questo Paese con il desiderio di partire per l’America e perfezionarmi proprio in danza terapia”.

Le gioie e i dolori fanno parte della vita, dice l’iraniana con un matrimonio alle spalle, i genitori scomparsi, una sorella che desidererebbe riabbracciare a Teheran e una cerchia di amiche che sono come un pezzo di famiglia. Lei ha superato molte prove e anche stavolta ce l’ha fatta.

(Foto by Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...

    Vedi altri...

“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio

Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di...

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”, concorso dedicato a band e solisti che la serata del 26 maggio si esibiranno con brani originali al Parco Mondo 3, davanti a una giuria composta dal musicista Cesare Fioriti, la vocal coach...

A Ponti sul Mincio è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”

Tuffo nel medioevo a Ponti sul Mincio sabato 1 e domenica 2 aprile. Nel comune della provincia di Mantova è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con numerose associazioni, l’evento vi permetterà...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.