Articolo pubblicato il giorno: 24 Marzo 2016
Per Bardolino sarà senza dubbio la stagione del record: oltre 200 eventi in 10 mesi per arricchire la stagione turistica sul lungolago, così come nelle piazze del centro storico e nei borghi immersi nel fascino dell’entroterra. Da aprile a dicembre chi visiterà Bardolino avrà solo l’imbarazzo della scelta: rassegne di spettacoli, concerti, degustazioni, mostre, appuntamenti sportivi e feste tradizionali. La presentazione del cartellone si è tenuta mercoledì 23 marzo, con la piacevole complicità dello splendido panorama sul Lago di Garda dalla Villa Carrara Bottagisio, dal sindaco di Bardolino, Ivan De Beni, il Presidente di Fondazione Bardolino Top, Fernando Morando e dal consigliere delegato agli eventi, Fabio Pasqualini.
Prima tappa di questo tour negli eventi sarà la tre giorni di Pasqua, che porterà a Bardolino sul lungolago decine di aziende dell’enogastronomia tradizionale italiana, oltre a percorsi di degustazione sulla piazzetta del Porto offerti da Melegatti, dal Museo del Vino e dal Museo dell’Olio.
Ampio spazio durante tutta la stagione sarà dato alla musica, con oltre 100 serate organizzate dalla Filarmonica Bardolino, dall’Italian Opera Concert e dalla Fondazione stessa, sia all’aperto che al coperto.
Gli appuntamenti culturali si apriranno a fine aprile con la Mostra Artisti Bardolinesi nella Sala della Disciplina e si chiuderanno ad ottobre con il Festival della Geografia. Nel mezzo l’elegante e prestigioso Parole sul’Acqua ed altre decine di eventi a sfondo culturale.
Come da tradizione Bardolino è Festa dell’Uva. Confermate le date dal 29 settembre al 3 ottobre per la manifestazione che omaggia il rosso del territorio e che richiama in paese decine di migliaia di visitatori. L’edizione 2015 si è chiusa con la vendita di oltre 55 mila bicchieri e per il 2016 si punta a superare questo record. Ma Bardolino è anche Palio del Chiaretto. Dal 27 al 29 maggio il rosa invade lungolago e centro storico, per un appuntamento elegante e di classe dedicato al delicato vino rosato. Nel 2015 si è toccato quota 15 mila bicchieri.
Altro grande protagonista di Bardolino è lo sport e gli eventi ad esso dedicati. Dal Triathlon del 18 giugno, al Garda Classic Show di Luglio, dal Bardolino Rally di metà aprile ai trofei internazionali di calcio giovanile.
Fondamentale è la presenza dei partner della Fondazione Bardolino Top: Melegatti, Air Dolomiti, Museo del Vino Bardolino, Museum – Olio d’Oliva, SportLand, Funivia Malcesine Monte Baldo e Gardasee.de, così come la collaborazione con i soci della Fondazione: l’Associazione Ristoratori De Gustibus, Confcommercio, Associazione Artigiani Bardolino, Lago di Garda Veneto e l’Associazione Albergatori Bardolino.
Bardolino, dunque, si appresta a vivere la stagione turistica 2016 da assoluto protagonista sul Lago di Garda, puntando a migliorare anche il terzo posto assoluto del 2015 come numero di presenze turistiche sulla sponda veronese.
A seguire le interviste di Alice Sabatini a Ivan De Beni (Sindaco di Bardolino), Fabio Pasqualini (Consigliere con delega al turismo e alle manifestazioni) e Fernando Morando (Presidente Fondazione Bardolino Top).
Ivan De Beni
Fabio Pasqualini
Fernando Morando
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cibo sintetico: cos’è e come si crea
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
In partenza la quinta edizione di “Festa di Piazze” a Mantova
Il 22 luglio, il 5 e 19 agosto, torna a Mantova per la sua quinta edizione “Festa di Piazze”. Visto il successo degli anni precedenti, l’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, grazie al contributo e...
A Volta Mantovana una nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”
Anche per la notte di San Lorenzo 2025, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano la cena di gala “Calici di Stelle”. Domenica 10 agosto, nella splendida cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga, pregiati vini...
Carne feat. Marco Ligabue: dal 18 luglio il nuovo singolo “Capita”
Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Capita”, il nuovo singolo dei Carne feat. Marco Ligabue. Annunciati i prossimi concerti. “Capita” è un brano rock estivo – che celebra l’amicizia, la libertà e i...
Bardolino ottiene la certificazione europea EMAS per la qualità ambientale
Bardolino (Vr) ha ottenuto la prestigiosa certificazione EMAS, il marchio europeo più avanzato per la qualità ambientale. EMAS è un sistema volontario promosso dalla Comunità Europea, che consente alle organizzazioni pubbliche e private di monitorare e migliorare le proprie performance...
Via libera alla realizzazione di un nuovo studentato a Verona
Un nuovo studentato in arrivo a Verona entro l’estate 2026 in via Achille Sacchi, all’interno del “quartiere Ponte Crencano” a Borgo Trento. Lo schema di convenzione, con i relativi elaborati progettuali, è stato licenziato dalla giunta per poi approdare in Consiglio comunale entro...
Verona Volley, completato lo staff tecnico e medico per la stagione 2025/2026
Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi...
Nidi e Scuole dell’infanzia in Emilia-Romagna: 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
Bambine e bambini al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna: per consolidare e qualificare il sistema dei servizi 0/6, in particolare i Servizi educativi 0/3, e migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa, con quote di incremento per i comuni montani...
I numeri del sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna
Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti al di sotto della media nazionale, come certificano i dati dell’Osservatorio Ministeriale. Una media di 14mila...
Modena nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026
Modena è stata ufficialmente nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026, aggiudicandosi il titolo grazie al bando promosso da CSVnet, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana e l’Associazione dei Comuni Italiani. Una nomina che...
Il grande ritorno di Robbie Williams è “Britpop”
Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo attesissimo album di inediti di ROBBIE WILLIAMS, già in pre-order. Sarà in radio da venerdì 25 luglio il primo singolo estratto, “SPIES”, brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un...
È Damiano David l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify
Damiano David raggiunge un nuovo importante traguardo: è l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify, e il suo nuovo album domina la classifica con 8 brani presenti nella Top 30 Globale della piattaforma. “The First Time”, il singolo attualmente...
Laura Pausini: fuori il 12 settembre la sua versione di “La mia storia tra le dita”
Laura Pausini ha annunciato a sorpresa il suo ritorno. Il prossimo 12 settembre uscirà LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in tre versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS) e portoghese (QUEM DE NÓS DOIS). Visualizza...