Articolo pubblicato il giorno: 10 Maggio 2023
Curiosi di scoprire le fioriture tipiche della primavera? Per farlo vi basterà trascorrere una giornata al Parco Giardino Sigurtà, meta naturalistica vicina al Lago di Garda: 600.000 metri quadrati adornati da 18 laghetti e fiori di ogni tipo. , un milione di tulipani, un Labirinto e molto altro…
Prosegue fino a metà maggio Tulipanomania, premiata nel 2022 come Miglior Festival di Tulipani al mondo grazie al milione di esemplari in fiore in accostamenti cromatici sempre nuovi, accompagnati a narcisi e giacinti profumatissimi. Una carrellata di questi fiori tipici dell’Olanda si può ammirare in fioriere multicolore dove, grazie ad uno speciale sistema di refrigerazione, dureranno ancora per un po’.
Fino a maggio inoltrato sbocciano le peonie, piante ornamentali dai colori rosso, rosa, porpora, giallo e bianco; mentre maggio è il mese dell’eccellenza dedicato alle rose, con migliaia di boccioli in due varietà (Queen Elizabeth e Hybrid Polyantha & Floribunda) che colorano il chilometro del famoso Viale delle Rose. Gli allium dai toni viola chiaro e sfumature ciclamino si accompagnano alle piante annuali come gli impatiens e i sunpatiens dai colori bianco, rosa e rosso. A giugno iniziano a sbocciare ninfee multicolore che colorano gli specchi d’acqua come quadri impressionisti, fino all’autunno.
Prosegue la challenge, sfida, partita a marzo per il popolo di Instagram. Ogni settimana, fino a settembre, verranno scelte 3 foto tra quelle pubblicate dagli utenti su Instagram con @ e # parcosigurtà. Verranno premiati i 3 scatti che rappresenteranno meglio il concetto di “vivere il Parco” con un biglietto ingresso omaggio per visitare il Parco Giardino Sigurtà durante la stagione 2023, che terminerà domenica 12 novembre.
Domenica 21 maggio tornano la magia e gli imperdibili spettacoli degli artisti di strada con Buskers Park. In varie postazioni del Parco, i visitatori potranno incontrare Mago Righello che regalerà palloncini e una dose di simpatia e risate, svitati trampolieri, Francis Forlan & Beppe che proporranno uno show straordinario dal repertorio variopinto e saluteranno a fine giornata i visitatori decantando sonetti, il clown giocoliere Kalù, che coinvolgerà, invece grandi e piccoli in una performance tra l’eccentrico e il poetico con palline rotanti, l’utilizzo quasi incredibile di mani come piedi e viceversa, biciclette microscopiche; il ventriloquo Raf, illusionista e attore, che si esibirà con la giraffa Gi, un pupazzo stralunato che divertirà i visitatori di ogni età con sketch e brani ritmati di house music. E poi, avete mai visto un’acrobata entrare in una valigia? La contorsionista Lindy condurrà gli spettatori in un viaggio ricco di gioco, follia, acrobazia, grazie alla sua maestria e l’utilizzo del hula hoop; tutti poi con il naso all’insù per le due danzatrici per uno show emozionante di tessuto aereo accompagnato da colonne sonore da brividi; mentre il funambolo Gera mostrerà le sue doti di equilibrismo su filo teso, non senza momenti di giocoleria e virtuosismo con l’utilizzo di cerchi, palline e clave. Spazio anche alla musica grazie al Wanna Gonna Show, street band che mescola generi musicali accompagnate a gag, coreografie e rapidissimi cambi d’abito; e per tornare tutti un po’ bambini da non perdere lo spettacolo The Dream Bubbles con speciali bolle che emozioneranno tutti, facendo entrare in un’altra dimensione “La Serenità dei Sogni”. L’evento è gratuito, previo pagamento del biglietto di entrata al Giardino. Non è necessaria la prenotazione
Domenica 28 maggio è invece in programma Pecoratosando. Forse non tutti sanno che nell’area agricola del Parco abitano numerosi animali come daini, caprette tibetane, tacchini, galline, asini e le pecore della Lessinia: queste ultime quando arriva la bella stagione necessitano di un cambio look, per affrontare meglio la calura dei mesi estivi. Per questo il Giardino Sigurtà, ormai da anni, organizza Pecoratosando, un appuntamento per far scoprire al pubblico, soprattutto ai bambini, come avviene la tosatura delle pecore. Appuntamento per domenica 28 maggio nel recinto retrostante alla Fattoria, quando il tosatore professionista dalle 10.30 alle 12.30 procederà alla rasatura di questi animali che subito avranno sollievo nel sentirsi libere dal vello. L’operatore utilizzerà cesoie, forbici da tosatura e frese elettriche ben affilate, per evitare di ferire l’animale, e inizierà partendo dalla pancia per poi passare alle zampe, al collo e alla fine alla testa. L’intero procedimento è rapido in modo che la pecora possa tornare presto al gregge e avviene una volta
Per ulteriori info: www.sigurta.it
(Foto di repertorio da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova
Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...
Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani
Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....
Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...
I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili
Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...
Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”
Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...
Dantedì: tutte le iniziative a Verona
Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma
Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...
In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai
“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...
Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”
Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...