Articolo pubblicato il giorno: 25 Maggio 2018
Dall’1 al 3 giugno Bardolino, sul Lago di Garda, si colora di rosa per festeggiare il vino dalle note rosate. Torna infatti il “Palio del Chiaretto”, una tre giorni in cui il lungo lago si riempirà di decine di punti degustazione del Bardolino Chiaretto Classico Doc e Spumante Doc per un evento che racchiude enogastronomia, musica, cultura e intrattenimento. L’evento, organizzato dalla Fondazione Bardolino Top in collaborazione con il Comune di Bardolino, per questa edizione vede la collaborazione del Comune di Verona e della Fondazione Arena di Verona, che permetterà ai visitatori di ammirare le scenografie areniane utilizzate durante la stagione lirica direttamente sul lungolago.
Novità di quest’anno, l’aumento delle cantine presenti, che passeranno da 17 a 21, e il nuovo allestimento di Parco Carrara Bottagisio, area che verrà interamente dedicata al food e agli spettacoli musicali, 13 appuntamenti per accontentare tutti i gusti musicali, dal rock al soul, dalla dance alla lirica.
Lo spazio dedicato alla gastronomia vedrà la partecipazione anche dell’Istituto Alberghiero “Carnacina”,che proporrà piatti tipici della Lituania, della Spagna, della Finlandia oltre che dell’Italia. Non mancherà l’associazione AMO Baldo-Garda che preparerà piatti tipici di pesce, salumi, risotti e tanto altro. L’associazione “De Gustibus”, che riunisce i ristoranti e bar di Bardolino, si occuperà invece degli apertivi.
Sul lungolago Mirabello sarà allestito il mercato di prodotti tipici enogastronomici, in Piazza del Porto saranno presenti il Museo dell’Olio e il Museo del Vino con degustazioni e un’installazione artistica dedicata alla Città di Verona.
Racchiusi all’interno della manifestazione vi sono in totale 32 appuntamenti collaterali ed un programma fittissimo di eventi, tutti da scoprire.
Venerdì 1 giugno:
Dalle 10 alle 24 – apertura stand del vino Bardolino Chiaretto Classico a cura delle Aziende Vinicole e Cantine produttrici di Bardolino – Lungolago Riva Cornicello e Piazza del Porto Cisano
Ore 18 – Inaugurazione Ufficiale – Lungolago Riva Cornicello
Dalle 18 alle 20 – Party on the Road – diretta nazionale su Radio Studio Più – Parco Carrara Bottagisio
Dalle 19.30 alle 21.30 – Il Porto in Musica: Intrattenimento musicale con Enrico Peduzzi – Voce e Sax – Piazza del Porto
Dalle 20 alle 22.30 – Cisano Live: musica dal vivo con “Elisa & Mattia” – cover rock pop – Porto di Cisano
Ore 20.45 – Exultate. Musica sacra corale. Chiesa di SS.Nicolò e Severo.
Ore 21.15 – Italian Opera Concerts – lirica – Sala della Disciplina
Ore 21.30 – Black Beat Movement – Funky, Soul e R’n’B – Parco Carrara Bottagisio
Sabato 2 giugno:
dalle 10 alle 24.00 – Apertura Stand del vino Bardolino Chiaretto Classico a cura delle Aziende Vinicole e Cantine produttrici di Bardolino – Lungolago Riva Cornicello e Piazza del Porto Cisano
Ore 10 – Palio del Dragon Boat – gare open e misti 100 metri – Porto di Bardolino
11.30 – 17.30 – Esibizione del Gruppo Storico Musici e Sbandieratori di Megliadino San Vitale – Lungolago e Centro Storico
dalle 18.00 alle 20 – Palio dei Dragon Boat – specchio antistante il Porto
Dalle 20.30 – Il Porto in Musica: Intrattenimento musicale con Blue Sky Band – South Rock – Piazza del Porto
dalle 21.00 alle 24 – Vintage Room – festa anni ’80 ’90 a cura di Hollywood – dj set e animazione – Parco Carrara Bottagisio
ore 21.30 – Concerto vocale a cura della Filarmonica Bardolino – Chiesa Parrocchiale
Domenica 4 giugno:
dalle 10.30 alle 24 – Apertura Stand del vino Bardolino Chiaretto Classico a cura delle Aziende Vinicole e Cantine produttrici di Bardolino – Lungolago Riva Cornicello e Piazza del Porto Cisano
dalle 10 alle 13 – Palio Dei Dragon Boat – Donne in Rosa – specchio antistante il Porto
ore 18.15 – Sfilata delle Confraternite Del Bardolino
ore 18.30 – Investitura degli Ambasciatori (Giuseppe Sigurtà, Carlo Rigoni, Jesusleny Gomes) – Premiazione dei migliori vini Chiaretto Bardolino Classico Doc del 6° Concorso enologico del Comune di Bardolino – Parco Carrara Bottagisio
dalle 19.30 – il Porto in Musica – Intrattenimento musicale con “Elisa & Mattia” – Porto di Bardolino
dalle 20.30 alle 22.30 – Concerto “Jlive” – greatest hits rock anni ’80-‘90 – Parco Carrara Bottagisio
ore 21.15 – Italian Opera Concerts – Le arie più celebri e i duetti tratti da: Il Barbiere di Siviglia, Madama Butterfly, La bohème, La Traviata, Elisir d’Amore e altre – Sala della Disciplina Borgo Garibaldi
ore 22.30 – COLORI SULL’ACQUA: spettacolo pirotecnico sull’acqua
Photo by pagina facebook ufficiale @fondazionebardolinotop
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
Con Elisa torna a Verona il Green Village
Anche quest’anno torna a Verona, dal 2 al 4 giugno, il Green Village, un luogo dedicato alla tematica ambientale. Uno spazio fortemente voluto dalla cantante e artista Elisa, con il Patrocinio del Comune di Verona, il Green Village animerà diversi...
#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità
Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...