Articolo pubblicato il giorno: 3 Ottobre 2024
Manca poco alla 27^ edizione di Expo Scuola, in programma dal 7 al 9 novembre in Fiera a Padova per accompagnare i ragazzi delle secondarie di primo grado e le loro famiglie nella scelta del percorso scolastico – formativo e delle opportunità lavorative, attraverso informazioni, approfondimenti e laboratori. La manifestazione è organizzata da Padova Hall, Comune di Padova, Provincia di Padova e Camera di Commercio di Padova, in collaborazione con l’Ufficio Quinto, Ufficio Scolastico di Padova e Rovigo. In attesa della tre giorni di appuntamenti e incontri dedicati all’orientamento, Comune di Padova e Camera di Commercio di Padova hanno organizzato una serie di eventi e visite.
11 ottobre Teatro Verdi – Accendi il tuo futuro – Lavoro ideale: sogno o realtà?
La prima iniziativa è della Camera di Commercio di Padova, che al Teatro Verdi alle 10.30 invita le scuole e alle 20.30 la cittadinanza, ad Accendi il tuo futuro. Lavoro ideale: sogno o realtà?, spettacolo della compagnia piovese BarabaoTeatro pensato per i ragazzi alle prese con la scelta della scuola superiore a cui iscriversi. Lo spettacolo racconta in modo coinvolgente reali esperienze di imprenditori, artigiani, innovatori e professionisti veneti che hanno costruito carriere di successo e diventano esempi capaci di guidare i giovani, dimostrando che il futuro si costruisce con passione, lavoro di squadra, con un forte legame con l’identità territoriale e creando un ponte tra tradizione e innovazione. Queste storie vincenti fanno scoprire ai ragazzi che dietro alle eccellenze del territorio veneto ci sono sempre dei sognatori che, nonostante difficoltà e frustrazioni, hanno insistito nel loro progetto. Dalle botteghe artigiane alle aziende all’avanguardia, il racconto parla di ispirazione, sfide professionali e dell’importanza di credere nelle proprie idee. Accendi il tuo futuro è un invito a guardare avanti con coraggio, impegno e passione, valorizzando il talento. Per comunicare questi concetti è stato scelto il circo come metafora, perché il mondo circense ha in comune molte similitudini con quello dell’impresa: come la collaborazione, la specializzazione dei ruoli, la leadership e l’impegno individuale, indispensabili per avere successo.
Dello spettacolo sono autori e interpreti Romina Ranzato, Ivan Di Noia, Cristina Ranzato, con musiche di Andrea Vedovato e Yuri Argentino. In collaborazione con Comune di Padova, Provincia di Padova, Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Padova Hall, Teatro Stabile del Veneto. Iniziativa appoggiata da Luxardo liquori, Salumificio Fontana, Este Ceramiche.
11 ottobre al San Gaetano – Verso il lavoro. Salone della formazione professionale
Salone della formazione professionale, organizzata dall’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova. Dalle 15.30 alle 18.30 nell’Agorà del centro culturale San Gaetano di Padova le scuole di formazione professionale del territorio illustreranno a studenti e famiglie le opportunità formative disponibili in vista dell’ingresso alle superiori e per il riorientamento di studenti già iscritti alle secondarie di secondo grado. Ogni scuola avrà una postazione dove i referenti della didattica e una rappresentanza studentesca forniranno materiale informativo (anche sul progetto regionale “Giovani energie” e sul programma di Exposcuola) e dimostrazioni pratiche sulle materie; con un corner per consulenze individuali da parte di uno psicologo orientatore scolastico e professionale. L’evento ospita anche il seminario Orientamento: stili comunicativi e strumenti per la realizzazione di sé rivolto a insegnanti e operatori di orientamento, nell’ambito del progetto Switch finanziato dalla Regione Veneto, con iscrizione obbligatoria entro il 4 ottobre al link: https://www.forema.cloud/scuola/evento/2735
Il seminario tenuto da esperti di processi di apprendimento e orientamento specialistico e da referenti del canale ordinamentale dell’Istruzione e Formazione Professionale, verte sull’esigenza di modernizzare la comunicazione. Saranno anche presentati metodi e didattiche per l’accesso alla formazione terziaria (ITS Academy e Università) e il ruolo dell’osservatorio dell’obbligo formativo di Veneto Lavoro.
18 ottobre in Fiera a Padova – Daniela Lucangeli e il talento dei giovani
Daniela Lucangeli, professore ordinario in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova, saggista internazionale e tra i massimi ricercatori italiani nell’area dei processi maturazionali del neurosviluppo, alle ore 18, padiglione 11, sarà relatrice del seminario Orientare il talento. Mettersi in ascolto per valorizzare e accompagnare il percorso di crescita di ciascuno, organizzato dal Comune di Padova e rivolto a docenti, genitori e studenti della scuola secondaria di primo grado. Partecipazione gratuita previa iscrizione a https://bit.ly/orientareiltalento.
Visite alle aziende e laboratori delle aziende in classe
La Camera di Commercio di Padova inoltre organizza le visite in tre aziende della provincia: il 25 ottobre al Salumificio Fontana e a Este Ceramiche e il 28 ottobre alla Luxardo liquori con partenza dalla Fiera in pullman. Agli studenti della scuola media dell’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Mestrino la Camera di Commercio di Padova rivolge tre laboratori “Azienda in classe” nel mese di ottobre.
Gli appuntamenti sono tutti gratuiti, ma con prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni e informazioni, visitare www.exposcuola.it
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...