Articolo pubblicato il giorno: 13 Luglio 2021
Sono diversi gli eventi proposti nel calendario estivo 2021 che il Comune di Ostiglia nei mesi di luglio, agosto e settembre, che si sviluppano in diversi luoghi della cittadina, anche insoliti, per valorizzare la bellezza del patrimonio artistico, naturale e storico.
E’ infatti il tema della bellezza che caratterizza tutte le proposte: quella dell’arte, dei luoghi, delle parole, della musica, dello sport, degli incontri, della libertà. Bellezza quale valore aggiunto che fa da sfondo agli spettacoli rivolti a un pubblico che si ritrova insieme, dopo mesi di lockdown e regole che di fatto hanno limitato la socialità in conseguenza all’emergenza sanitaria da Covid19.
Molti degli eventi si svolgeranno nello spazio all’aperto dei giardini storici di Palazzo Bonazzi, che stupiranno per l’allestimento e per l’illuminazione “magica”, altri invece animeranno le piazze e le vie del centro storico.
SABATO 17 LUGLIO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“A spasso con Sandrone”. Spettacolo per bambini con pupazzi, burattini e burattinaio. A cura de La Casa del Burattinaio di Giorgio Gabrielli.
SABATO 24 LUGLIO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“Questioni di segni e parole”. Incontro con Giovanni Scarduelli (illustratore e graphic designer) e Sergio Rossi (autore, sceneggiatore e storico del fumetto –Premio Andersen 2021 per il miglior libro a fumetti).
DOMENICA 1 AGOSTO – ORE 21.00 piazza Isabella D’Este
“Carmina Burana” di Carl Orff, con la Corale Giuseppe Verdi di Ostiglia e la Corale Città di Fiorenzuola. Direttore Maestro Claudio Sani. Soprano: Daniela Zerbinati, Controtenore: Paolo Anziliero, Baritono: Giacomo Balla, Pianoforte 1°: Samanta Chieffallo, Pianoforte 2°: Roberto Sidoli. Percussionisti: Marco Carton, Valeria Bonazzoli, Mario Scolari, Fausto Negrelli, Pedro Perini.
Ingresso € 15,00. Prevendita Biglietti Pro Loco, cell. 3423568236, prevendita online, info su: facebook.com/Corale G. Verdi di Ostiglia.
MARTEDI’ 7 AGOSTO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“I Quattro Conti” concerto di musica jazz standard e brani tratti dalla canzone italiana d’autore, da Paolo Conte, Fred Buscaglione, Enzo Jannacci, Michel Petrucciani, Bruno Martino, Sergio Cammariere, Franck Sinatra ... sino ai più conosciuti standard jazz. Batteria: Francesco Borghi; Sax: Stefano Ghisi; Voce e contrabbasso: Renato Beladelli, Pianoforte: Luca Lesignoli.
SABATO 28 AGOSTO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“I Musicanti dla Basa” presentano il cd “Tera Moja”. L’incisione ha lo scopo di riprendere le tradizioni musicali locali e mostrare al pubblico una piccolissima parte del grande lavoro di ricerca che da anni il Gruppo porta avanti nei territori dell’Oltrepo. Tra le tante testimonianze raccolte, quella indirettamente trasmessa dal sacerdote ostigliese Giuseppe Greggiati: lo studio e l’approfondimento di alcuni manoscritti conservati presso la Biblioteca Musicale a lui intitolata hanno offerto un contributo importantissimo all’intero progetto di ricerca condotto dai Musicanti dla Basa arricchendo notevolmente il prestigio di Tèra Moja e l’orgoglio di tutti i membri del Gruppo.
Un concerto che vede l’intrecciarsi di esecuzioni musicali tratte dal disco con letture e racconti drammaturgici ad esse associati. Saranno eseguiti una serie di “vecchi balli”, composizioni manoscritte collezionate dal Greggiati e conservate nella prestigiosa Biblioteca Musicale di Ostiglia.
SABATO 11 SETTEMBRE DALLE ORE 15.00 ALLE 24 giardini di Palazzo Bonazzi
Torneo Quattro Maghi – I segreti magici di Ostiglia : giochi, animazioni e spettacoli liberamente ispirati alla saga di Harry Potter di J.K. Rowling. Ragazzi e ragazze da 9 ai 18 anni, suddivisi nella 4 casate storiche di Hogwarts, si sfideranno in prove di magia e azione non solo nei giardini ma anche nel centro storico coinvolgendo così anche i monumenti e le attività commerciali della città. Successivamente all’interno dei giardini, spettacoli e laboratori aperti a tutti. Sarà possibile assistere a duelli magici, scontri con i Mangiamorte, vedere volare gufi e falchi, assistere ad uno spettacolo fatto con una sabbia misteriosa e incontrare i cosplayer dei personaggi più famosi della saga.
Evento realizzato dall’Associazione iContagiosi in collaborazione con la Pro Loco di Ostiglia, L’Emporio Stregato di Grazzano Visconti, Rubens Teatro di Mantova, NerDreams, Moviegraph di Suzzara, Fusion Events e Wonder Factory.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, nel rispetto delle normative anti Covid.
Tutte le informazioni sugli eventi o eventuali variazioni si posono trovare sul sito istituzionale del Comune di Ostiglia, sulla pagina Facebook istituzionale, su Instagram e Twitter.
(SPAZIO PUBBLIREDAZIONALE)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
A Verona una giornata di consulenze giuridiche gratuite
Un’intera giornata di colloqui informativi e di orientamento gratuiti con avvocati formati su varie aree del diritto. Questo è quanto sarà messo a disposizione con ingresso libero a tutta la cittadinanza, sabato 22 marzo, dalle 10 alle 17 nella sala Polifunzionale al piano intermedie...
Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr): un reading poetico inaugura la riapertura al pubblico
Con l’inizio della primavera, venerdì 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, si inaugura ufficialmente la stagione 2025 del Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr), aperto ai visitatori anche sabato 22. Inoltre, domenica 23 marzo alle 14.30, il Bosco ospiterà il...
Giornate FAI di primavera: anche FIAB insieme alla delegazione di Rovigo
Si conferma e consolida la collaborazione tra FAI e FIAB, entrambe impegnate nella promozione, salvaguardia e valorizzazione del territorio e del rispetto dell’ambiente. In Polesine la proposta del FAI – Delegazione di Rovigo, per quanto riguarda le Giornate di Primavera...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Alessandra Amoroso è incinta: confermato il tour estivo
Sarà un tour estivo col pancione quello di Alessandra Amoroso che nelle scorse ore ha annunciato sui propri social di essere incinta. Lo ha fatt con uno bellissimo scatto che in ombra in cui si vede la sua silhoutte e...
Simone Cristicchi live dal 12 luglio con Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025
Dopo il successo del tour teatrale Franciscus e al Festival di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola – brano vincitore del Premio Bigazzi per la miglior composizione e dell Premio Sala Stampa Lucio Dalla – Simone Cristicchi torna a contatto...
In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...