Ostiglia d’Estate: fino a settembre un fitto programma di eventi

Articolo pubblicato il giorno: 13 Luglio 2021


Sono diversi gli eventi proposti nel calendario estivo 2021 che il Comune di Ostiglia nei mesi di luglio, agosto e settembre, che si sviluppano in diversi luoghi della cittadina, anche insoliti, per valorizzare la bellezza del patrimonio artistico, naturale e storico.

E’ infatti il tema della bellezza che caratterizza tutte le proposte: quella dell’arte, dei luoghi, delle parole, della musica, dello sport, degli incontri, della libertà. Bellezza quale valore aggiunto che fa da sfondo agli spettacoli rivolti a un pubblico che si ritrova insieme, dopo mesi di lockdown e regole che di fatto hanno limitato la socialità in conseguenza all’emergenza sanitaria da Covid19.

Molti degli eventi si svolgeranno nello spazio all’aperto dei giardini storici di Palazzo Bonazzi, che stupiranno per l’allestimento e per l’illuminazione “magica”, altri invece animeranno le piazze e le vie del centro storico.

 

SABATO 17 LUGLIO – ORE 21.30  giardini di Palazzo Bonazzi

“A spasso con Sandrone”.  Spettacolo per bambini con pupazzi, burattini e burattinaio. A cura de La Casa del Burattinaio di Giorgio Gabrielli.

SABATO 24 LUGLIO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi

“Questioni di segni e parole”. Incontro con Giovanni Scarduelli (illustratore e graphic designer) e Sergio Rossi (autore, sceneggiatore e storico del fumetto –Premio Andersen 2021 per il miglior libro a fumetti).

DOMENICA 1 AGOSTO – ORE 21.00 piazza Isabella D’Este

“Carmina Burana” di Carl Orff, con la Corale Giuseppe Verdi di Ostiglia e la Corale Città di Fiorenzuola. Direttore Maestro Claudio Sani. Soprano: Daniela Zerbinati, Controtenore: Paolo Anziliero, Baritono: Giacomo Balla, Pianoforte 1°: Samanta Chieffallo, Pianoforte 2°: Roberto Sidoli. Percussionisti: Marco Carton, Valeria Bonazzoli, Mario Scolari, Fausto Negrelli, Pedro Perini.

Ingresso € 15,00. Prevendita Biglietti Pro Loco, cell. 3423568236, prevendita online, info su: facebook.com/Corale G. Verdi di Ostiglia.

MARTEDI’ 7 AGOSTO – ORE 21.30  giardini di Palazzo Bonazzi

“I Quattro Conti” concerto di musica jazz standard e brani tratti dalla canzone italiana d’autore, da Paolo Conte, Fred Buscaglione, Enzo Jannacci, Michel Petrucciani,  Bruno Martino, Sergio Cammariere, Franck Sinatra ... sino ai più conosciuti standard jazz. Batteria: Francesco Borghi; Sax: Stefano Ghisi; Voce e contrabbasso: Renato Beladelli, Pianoforte: Luca Lesignoli.

SABATO 28 AGOSTO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi

“I Musicanti dla Basa” presentano il cd “Tera Moja”. L’incisione ha lo scopo di riprendere le tradizioni musicali locali e mostrare al pubblico una piccolissima parte del grande lavoro di ricerca che da anni il Gruppo porta avanti nei territori dell’Oltrepo. Tra le tante testimonianze raccolte, quella indirettamente trasmessa dal sacerdote ostigliese Giuseppe Greggiati: lo studio e l’approfondimento di alcuni manoscritti conservati presso la Biblioteca Musicale a lui intitolata hanno offerto un contributo importantissimo all’intero progetto di ricerca condotto dai Musicanti dla Basa arricchendo notevolmente il prestigio di Tèra Moja e l’orgoglio di tutti i membri del Gruppo.

Un concerto che vede l’intrecciarsi di esecuzioni musicali tratte dal disco con letture e racconti drammaturgici ad esse associati. Saranno eseguiti una serie di “vecchi balli”, composizioni manoscritte collezionate dal Greggiati e conservate nella prestigiosa Biblioteca Musicale di Ostiglia.

SABATO 11 SETTEMBRE DALLE ORE 15.00 ALLE 24  giardini di Palazzo Bonazzi

Torneo Quattro Maghi – I segreti magici di Ostiglia : giochi, animazioni e spettacoli liberamente ispirati alla saga di Harry Potter di J.K. Rowling.  Ragazzi e ragazze da 9 ai 18 anni, suddivisi nella 4 casate storiche di Hogwarts, si sfideranno in prove di magia e azione non solo nei giardini ma anche nel centro storico coinvolgendo così anche i monumenti e le attività commerciali della città. Successivamente all’interno dei giardini, spettacoli e laboratori aperti a tutti. Sarà possibile assistere a duelli magici, scontri con i Mangiamorte, vedere volare gufi e falchi, assistere ad uno spettacolo fatto con una sabbia misteriosa e incontrare i cosplayer dei personaggi più famosi della saga.

Evento realizzato dall’Associazione iContagiosi in collaborazione con la Pro Loco di Ostiglia, L’Emporio Stregato di Grazzano Visconti, Rubens Teatro di Mantova, NerDreams, Moviegraph di Suzzara, Fusion Events e Wonder Factory.


Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, nel rispetto delle normative anti Covid.

Tutte le informazioni sugli eventi o eventuali variazioni si posono trovare sul sito istituzionale del Comune di Ostiglia, sulla pagina Facebook istituzionale, su Instagram e Twitter.

 

 

(SPAZIO PUBBLIREDAZIONALE)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.