Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2020
Ha sempre goduto di ottima salute, tanto da non aver mai varcato – nei suoi 103 anni di vita compiuti il 23 febbraio scorso – l’uscio di un ospedale. E’ stata la prima volta per Anna Grimaldi di Vigonza (Padova), bisnonna di ferro, che ha dovuto ricorrere alle cure dei sanitari dopo
essere caduta in casa per rottura di femore. Al CTO (Centro Traumatologico Ortopedico) di Camposampiero le équipe di Ortopedia e di Anestesia, dirette rispettivamente da Guido Rocca e Astrid Behr, l’hanno operata con successo e rimessa letteralmente in piedi.
A distanza di poche ore dall’operazione l’anziana paziente ha iniziato un protocollo di riabilitazione, utile a riportarla a deambulazione. E nel giro di una settimana è stata dimessa, camminando sulle sue gambe, servendosi di un girello.“Nonostante l’attenzione sia concentrata sull’emergenza Coronavirus, la nostra Sanità garantisce naturalmente gli interventi indifferibili. L’alta competenza professionale e un’ottima organizzazione hanno permesso di operare con successo questa grande anziana dalla tempra di ferro. Molti complimenti ad Anna – dichiara il direttore generale dell’Ulss 6, Domenico Scibetta – emblema di longevità, forza e carica positiva, testimonianza vivente di quanto possano, al giorno d’oggi, la scienza medica, l’abilità chirurgica e l’umanizzazione dell’assistenza. La vita, insomma, continua con energia”.
La signora Grimaldi, originaria di Salerno e nel 1946 si è trasferitasi a Padova per amore di quello che sarebbe diventato nel giro di pochi mesi suo marito, è madre di due figli, Maria Angela e Giancarlo, nonna di Massimiliano e Veronica, bisnonna di Letizia e Francesco. Dal carattere deciso, Anna Grimaldi si è dedicata agli studi universitari – negli anni Quaranta era iscritta all’Università di Napoli alla facoltà di Lingue orientali, ma poi la guerra ha scombussolato i piani, sospendendo le lezioni -, ha studiato pianoforte, è stata maestra elementare, poi si è dedicata alla famiglia. Giancarlo l’ha partorito in casa, solo con Maria Angela ha conosciuto una vera sala parto, poi più nulla. Ottimista e operosa, ha sempre vissuto in piena salute.
“L’aspetto sensazionale sta nella paziente che a 103 anni non era mai entrata in un ospedale: quando le abbiamo chiesto, a 48 ore dall’intervento, di alzarsi e iniziare a camminare, l’ha fatto – spiega il dottor Rocca – con grande volontà: la signora è estremamente vigile, completamente autonoma, un fatto eccezionale alla sua età”. “L’intervento – illustra i dr. Boero – è consistito nell’introduzione nel canale femorale di un chiodo in titanio, poi bloccato con una vite sul collo del femore: questo ha consentito di recuperare la mobilità dell’arto e il carico entro 48 ore”.
“Abbiamo appena detto il rosario insieme, la testa c’è, e le gambe anche. Mia mamma – commenta la figlia Maria Angela – ha un carattere forte, è molto determinata: l’ho vista piangere pochissime volte nella sua vita, quando sono morti i suoi genitori e mio padre. Ogni mattina ha volontà di alzarsi, fare un programma, ha sempre avuto energia, non si è mai pianta addosso, e anche in questi tempi di Coronavirus non si lascia contagiare da pensieri negativi. Prima di entrare in ospedale lavava il bucato a mano, faceva i letti, preparava il ragù, e speriamo che lo faccia ancora per molto tempo”.
Ultime notizie:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Non c’è differenza”: a Verona la nuova edizione del Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”, Festival di Teatro Civile, Sociale e di Comunità, organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Undici giorni di spettacoli, proiezioni, eventi, laboratori. Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto, dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali. “Sosteniamo convintamente...
Verona ospita la 4ª edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”
Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie, per chi è appassionato di lettura, libri e cultura. Dal 7 all’11 maggio, la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose. Scrivere, stampare, leggere. Incontri con gli autori”. “Una splendida opportunità per la grande...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Torna il Festival Modena Contemporanea: sperimentazione ed esplorazione della Musica d’oggi
In partenza la nuova edizione del Festival Modena Contemporanea, ideato e promosso da Tempo di Musica APS e con la direzione artistica di Ensemble Forma Libera. Con questo evento torneranno in città la sperimentazione, la ricerca e l’esplorazione dei linguaggi del...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Annalisa sta per tornare: gli indizi social
Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa! I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo, ha poi postato una foto con...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...