Nubifragio a Verona: proseguono i lavori di pulizia in vista di una nuova ondata di maltempo

Articolo pubblicato il giorno: 27 Agosto 2020


A Verona procedono le operazioni di pulizia delle strade e di messa in sicurezza delle aree più colpite dal nubifragio di domenica 23 agosto, anche in vista delle previsioni meteo non favorevoli previste per il weekend. Il rischio è che nuove piogge peggiorino la situazione, perciò è importante in questi giorni liberare le caditoie dal fogliame caduto e pulire i marciapiedi da rami, sterpaglie e ramaglie.

Un lavoro significativo visto che in città ci sono 2.000 chilometri di marciapiedi. Fortunatamente, molti cittadini hanno già intrapreso in maniera autonoma, nei pressi delle proprie abitazioni e delle attività economiche, la pulizia delle proprie pertinenze, anche per dare un supporto alle squadre di soccorritori e ai volontari all’opera. Amia ha già distribuito sacchi, pale e ramazze agli Angeli del Bello e ad alcuni comitati di cittadini che oltre a ripulire marciapiedi e caditoie vicino a casa si rendono disponibili anche in altri luoghi.

In questi giorni la Protezione Civile del Trentino ha inviato in città un sostegno di uomini e mezzi che rimarranno fino a sabato, così composti: tre macchine spazzatrici con operatori per la pulizia delle strade, tre squadre di vigili del fuoco volontari a servizio delle spazzatrici per la pulizia delle strade da foglie e ramaglie, una squadra di vigili del fuoco volontari con cestello mobile per il taglio e la messa in sicurezza di rami pericolanti. Una ventina di uomini in tutto, specializzati in questo tipo di operazioni, provenienti dalle sedi di Isera, Mori e dal distretto di Riva del Garda. Insieme a loro anche una decina di addetti al servizio Viabilità della Provincia automa di Trento, focalizzati sulle strade.

A supporto dei Vigili del Fuoco ci sono invece due mezzi pesanti, un’autoscala e un camion-gru, più alcuni mezzi al seguito per agevolare gli spostamenti. 

Fino a sabato saranno al lavoro anche i dieci militari americani giunti dalla caserma Ederle, quartier generala della Nato, e gli otto detenuti messi a disposizione dalla Casa Circondariale di Montorio. Per loro, le zone da rimettere in sesto sono quelle di Madonna di Campagna e Porto San Pancrazio nella Sesta circoscrizione.

Tutte le operazioni sono coordinate da Amia, che si occupa degli aspetti tecnici e di quelli logistici, indirizzando le squadre in modo puntuale e supportandole con le indicazioni di agronomi specializzati. Stamattina, presenti al sopralluogo in piazza Vittorio Veneto: l’assessore alle Strade e Giardini, l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, il presidente di Amia Bruno Tacchella con il direttore dei Servizi operativi Diego Testi e il caposquadra dei Vigili del fuoco arrivati fa Trento Lorenzo Tambosi, per guidare i suoi uomini.

Una corsa contro il tempo – ha detto l’assessore alla Protezione civile -.Per risolvere tutte le criticità ancora presenti ma anche per essere preparati qualora arrivasse una nuova perturbazione, come indicano le previsioni meteorologiche. Per evitare ulteriori disagi stiamo cercando di ripulire tutte le caditoie dalla quantità di foglie che le ostruiscono, ma anche di intervenire su quelle zone ed aree come piazza Vittorio Veneto in cui molti alberi sono danneggiati e potrebbero creare situazioni di rischio in presenza di maltempo. Ovviamente, qualora nei prossimi giorni le condizioni meteo fossero avverse, l’appello ai cittadini è quello di prestare la massima attenzione ed evitare di uscire“.

Dal presidente di Amia l’appello ai cittadini. “Tanti lo stanno già facendo e per questo li ringrazio, ma basta poco per contribuire a questo sforzo collettivo – afferma Tacchella -. Le foglie sulle caditoie si spazzano in pochi minuti, così come quelle che si sono accumulate sui marciapiedi. Si stanno formando dei comitati per la raccolta dei detriti post-alluvione, un gesto che conferma il senso di responsabilità dei veronesi. Nel frattempo Amia prosegue la sua tabella di marcia, non c’è zona della città che non sia interessata di nostri interventi”.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

    Vedi altri...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.