“Hostaria Verona” il festival della gente felice!

Articolo pubblicato il giorno: 7 Ottobre 2020


“Il Festival della gente felice!” è lo slogan della nuova edizione del Festival “Hostaria” in programma dal 9 all’11 ottobre nel cuore di Verona.

 

 

La manifestazione che celebra il vino, i sapori, la cultura e lo “stare bene” all’aperto non snatura la propria vocazione, ed accoglierà il pubblico nella consueta atmosfera gioviale attraverso un nuovo percorso enogastronomico tra Piazza Bra, Cortile Mercato Vecchio e Piazza dei Signori.

A parlarcene nel dettaglio:

Alessandro Medici, presidente di Hostaria

 

Leonardo Rebonato, direttore artistico del Festival Hostaria

 

Le caratteristiche della nuova edizione di Hostaria:

ingressi contingentati e applicazione rigorosa delle norme anti-Covid per garantire la massima sicurezza di espositori e pubblico;

oltre 50 esercenti del centro coinvolti con promozioni speciali nei negozi;

15 ristoratori aderenti all’iniziativa Soave Hostaria, il nuovo biglietto speciale del Festival, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Soave, che include, oltre a 3 token per degustare i vini del festival, anche un voucher da utilizzare nei ristoranti e osterie del centro che aderiscono all’iniziativa;

oltre 100 cantine, di cui 65 presenti e altre rappresentate da consorzi con più di 200 vini in degustazione;

la Foresteria con le eccellenze vitivinicole da tutta Italia (Biagi – Abruzzo, Mantì Franciacorta – Lombardia, Voerzio Martini – Piemonte, Ferreri&Bianco – Sicilia, Camperchi – Toscana);

sbecolerie e stuzzicherie lungo il percorso;

Durello&Friends a Hostaria, il grande evento nell’evento. Un’area dedicata alla denominazione di origine controllata dei monti Lessici nella splendida cornice della Loggia di Piazza dei Signori, che dà il nome anche all’omonimo biglietto, di cui ci ha parlato Paolo Fiorini, presidente del Consorzio:

 

Piazzetta del Custoza & del Garda Doc, uno spazio dedicato ai Consorzio Tutela Vino Custoza e Consorzio Garda Doc, dove tutti gli avventori potranno degustare i vini presso gli stand consortili, utilizzando i token speciali forniti con il biglietto;

Gusta Caorle: un’eccellenza veneta, il pesce di Caorle, torna a Hostaria con piatti tipici, eventi speciali e la degustazione delle vongole biologiche;

ristoranti tematici: Alla Borsa, La Casara e Risottomania proporranno ricette con tortellini, risotto e prodotti della Lessinia, Locanda 4 Ciacole il panetto gourmet, Gusta Caorle il broeto;

il Consorzio del Monte Veronese ospite fisso con il formaggio Monte Veronese, la didattica e i racconti in Piazza Bra, di cui ci ha parlato Paola Giagulli, direttore del Consorzio:

 

prima edizione premio nazionale “Paiasso” in memoria di Roberto Puliero, attore, regista e storica voce di Verona, scomparso lo scorso novembre. Il riconoscimento verrà consegnato al giornalista sportivo Marino Bartoletti venerdì 9 ottobre alle ore 21.00 alla Loggia di Fra Giocondo in Piazza dei Signori

Charity project per le donne vittime di violenza: la Cooperativa Sociale Impastarci presenta la nuova attività di produzione di pasta Carpanea all’insegna del mangiare e vivere sano con prodotti di alta qualità. ll progetto vuole creare condivisione solidale dando opportunità lavorative a donne vittime di violenza.

 

HOSTARIA 2020 – PROGRAMMA EVENTI

Tutti gli eventi si svolgono alla Loggia di Fra Giocondo in Piazza dei Signori, eccetto dove indicato.

VENERDÌ 9 OTTOBRE

Ore 18,00 – Consegna attestati “Verona Top 100” La Guida ai vini di Verona 2021 (Teatro Nuovo , su invito)

Ore 19,30 – Inaugurazione Festival

Ore 21,00 – Consegna del Premio “Paiasso” in memoria di Roberto Puliero a Marino Bartoletti; a seguire incontro pubblico “Bar Toletti” con il giornalista sportivo, per parlare di sport, di musica, di cultura, di condivisione. Di vita. A condurre l’incontro il direttore di TeleArena Mario Puliero.

SABATO 10 OTTOBRE

Ore 15,00 – “100 vini & 100 abbinamenti”, a cura dei 3 sommelier Marco Scandogliero, Enrico Fiorini, Gianluca Boninsegna, autori della Guida ai vini di Verona

Ore 17,00 – Preview “Le conferenze quantiche di Hostaria”

Ore 17,17 – “L’ora del thé allo zenzero” di e con Leonardo Rebonato, con la partecipazione dell’attore Massimo Totola. Brevi incontri quantici con Albert Einstein, John Lennon, Steve Jobs e Leonardo da Vinci sottoforma di performance radio-teatrali.

Nelle piazze di Hostaria: Vincenzo “Titti” Castrini, il poeta con la fisarmonica, cantante, autore, già fisarmonicista di Vinicio Capossela.

DOMENICA 11 OTTOBRE

Ore 11,00 Chiesa di Santa Anastasia – Santa Messa con la benedizione del vino e della vendemmia

Canal, l’influencer fenomeno del web, in giro nelle piazze di Hostaria per raccontare il Festival sui suoi canali social

Nelle piazze di Hostaria: Vincenzo “Titti” Castrini

 

La VI edizione del Festival “Hostaria” è dedicata alla memoria di Giorgio Bertani, editore ribelle.

Il Festival Hostaria è curato dall’Associazione Culturale Hostaria con la co-organizazione del Comune di Verona e il patrocinio della Regione Veneto, con la collaborazione del Gruppo Editoriale Athesis, il supporto di Fondazione città di Caorle, CereaBanca, Monte Veronese, ATV, AMT, Acque Veronesi. Sponsor sono Bergen, De Angelis, Mercedes-Autosilver, Sincera Sistemi.

 

Durante le giornate del Festival i biglietti verranno venduti direttamente ai seguenti cash point:

Ingresso Piazza Brà (cassa 1)

Ingresso Piazza dei Signori (cassa 2)

Eventuali gruppi di almeno 15 persone o agenzie possono avere promozioni ulteriori scrivendo a info@hostariaverona.com

Info: www.hostariaverona.com

 

Le interviste sono state realizzate dalla nostra corrispondente Angelica Adami. 

Foto pre Covid-19.

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

    Vedi altri...

I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili

Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...

Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”

Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...

Dantedì: tutte le iniziative a Verona

Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma

Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...

In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...

Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”

Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.