Articolo pubblicato il giorno: 7 Ottobre 2020
“Il Festival della gente felice!” è lo slogan della nuova edizione del Festival “Hostaria” in programma dal 9 all’11 ottobre nel cuore di Verona.
La manifestazione che celebra il vino, i sapori, la cultura e lo “stare bene” all’aperto non snatura la propria vocazione, ed accoglierà il pubblico nella consueta atmosfera gioviale attraverso un nuovo percorso enogastronomico tra Piazza Bra, Cortile Mercato Vecchio e Piazza dei Signori.
A parlarcene nel dettaglio:
Alessandro Medici, presidente di Hostaria
Leonardo Rebonato, direttore artistico del Festival Hostaria
Le caratteristiche della nuova edizione di Hostaria:
ingressi contingentati e applicazione rigorosa delle norme anti-Covid per garantire la massima sicurezza di espositori e pubblico;
oltre 50 esercenti del centro coinvolti con promozioni speciali nei negozi;
15 ristoratori aderenti all’iniziativa Soave Hostaria, il nuovo biglietto speciale del Festival, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Soave, che include, oltre a 3 token per degustare i vini del festival, anche un voucher da utilizzare nei ristoranti e osterie del centro che aderiscono all’iniziativa;
oltre 100 cantine, di cui 65 presenti e altre rappresentate da consorzi con più di 200 vini in degustazione;
la Foresteria con le eccellenze vitivinicole da tutta Italia (Biagi – Abruzzo, Mantì Franciacorta – Lombardia, Voerzio Martini – Piemonte, Ferreri&Bianco – Sicilia, Camperchi – Toscana);
sbecolerie e stuzzicherie lungo il percorso;
Durello&Friends a Hostaria, il grande evento nell’evento. Un’area dedicata alla denominazione di origine controllata dei monti Lessici nella splendida cornice della Loggia di Piazza dei Signori, che dà il nome anche all’omonimo biglietto, di cui ci ha parlato Paolo Fiorini, presidente del Consorzio:
Piazzetta del Custoza & del Garda Doc, uno spazio dedicato ai Consorzio Tutela Vino Custoza e Consorzio Garda Doc, dove tutti gli avventori potranno degustare i vini presso gli stand consortili, utilizzando i token speciali forniti con il biglietto;
Gusta Caorle: un’eccellenza veneta, il pesce di Caorle, torna a Hostaria con piatti tipici, eventi speciali e la degustazione delle vongole biologiche;
ristoranti tematici: Alla Borsa, La Casara e Risottomania proporranno ricette con tortellini, risotto e prodotti della Lessinia, Locanda 4 Ciacole il panetto gourmet, Gusta Caorle il broeto;
il Consorzio del Monte Veronese ospite fisso con il formaggio Monte Veronese, la didattica e i racconti in Piazza Bra, di cui ci ha parlato Paola Giagulli, direttore del Consorzio:
prima edizione premio nazionale “Paiasso” in memoria di Roberto Puliero, attore, regista e storica voce di Verona, scomparso lo scorso novembre. Il riconoscimento verrà consegnato al giornalista sportivo Marino Bartoletti venerdì 9 ottobre alle ore 21.00 alla Loggia di Fra Giocondo in Piazza dei Signori
Charity project per le donne vittime di violenza: la Cooperativa Sociale Impastarci presenta la nuova attività di produzione di pasta Carpanea all’insegna del mangiare e vivere sano con prodotti di alta qualità. ll progetto vuole creare condivisione solidale dando opportunità lavorative a donne vittime di violenza.
HOSTARIA 2020 – PROGRAMMA EVENTI
Tutti gli eventi si svolgono alla Loggia di Fra Giocondo in Piazza dei Signori, eccetto dove indicato.
VENERDÌ 9 OTTOBRE
Ore 18,00 – Consegna attestati “Verona Top 100” La Guida ai vini di Verona 2021 (Teatro Nuovo , su invito)
Ore 19,30 – Inaugurazione Festival
Ore 21,00 – Consegna del Premio “Paiasso” in memoria di Roberto Puliero a Marino Bartoletti; a seguire incontro pubblico “Bar Toletti” con il giornalista sportivo, per parlare di sport, di musica, di cultura, di condivisione. Di vita. A condurre l’incontro il direttore di TeleArena Mario Puliero.
SABATO 10 OTTOBRE
Ore 15,00 – “100 vini & 100 abbinamenti”, a cura dei 3 sommelier Marco Scandogliero, Enrico Fiorini, Gianluca Boninsegna, autori della Guida ai vini di Verona
Ore 17,00 – Preview “Le conferenze quantiche di Hostaria”
Ore 17,17 – “L’ora del thé allo zenzero” di e con Leonardo Rebonato, con la partecipazione dell’attore Massimo Totola. Brevi incontri quantici con Albert Einstein, John Lennon, Steve Jobs e Leonardo da Vinci sottoforma di performance radio-teatrali.
Nelle piazze di Hostaria: Vincenzo “Titti” Castrini, il poeta con la fisarmonica, cantante, autore, già fisarmonicista di Vinicio Capossela.
DOMENICA 11 OTTOBRE
Ore 11,00 Chiesa di Santa Anastasia – Santa Messa con la benedizione del vino e della vendemmia
Canal, l’influencer fenomeno del web, in giro nelle piazze di Hostaria per raccontare il Festival sui suoi canali social
Nelle piazze di Hostaria: Vincenzo “Titti” Castrini
La VI edizione del Festival “Hostaria” è dedicata alla memoria di Giorgio Bertani, editore ribelle.
Il Festival Hostaria è curato dall’Associazione Culturale Hostaria con la co-organizazione del Comune di Verona e il patrocinio della Regione Veneto, con la collaborazione del Gruppo Editoriale Athesis, il supporto di Fondazione città di Caorle, CereaBanca, Monte Veronese, ATV, AMT, Acque Veronesi. Sponsor sono Bergen, De Angelis, Mercedes-Autosilver, Sincera Sistemi.
Durante le giornate del Festival i biglietti verranno venduti direttamente ai seguenti cash point:
Ingresso Piazza Brà (cassa 1)
Ingresso Piazza dei Signori (cassa 2)
Eventuali gruppi di almeno 15 persone o agenzie possono avere promozioni ulteriori scrivendo a info@hostariaverona.com
Info: www.hostariaverona.com
Le interviste sono state realizzate dalla nostra corrispondente Angelica Adami.
Foto pre Covid-19.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...
“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio
Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...
Renoir in mostra a Rovigo
Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...
“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti
“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...