Articolo pubblicato il giorno: 20 Luglio 2020
Momento di aggregazione sociale sullo sfondo delle bellezze artistiche e paesaggistiche offerte dal Polesine, la rassegna concertistico-teatrale itinerante “Tra ville e giardini” torna anche quest’anno, applicando le nuove regole sulla fruizione degli spettacoli dal vivo.
Gli appuntamenti di questa edizione, con Radio Pico media partner, saranno 12, dal 26 luglio al 25 agosto 2020. Lo spirito che ha animato l’organizzazione è di restituire alle persone l’empatia, la condivisione, la trasmissione di pensieri ed emozioni che può dare soltanto lo spettacolo dal vivo, proprio nel momento in cui le necessarie regole comportamentali, tendono a ridurre il più possibile le occasioni di aggregazione sociale.
Tra Ville e Giardini è promossa e sostenuta dalla Provincia di Rovigo, co-finanziata dalla Regione Veneto attraverso il progetto Reteventi ed altresì dai Comuni polesani che di edizione in edizione si propongono per ospitare ed allestire gli spettacoli in programma. Quest’anno sono 13: Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Castelmassa, Ceneselli, Ceregnano, Costa di Rovigo, Fratta Polesine, Lendinara, Melara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo.
Partner organizzativo e ideativo della rassegna è l’Ente Rovigo Festival, associazione culturale di Rovigo. Partner finanziario è la Fondazione Cariparo. La direzione artistica è di Claudio Ronda.
Il nostro corrispondente, Luciano Purgato, ha intervistato:
Ivan Dall’Ora, Presidente della Provincia di Rovigo
Antonella Bertoli, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Rovigo
Claudio Ronda, Direttore Artistico della rassegna
Cristiano Corazzari, Assessore alla cultura, territorio e sicurezza della Regione Veneto
IL PROGRAMMA 2020
26 luglio, Villa Badoer, Fratta Polesine, Anteprima Tra ville e giardini XXI, con D&M Trio e Bamboo
30 luglio, Area Censer, Rovigo, Alex Britti Tour 2020
2 agosto, Piazza della Libertà, Castelmassa, Salvador Sobral
4 agosto, Piazza Cavour, Adria, Maria Antonietta “Solo show”
6 agosto, Chiesa del traghetto, S. Maria in Punta- Ariano nel Polesine, Mario Tozzi & Enzo Favata “Mediterraneo le radici di un mito”
8 agosto, Giardino dell’Abate, Badia Polesine, Ylian Cañizares “Resilience trio” feat Childo Tomas & Inor Sotolongo
12 agosto, Piazza ss Giovan Battista e Rocco conf., Bobo Rondelli “Giù la maschera”
14 agosto, Villa Le Procurative, Anna Maria Barbera “Metti una sera Sconsy #nonmelocredevo”
18 agosto, Tenuta Restelli, Boccasette-Porto Tolle, Teresa De Sio “Puro desiderio”
19 agosto, Arena Don Arrigo Ragazzi, Ceneselli, Antonio Sorgentone ad his band
20 agosto, Area R. Pennacchioni, Melara, Calibro 35 “Momentum tour”
23 agosto, Palazzo Rosso, Polesella, Samuel “Golfo mistico Live Tour 2020”
25 agosto, Giardino storico di Ca’ Dolfin-Marchiori, Sergio Cammariere Trio
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale
Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra
L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili
Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023
Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...