NATALE IN SICUREZZA CON I CONSIGLI DI IMQ

Articolo pubblicato il giorno: 9 Dicembre 2019


E’ arrivato il momento di addobbare casa, ma anche l’ufficio, il negozio, la scuola, per Natale. Per farlo in totale sicurezza, in quanto decorazioni di scarsa qualità possono provocare cortocircuiti, folgorazioni e incendi, ecco alcuni suggerimenti di IMQ, il più importante organismo italiano nel settore della valutazione della conformità.

 

  1. Controllare che sia presente la marcatura CE e preferire i prodotti con marchio di sicurezza volontario

Che si tratti di luci di Natale, giocattoli o elettrodomestici da regalare e mettere sotto l’albero, i prodotti devono riportare la marcatura CE. La marcatura CE è obbligatoria per tutti i prodotti per i quali esiste una direttiva europea e rappresenta la dichiarazione da parte del fabbricante che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza, previsti dalle direttive o regolamenti europei applicabili. I prodotti certificati con un marchio di sicurezza volontario, come ad esempio IMQ, offrono una certezza in più poiché garantiscono che il prodotto, prima di essere immesso sul mercato, è stato sottoposto a tutte le verifiche necessarie per accertarne la sicurezza e che, anche una volta sul mercato, è soggetto a sorveglianza periodica per garantire il mantenimento dello standard qualitativo.

 

  1. Quando si acquista online: scegliere siti sicuri

Secondo l’Osservatorio e-commerce del Politecnico di Milano, nel 2019 il mercato online in Italia ha raggiunto un valore di 3,5 miliardi di euro, per un +15% rispetto al 2018. Per le spese natalizie la comodità del click difficilmente allontanerà gli italiani dai portali online. Tuttavia, negli e-commerce il rischio di acquistare prodotti falsi e contraffatti è maggiore e bisogna prestare molta attenzione alla scheda prodotto presente sul sito, accertandosi dell’affidabilità dello store e del rivenditore e assicurandosi che le informazioni del prodotto siano chiare e trasparenti. In particolare negli acquisti on line si raccomanda di scegliere prodotti garantiti anche da un marchio di sicurezza volontario quale IMQ.

 

  1. Scintillare sì, ma in sicurezza

 

Le luci natalizie sono sempre a contatto con superfici altamente infiammabili, possono essere sottoposte a condizioni climatiche estreme ed è fondamentale non tralasciare la sicurezza per far spazio alla convenienza. Prima di procedere all’acquisto, IMQ consiglia di verificare alcuni requisiti del prodotto: la confezione deve essere integra e riportare sull’etichetta il marchio di fabbrica, il nome dell’azienda produttrice/importatore, la marcatura CE e l’indicazione di utilizzo per interno o esterno. Le luci da mettere sul terrazzo o in giardino, che sono soggette anche alle intemperie, devono avere la specifica “per esterno” e sono facilmente riconoscibili attraverso la sigla IP23 o IP44 che riportano sulla confezione. Deve infine essere corredata da istruzioni in lingua italiana.

 

  1. Il protagonista: l’albero!

    Sia che si decida di optare per un albero artificiale sia che se ne scelga uno naturale, è fondamentale non sottovalutare il rischio d’incendio perché l’albero di Natale è a contatto con del materiale elettrico. Se si sceglie un albero artificiale è necessario verificare che questo sia autoestinguente, specifica riportata sulle istruzioni o sulla confezione con le diciture “ignifugo” o “non infiammabile”. Se possibile si consiglia di puntare su alberi costruiti con materiali ecosostenibili. Se si opta per un albero naturale, verificare all’acquisto che questo sia sano e non già secco: un albero secco in presenza di fiamme può bruciare in soli 20 o 30 secondi. Se possibile scegliete alberi con le radici in modo da poterli piantumare una volta finite le feste. Un altro dettaglio molto importante riguarda il collegamento delle catene luminose del vostro albero di Natale: se possibile predisponete una presa per ogni spina, e se non è possibile, utilizzate prese multiple, possibilmente certificate da un marchio di sicurezza come IMQ e se vengono utilizzate all’esterno, ricordatevi di verificare che siano protette e destinate all’uso. In particolare, scollegate sempre gli alimentatori dalle prese quando non siete in casa

 

  1. E sotto l’albero?

    Attenzione anche alla scelta dei regali di Natale: è sempre bene scegliere prodotti sicuri e certificati da enti quali IMQ, che ogni anno si impegna a verificare la provenienza e la sicurezza di migliaia di prodotti.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.