Articolo pubblicato il giorno: 29 Ottobre 2015
Annunciati i nomi dei primi tre degli artisti che si esibiranno a “Natale nelle Grotte”, uno degli eventi più suggestivi legati al Natale , che si terrà dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016 all’interno delle Grotte di Castellana, in Puglia. (www.grottedicastellana.it)
Ne La Grave, la prima delle caverne che si incontrano immergendosi nel complesso di cavità sotterranee, location ideale per esibizioni dal vivo con la sua acustica che permette di realizzare performance musicali particolarissime, si esibiranno tre nomi di primo piano della musica italiana: Eugenio Finardi, il 12 dicembre, con “Dal profondo”, uno spettacolo unico concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana; Simone Cristicchi, il 3 gennaio con lo spettacolo “Viaggi e storie di un fabbricante di canzoni” e Stefano Bollani, l’8 gennaio, con l’imprevedibile “Arrivano gli alieni”.
I tre concerti fanno parte di un fitto calendario di appuntamenti musicali, sotto la direzione artistica dello stesso Eugenio Finardi, ma anche artistici e religiosi (con la direzione artistica di Pino Savino), che coinvolgeranno le Grotte di Castellana per oltre un mese.
Le Grotte di Castellana, complesso di cavità sotterranee di origine carsica, si trovano nel Comune di Castellana-Grotte, in Provincia di Bari. Si sviluppano per una lunghezza di 3348 metri e raggiungono una profondità massima di 122 metri dalla superficie. Situate alle porte della Valle d’Itria si trovano a pochi chilometri da borghi incantevoli come Alberobello, Cisternino, Polignano a Mare. La bellezza delle Grotte di Castellana richiama visitatori da tutto il mondo, e dal giorno della loro apertura al pubblico, più di 15 milioni di persone hanno percorso le sue vie sotterranee.
Ecco il programma completo della rassegna.
5 e 11 DIC – HELL IN THE CAVE – L’unico spettacolo aereo sotterraneo al mondo, ispirato all’inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Un viaggio sensoriale tra luci, suoni, danze, acrobazie in uno scenario straordinario. Regia Enrico Romita, drammaturgia Giusy Frallonardo.
8 DIC e 1, 5 GEN – TEATRO CASA DI PULCINELLA – Tre appuntamenti dedicati ai più piccoli con un’arte senza tempo: i burattini. La fata Cristal, Hansel e Gretel e Alì Babà messi in scena dalla compagnia di Paolo Comentale che dal 1983 regala sorrisi ed emozioni ai bimbi di ogni età.
12 DIC – EUGENIO FINARDI – “DAL PROFONDO” – uno spettacolo unico concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana.
13 DIC – inaugurazione di “Presepi in grotta” – Un tour per visitare le installazioni nei suggestivi spazi della Grave, la Caverna dei Monuenti e della Lupa. In collaborazione con La Compagnia degli Scarti di Marino de Tommaso e Rosaria Genco
13 DIC e 10 GEN – Med-ea – Performance ispirata al personaggio di Medea, è considerata tra le proposte più interessanti nel panorama del teatro sperimentale italiano. Lo spettacolo è ambientato nelle profondità delle Grotte di Castellana, in una modalità sorprendente e suggestiva. Un’ esperienza sensoriale unica, dove il tempo e lo spazio si interrompono offrendo allo spettatore una profonda esperienza intima e perturbante. Organizzazione ATC SottoSopra, sceneggiatura di Loredana Savino e Fabio Caruso.
19 DIC – CORO&ORCHESTRA “Nicola Vitale” – Meditazione in musica, accompagnata dai versi di Alda Merini, sul Mistero del Logos e della sua incarnazione, tema centrale del Natale e del Cristianesimo. Coro, soli e voci recitanti accompagnati da pianoforte, arpa ed archi guidati dal M° Sebastiano Giotta. GRATUITO
23 DIC – CELEBRAZIONE MESSA DELLA NATIVITA’ – Fiaccolata con partenza dalla Chiesa Matrice San Leone Magno e la celebrazione della Santa Messa nella Grave, alle ore 20.30. In collaborazione con il Comitato Feste Patronali. GRATUITO
26 DIC – WANTED CHORUS – Energia e creatività caratterizzano ogni componente del gruppo che vanta numerose esibizioni nei teatri e nelle piazze di tutta Italia. Uno dei cori gospel più amati dalla coinvolgente e fortissima carica emotiva. GRATUITO
27 DIC – PUNTINESPANSIONE – Oltre dieci anni di esperienza, proponendo un originale sintesi tra il rock d’autore e la poesia sarcastica prestata alle sette note: una delle realtà più interessanti targate made in Puglia. “L’Essere Perfetto” è il loro ultimo lavoro discografico che per l’occasione si vestirà di suoni acustici taglienti e magnetici.
29 DIC – SEVEN STEPS – Un sestetto inusuale per la presenza del violoncello e per le provenienze geografiche distanti dei suoi componenti. Il settimo passo, quello più importante, è la musica, che li accomuna tutti magnificamente. Un rimando al genio di Miles Davis, a 50 anni esatti dalla pubblicazione del suo album “Seven Steps to Heaven”. Sette passi, sette impronte che gli stessi musicisti hanno impresso su questo progetto creando alla fine un’unica orma mossa in direzione di una meta comune: il jazz. GRATUITO
3 GEN – SIMONE CRISTICCHI – “VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI” – Un vero e proprio “concerto all’incontrario”, per far conoscere il repertorio pressoché sconfinato di un inimitabile “Fabbricante di Canzoni”. Il live sarà accompagnato dal M° Riccardo Ciaramellari (pianoforte, tastiere) e dal M° Giuseppe Tortora (violoncello).
8 GEN – STEFANO BOLLANI – ARRIVANO GLI ALIENI – Uno spettacolo unico e imprevedibile.
12 GEN – VISITA GRATUITA ALLE GROTTE DI CASTELLANA – In occasione della Festa Patronale della Madonna della Vetrana, sarà consentita la tradizionale visita gratuita a tutti i residenti di Castellana-Grotte
Nella foto di Chiara Mirelli, Eugenio Finardi.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Lasciare un animale in auto al caldo è reato. Come comportarsi? Le risposte dell’OIPA
Molti sono stati, negli anni, i quattrozampe lasciati in macchina, al sole, d’estate, vittime dell’errata convinzione che uno spiraglio aperto del finestrino possa bastare dopo avere parcheggiato anche per un tempo breve. Ecco allora che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)...
5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente
Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
Assessore Beduschi: oltre 2 milioni di euro alle cantine lombarde per l’innovazione
Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato le modalità e le condizioni per l’applicazione della misura Investimenti OCM vino per la campagna vitivinicola 2023/24. A spiegarcela nel dettaglio l’Assessore Beduschi: A disposizione...
Un ricco programma estivo nel comune mantovano di Ostiglia
Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente...
Iscrizioni aperte per il 49° Incontro dei Madonnari di Grazie di Curtatone
Sono aperte le iscrizioni per il 49° Incontro dei Madonnari che si terrà a Grazie di Curtatone (Mn) il 14 e 15 agosto 2023. Ogni anno infatti, nel corso dell’Antichissima Fiera delle Grazie, circa 150 partecipanti, tra la notte del...
La grande musica protagonista nella nuova edizione di “VeronaFestival”
Torna il VeronaFestival nei mesi di giugno e luglio, con i suoi numerosi concerti che rivivono il loro spirito originario, nell’intimità di corti, pievi e dimore storiche a Verona e provincia. Sei gli appuntamenti in programma per il VeronaFestival...
I campionati europei di Volley in Arena di Verona
Nella splendida cornice dell’Arena di Verona sono state esposte le Coppe dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023, vinte dalle nostre Nazionali nel 2021. Un’occasione speciale che sancisce il ritorno delle coppe europee del Volley in Arena. L’Europeo Femminile si...
Premio Giulietta 2023 a Marilisa Allegrini
È l’imprenditrice veronese Marilisa Allegrini, soprannominata anche “Lady Amarone”, ad aggiudicarsi il trofeo Giulietta, cesellato dallo scultore Felice Naalin. Il Comitato ha deciso di premiarla per la sua grande capacità imprenditoriale e il suo impegno nella promozione della cultura enologica...
10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile
Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...
Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili
Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....
Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti
La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...
Arriva “Taxi sulla Luna” l’inaspettata collaborazione tra Tony Effe ed Emma
TONY EFFE e EMMA: la collaborazione che non ti aspetti! Il 9 giugno arriva il loro singolo “TAXI SULLA LUNA” (Island Records / Capitol Records / Universal Music Italia) due mondi musicali che si incontrano in una traccia che trasformerà...
“Il solito lido” è il brano estivo di Francesco Renga e Nek
Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “IL SOLITO LIDO” (Epic / Sony Music) il nuovo brano di FRANCESCO RENGA e NEK, fuori venerdì 9 giugno. Scritto...
Il ritorno di Tiziano Ferro negli stadi
A sei anni di distanza dall’ultimo tour, TIZIANO FERRO torna finalmente nei principali stadi italiani. Dopo la data zero al Teghil di Lignano Sabbiadoro, il tour entrerà nel vivo con la prima data di Torino, domenica 11 giugno, per poi...