Articolo pubblicato il giorno: 28 Novembre 2018
Inizierà l’8 dicembre “La Magia del Natale”, la kermesse natalizia di Bussolengo, in provincia di Verona, che animerà il centro storico fino al 6 gennaio.
Nel corso di tutta la manifestazione, Piazza XXVI Aprile verrà occupata dalla tradizionale pista da pattinaggio, affiancata dalla giostra dei cavalli e dalle tipiche casette in legno del villaggio natalizio. Novità di quest’anno la Funivia dove Babbo Natale aspetterà tutti i bambini con le loro letterine. Una vera e propria Funivia che dal 15 dicembre ospiterà Babbo Natale e che meriterà di certo tante fotografie da condividere sui social con l’hashtag #babbonataleinfunivia.
A dare il via al ricco calendario di eventi, la tradizionale inaugurazione della Mostra dei Presepi presso il Chiostro del Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso, prevista per l’8 dicembre alle ore 11. Nel corso della giornata nelle vie del centro ci sarà il Mercatino degli Artigiani, che vi offriranno l’occasione di acquistare i primi regali di Natale, oltre a Santa Lucia che distribuirà caramelle a tutti i bimbi.
Ogni fine settimana ci saranno tantissimi eventi tra cui laboratori per bambini, concerti itineranti e nelle chiese della città, spettacoli di danza anche sulla pista di pattinaggio:
sabato 8 dicembre
ore 9:00 18:00 Mercato degli Artigiani; ore 11:00 Inaugurazione Presepi nel Chiostro; ore 15:00 18:00 Assistenza sulla pista di pattinaggio dell’Associazione Dilettantistica Ice Club Lessinia in Piazza XXII Aprile che ospiterà anche “Santa Lucia incontra i bambini”; ore 16:30 Inaugurazione de “La Magia del Natale” a Bussolengo con le mascotte Prezzemolo e Baldo e a seguire spettacolo musicale con coro “Damavoci Gospel Singers”
domenica 9 dicembre
ore 9:00 18:00 Mercato degli Artigiani; ore 10:00 16:00 Esibizione dei Madonnari in Via Mazzini; ore 15:00 18:00 Visita guidata alla chieda di San Valentino Assistenza in pista di pattinaggio Spettacolo musicale di Natale Bayou Moonshiners
sabato 15 dicembre
ore 9:00 18:00 Mercato del Forte; ore 14:00 15:00 Spettacolo di ghiaccio con i piccoli dell’ASD Lessinia; ore 15:00 18:00 Babbo Natale arriva in Funivia; ore 16:00 18:00 Assistenza sulla pista di pattinaggio con spettacoli degli atleti dell’ASD Glacies; ore 20:30 Concerto di Natale presso la chiesa parrocchiale San Giovanni Battista di San Vito al Mantico
domenica 16 dicembre
ore 9:00 19:00 Mercato del Forte; dalle 15:00 alle 18:00 Visita guidata di San Valentino e Laboratori per bambini; ore 16:00 18:00 Assistenza in pista e spettacoli degli atleti dell’ASD Glacies Mostre e spettacolo “Le voci di Malcesine” Coro Piccole Dolomiti – Voce dei Colli e danza con la Scuola Bouquet; ore 17:30 Concerto di Natale del Corpo Bandistico Città di Bussolengo
giovedì 20 dicembre
ore 16:00 “Lanternata” degli alunni delle scuole primarie
sabato 22 dicembre
ore 9:00 18:00 Mercato degli Artigiani “Il regalo di Natale”; ore 15:00 18:00 Spettacolo comico, Trucca bimbi e giocoleria in Piazza XXII Aprile, Spettacolo di Natale con il coro Costabella; ore 20:30 Concerto Corale Cantando il Natale presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore
domenica 23 dicembre
ore 9:00 18:00 Mercato degli Artigiani; ore 14:30 17:30 Ludobus: giochi in legno, Trucca bimbi in Piazza XXII Aprile, Spettacolo in Via Mazzini “L’Elfo e le bolle di Sapone”; ore 20:30 Concerto di Natale con il Coro e l’Orchestra MITO’S
lunedì 31 dicembre
ore 19:00 Brindiamo insieme al nuovo anno in Piazza XXII Aprile con food truck in piazza e musica con Zocca DJ e Andrea Fasoli Dj; ore 22:00 Veglione di San Silvestro
domenica 6 gennaio
ore 16:00 film per bambini presso salone parrocchiale di San Vito al Mantico; ore 18:30 Presepe Vivente presso parco parrocchiale a San Vito al Mantico; ore 19:00 “El Bruiel de la Vecia” presso la sede degli alpini, il quartiere Ca’Filippi e il parco parrocchiale di San Vito al Mantico.
Photo by Pixabay
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025
Quello in arrivo sarà un anno ricco di giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...
Botti di Capodanno: i consigli di Oipa per proteggere i propri animali
L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali...
Le foto degli ‘’invisibili’’ nella nuova mostra all’edicola FAI di Mantova
Cancellati dalle statistiche, per la società giapponese i senza casa sembrano non esistere. Ma sono loro i protagonisti della mostra ‘’Homeless. Non ci vedi ma esistiamo’’ del fotografo mantovano Andrea David, allestita all’Antica Edicola dei Giornali del FAI – Fondo...
Al via la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio” in ricordo di Giorgia Veneziani
Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, annuncia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”, un progetto che vuole offrire ai giovani un’opportunità formativa concreta per...
Prendono il via gli appuntamenti di MantovaMusica
Al via venerdì 17 gennaio la decima edizione di MantovaMusica, uno dei progetti tra i più amati dai Mantovani e non solo. Le associazioni a capo di questo progetto, Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, hanno costituito il...
Nei comuni del veronese prende il via l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”
È stata presentata a Verona l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”, promossa dai Comuni di Sommacampagna, Bussolengo, Sona e Castelnuovo del Garda e rivolta ai cittadini dei rispettivi territori. Il progetto, realizzato dai Comuni con il gruppo di professionisti di ‘Educazione...
“Turismo accessibile e sostenibile”: il nuovo indirizzo dell’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr)
Figure professionali specializzate nell’offerta turistica inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Sono quelle che formerà, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026 l’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr). La Regione Veneto infatti ha riconosciuto alla scuola un nuovo indirizzo di Diploma Servizi...
A Verona prendono il via gli incontri gratuiti per chi cerca lavoro in italia e all’estero
Logistica, turismo, web e comunicazione digitale: sono questi i settori veronesi in cui oggi c’è maggior richiesta di lavoratori e proprio su questi si focalizzano i prossimi appuntamenti dedicati al mondo del lavoro e delle professioni organizzati e realizzati dal...
Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”
Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...
Giro d’Italia e Giro Women: Emilia-Romagna protagonista con quattro tappe tra l’Appennino e il mare
L’Emilia-Romagna è tra le regioni protagoniste del Giro d’Italia. Un legame profondo quello con la competizione ciclistica, che si conferma anche nel 2025. Saranno infatti ben quattro le tappe che interesseranno il territorio emiliano-romagnolo: Viareggio (Lu)-Castelnovo ne’ Monti (Re) e...
In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro
In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che...
In uscita il nuovo disco dei Negrita “Canzoni Per Anni Spietati”
I Negrita annunciano per la prima volta il titolo del nuovo disco in uscita a marzo: “Canzoni Per Anni Spietati”. Un concept album molto atteso, pubblicato da Universal, che rappresenta un atto di libertà creativa e di pensiero e arriva a...
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
L’album “10 amori” di Marco Masini ora è disponibile anche in digitale
A sorpresa, dal 10 gennaio è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali, “10 AMORI” (Momy Records, Concerto / BMG) (https://marcomasini.lnk.to/10amoriDSPs), l’ultimo progetto discografico di MARCO MASINI prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini, uscito in vinile e cd il...