MOTOR VALLEY FEST: A MODENA DAL 16 AL 19 MAGGIO SI PARLA DI MOBILITÀ DEL FUTURO

Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2019


Motor Valley Fest il nuovo imperdibile evento che coinvolge il territorio della Motor Valley italiana, la rinomata ‘terra dei motori’ dell’Emilia Romagna, l’area geografica nella quale sono concentrate il maggior numero di Case motoristiche a due e quattro ruote al mondo è in programma dal 16 al 19 maggio.

Il Motor Valley Fest è un ‘festival diffuso’, che si articola tra esposizioni d’automobili nuove e da collezione, raduni e celebrazioni, il passaggio della storica 1000 Miglia e prove in pista all’autodromo di Marzaglia, dove saranno protagonisti l’automobilismo sportivo, ma anche la cultura, l’enogastronomia, la musica e l’arte di un territorio che il mondo intero invidia all’Italia.

A far da cornice ai quattro giorni di manifestazione sarà la città di Modena, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO e capitale regionale del gusto, oltre che dei motori, che ospiterà tutti i diversi momenti della manifestazione nelle sue eleganti piazze e nei suoi palazzi carichi di storia.

La prima edizione di Motor Valley Fest sarà inaugurata ufficialmente da un convegno dal titolo “Il futuro dell’automotive” che si svolgerà giovedì 16 maggio 2019 alle ore 10.00 al Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena. Saranno presenti Gian Carlo Muzzarelli, sindaco della città di Modena, Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, e Angelo Oreste Andrisano, rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia per i tradizionali saluti istituzionali. Interverranno inoltre diverse personalità del mondo dell’automobile, del management delle maggiori aziende della Motor Valley, dei rappresentanti della filiera dell’auto e degli addetti ai lavori, dei giovani e dei media nazionali ed internazionali. L’apertura dei lavori sarà una particolareggiata analisi sulle prospettive del settore automobilistico dal 2030 al 2050, che la società di consulenza McKinsey, rappresentata da Gianluca Camplone e Michele Bertoncello, rispettivamente senior partner e partner di McKinsey, ha realizzato su richiesta di ACEA (European Automobile Manufacturers Association) e di CLEPA (European Association of Automotive Suppliers). I relatori saranno chiamati a rispondere e a confrontarsi su questi e altri temi che toccano in profondità il settore automotive, come l’influsso della Brexit sulla necessità di collaborazione a livello europeo fra le Case automobilistiche e la formazione del capitale umano in vista dei cambiamenti che l’industria dell’auto si prepara ad affrontare.

Saranno presenti al convegno alcuni tra i maggiori protagonisti della Motor Valley come Andrea Pontremoli (Amministratore Delegato e General Manager Dallara Spa); Stefano Domenicali (Presidente e Amministratore Delegato Automobili Lamborghini Spa); Harald Wester (Amministratore Delegato Maserati Spa); Claudio Domenicali (Amministratore Delegato Ducati Motor Holding Spa), Florian Herrmann (Responsabile divisione New Mobility Istituto Fraunhofer) e Paolo Scudieri (CEO Adler – Pelzer Group e Presidente ANFIA).

Al termine del convegno, ci sarà il taglio del nastro della prima edizione del Motor Valley Fest alla presenza dei media e delle istituzioni, alle ore 12.30 all’interno del Villaggio Motor Valley nella prestigiosa cornice del cortile d’onore del Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare di Modena, un altro celebre spazio cittadino che aprirà le proprie porte al pubblico il giorno seguente, il 17 maggio.

Programma e informazioni sono consultabili on line www.motorvalleyfest.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.