Articolo pubblicato il giorno: 22 Maggio 2018
Il 25 e 26 maggio, presso l’Aula Magna Rita Levi Montalcini di Mirandola (Mo), è in programma il convegno “FARE IMPRESA Ricostruzione Innovazione Comunità”. A sei anni dal sisma che ha colpito l’Emilia, si condividerà quanto ricostruito dalle imprese, per raccontare come il sistema locale abbia avuto capacità di reazione, progettazione e visione del futuro, riflettere sui fattori specifici della ricostruzione per renderla replicabile e trasferibile in altri territori e in altre situazioni d’emergenza.
Moderatori delle due giornate saranno Alice Sabatini, responsabile comunicazione Radio Pico e Alberto Nicolini, Editore di Radio Pico.
Per quanto riguarda la prima giornata, quella di venerdì 25 maggio, si inizierà alle ore 14.00 con i saluti istituzionali di Maino Benatti, Sindaco di Mirandola. A seguire, le parole di Enrico Cocchi, Direttore Agenzia regionale per la ricostruzione, Paola Maccani del Nucleo di valutazione Industria e artigianato, Marco Borioni del Nucleo di valutazione Commercio, turismo, servizi e Daniele Dosualdo del Nucleo di valutazione Agricoltura e Agroindustria. Alle 15.30 avrà inizio la Tavola rotonda “La parola ai tecnici” con Fabio Minghini dell’Università di Ferrara, Roberto Skabic Componente Nucleo Inail, Giada Gasparini dell’Università di Bologna, Sandra Losi dell’Ordine architetti di Modena, Francesco Pullè dell’Ordine Ingegneri di Modena, Alberto Molinari del Collegio dei Geometri di Modena e Dario De Pascale di Invitalia s.p.a. Seguirà un Focus su “Il database dell’Emilia a servizio degli studi internazionali” con Leonardo Rossi, Ricercatore dell’Università di Aquisgrana. Alle 16.45 spazio ad un’altra Tavola rotonda, su “Ricostruzione e nuovo sistema produttivo” con Paolo Benatti della CNA, Gilberto Luppi di Confartigianato, Gianluca Verasani di Confcooperative/Legacoop, Mauro Bega di Confesercenti, Paola Foschieri di Confcommercio, Eugenia Bergamaschi di CIA/Confagricoltura e Giuseppe Zanardi dell’Associazione Bancaria Italiana. L’evento si concluderà alle 17.45 con le parole di Palma Costi, Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post-sisma della Regione Emilia-Romagna, a cui seguirà una Visita al Tecnopolo di Mirandola.
La giornata successiva, sabato 26 maggio, inizierà alle ore 10.00 con i Saluti istituzionali, attraverso videomessaggio, di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia- Romagna e Commissario Delegato per la Ricostruzione Sisma 2012 e di Rudi Accorsi, Assessore per il Marketing e Promozione Territoriale dell’Unione Comuni Modenese Area Nord. A seguire, l’Assessore Palma Costi introdurrà l’incontro “Ricostruzione e innovazione del sistema territoriale” con Morena Diazzi, Direttore Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa della Regione Emilia-Romagna. Verrà poi presentato il Clust-ER, Edilizia e Costruzioni di Marco Savoia dell’Università di Bologna. Alle 11.40 Annalisa Primi Head, Structural Policies and Innovation OECD – Development Centre OCSE Cumunicazione e Corina Cretu, Commissario europeo per la politica regionale, parleranno di “Sistemi territoriali, resilienza e competitività”. In chiusura, alle 12.30, Patrizio Bianchi, Assessore alla scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro della Regione Emilia Romagna, introdurrà e coordinerà Stefan Pan, Vicepresidente politiche territoriali di Confindustria, Vincenzo Colla della Segreteria nazionale CGIL e Francesco Profumo, Presidente Compagnia di S. Paolo, nell’incontro sui temi “Ricostruzione, coesione e competitività”.
Photo by http://www.regione.emilia-romagna.it/
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga
La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...
#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità
Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...
Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”
Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...
Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”
Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...