Articolo pubblicato il giorno: 21 Maggio 2025
Evitare schermi elettronici sotto i due anni e limitarne l’uso a un’ora al giorno per i bimbi in età prescolare. È una delle principali raccomandazioni degli oculisti pediatrici per prevenire la miopia, un problema sempre più diffuso tra i più piccoli.
Fondamentale anche il tempo trascorso all’aperto: almeno due ore al giorno, perché la luce naturale stimola la dopamina, una sostanza che aiuta a rallentare lo sviluppo della miopia.
Quando si usano tablet, smartphone o TV, è importante mantenere una distanza di almeno 30-40 cm, fare pause ogni 20-30 minuti e guardare lontano per almeno 20 secondi. Utile anche attivare la funzione “screen distance” sui dispositivi, quando disponibile. Lo stesso vale per la lettura di libri e quaderni: sempre alla giusta distanza e con una buona illuminazione.
A lanciare l’allarme è il Servizio di Oculistica Pediatrica di Verona, diretto dalla dott.ssa Elena Gusson e inserito nell’UOC di Oculistica guidata dal prof. Giorgio Marchini. Il servizio lavora in linea con le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Brien Holden Vision Institute, centro di ricerca internazionale impegnato nella prevenzione della miopia infantile.
Secondo le stime, entro il 2050 metà della popolazione mondiale potrebbe essere miope. E non si tratta più solo di un difetto visivo risolvibile con un paio di occhiali: un’elevata miopia aumenta il rischio di patologie gravi come glaucoma, cataratta precoce, distacco di retina e maculopatia.
Per sensibilizzare le famiglie, fino al 25 maggio è attiva la campagna “Screens down. Eyes up!”, promossa dal Brien Holden Vision Institute per educare a un uso più consapevole dei dispositivi digitali fin dalla prima infanzia.
“In caso di miopia precoce – spiega la dott.ssa Gusson – è possibile intervenire anche con terapie specifiche come il collirio di atropina a basso dosaggio o lenti speciali che modificano il profilo ottico dell’occhio. Per i bambini più grandi esistono anche le lenti a contatto notturne, ma richiedono sempre un’attenta supervisione medica”.
Per dubbi o segnalazioni, è sempre bene rivolgersi al pediatra, che potrà indirizzare la famiglia agli specialisti in oculistica pediatrica.
(Foto generica da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20
Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...
L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...
Sustinente (Mn) celebra il centenario del Monumento ai Caduti
Il Comune di Sustinente (Mn) si appresta a celebrare il Centenario del Monumento ai Caduti. L’evento si terrà domenica 25 maggio a partire dalle 9.30, nei pressi del monumento situato lungo la SP482. La cerimonia prenderà il via con la...
Palazzo Ducale Mantova: maggio e giugno ricchi di iniziative
Proseguono le iniziative culturali di Palazzo Ducale a Mantova con un ricco e variegato calendario di appuntamenti pensati per accontentare i gusti di tutti i visitatori. Venerdì 23 maggio prenderà il via “A passo di danza”, l’edizione 2025 della rassegna...
A Gonzaga (Mn) è tempo di Sagra
A Gonzaga, in provincia di Mantova, è tempo di Sagra. Con partenza il 23 maggio, la manifestazione porterà diverse animazioni nel centro storico del paese. Fino al 27 maggio sarà allestito il luna park per i più piccoli. Tra il...
Verona è pronta ad ospitare la nuova edizione della “Festa dei Popoli”
Da 34 anni Verona festeggia l’incontro tra i diversi popoli e culture presenti sul territorio con un grande evento, un appuntamento molto sentito e vissuto con entusiasmo. Domenica 25 maggio Villa Buri ospiterà la Festa dei Popoli, organizzata dalla Chiesa di...
Miopia nei bambini: meno schermi, più tempo all’aria aperta
Evitare schermi elettronici sotto i due anni e limitarne l’uso a un’ora al giorno per i bimbi in età prescolare. È una delle principali raccomandazioni degli oculisti pediatrici per prevenire la miopia, un problema sempre più diffuso tra i più...
Nuova importante partnership di Verona Volley con Müller Italia
Verona Volley ha annunciato la nuova prestigiosa partnership con Müller Italia, uno dei principali player del settore alimentare a livello internazionale. Verona Volley, il club di pallavolo maschile della città di Verona, è una delle realtà più competitive del panorama...
Il Giro d’Italia arriva in Emilia Romagna: le tappe e i percorsi
Il 21 maggio il 108^ Giro d’Italia farà finalmente il proprio ingresso in Emilia-Romagna con le due tappe Viareggio (Lu)–Castelnovo ne’ Monti (Re) e il giorno dopo Modena-Viadana (Mn). Ad accogliere la carovana rosa sarà l’assessora regionale al Turismo e sport, Roberta Frisoni, che...
In partenza la nuova edizione dei Summer Camp “Ragazze Digitali”
Tornano i Summer Camp gratuiti di Ragazze Digitali, progetto nato nel 2013 da una visione condivisa del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e dell’Associazione EWMD – European Women Management Development, rivolti a studentesse del terzo e quarto anno...
A Mirandola tutta la magia del Signore degli Anelli: torna il Tolkien Music Festival
A Mirandola, in provincia di Modena, sta per tornare uno degli eventi più attesi nel panorama culturale del territorio: il Tolkien Music Festival, che, a distanza di due anni, il 30 e 31 agosto invaderà il Parco della Favorita. Due...
Con “Luna rossa” i BNKR44 si preparano a conquistare l’estate 2025
I BNKR44 si preparano a conquistare l’estate con il loro nuovo singolo “LUNA ROSSA”, da venerdì 23 maggio su tutte le piattaforme digitali e in radio. Il nuovo singolo è scritto da Edoardo D’Erme, Davide Petrella assieme a Erin, Piccolo...
Rkomi: dal 23 maggio fuori album e singolo
Dopo due anni di lavoro, Rkomi è pronto a tornare con il suo progetto più intimo e ambizioso: si intitola decrescendo. e sarà disponibile dal 23 maggio. Un album che, come ha dichiarato lo stesso artista, rappresenta «il lavoro più...
I Coma_Cose inaugurano l’estate con La Gelosia
Si intitola “La Gelosia” il nuovo singolo dei Coma_Cose, in uscita venerdì 23 maggio in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il brano segna ufficialmente l’inizio di una nuova stagione per il duo milanese, che solo poche settimane fa...