Articolo pubblicato il giorno: 20 Dicembre 2018
Un progetto monumentale: l’intera discografia di un artista unico in 33 appuntamenti settimanali in edicola per rivivere la storia e la carriera di un inguaribile trasformista: Renato Zero.
A partire dal 28 dicembre e ogni venerdì sarà in edicola con TV Sorrisi e Canzoni “Mille e Uno Zero. La storia di un inguaribile trasformista”, una collana che racchiude, per la prima volta, l’intera discografia dell’artista completamente rimasterizzata. Un lavoro totalmente inedito anche nella sua presentazione grafica, con un artwork creato appositamente per l’occasione. In omaggio con la prima uscita, l’album “Amore dopo amore”, anche lo speciale cofanetto.
“MILLE E UNO ZERO. La storia di un inguaribile trasformista” sarà l’occasione per riscoprire rarità e ritrovare grandi successi che hanno segnato la storia della musica italiana, un’opera unica e imperdibile che permetterà ai fan, e non solo, di immergersi totalmente nel mondo di Renato Zero.
La collana è composta da trenta album da studio e tre compilation inedite contenenti i singoli pubblicati e mai inseriti all’interno di un album. Ogni cd, in formato digipack presenta inoltre un booklet con contenuti speciali, immagini rare e un’intervista inedita che l’artista ha realizzato per la collezione, dedicata al racconto della sua vita e dell’album. In questi anni la maggior parte dei dischi di catalogo dell’artista non sono mai stati ripubblicati, preservando in questo modo alcuni album che oggi, dopo oltre venticinque anni, sono delle vere e proprie rarità.
Ciondolando su un paio di zatteroni improbabili, con una gallina al guinzaglio è partito dalla periferia più profonda per arrivare ai cieli mediatici più nobili, caricandosi sulle spalle, quell’Italia difficile, ipocrita, bacchettona e dinamitarda, lui, esilissimo ragazzo, ‘re-nato’ grazie a una trasfusione e targatosi a vita con un offesa che ha sostituito il suo cognome. Ha cambiato costumi e coscienze, ha sollevato domande con decenni di anticipo, libero da tessere politiche e identità di genere ha scavalcato ogni recinto, riscattando chi non aveva parola. Ha fotografato la realtà per sublimarla, si è truccato per smascherarla; ma soprattutto ha regalato una letteratura musicale sterminata, visionaria, poetica e politica. Zero, che come il numero da nulla diventa moltitudine, è ancora qui per aprire porte che il buio del nostro tempo nasconde. E per dare alla gente ciò che la gente ancora non sa di amare.
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025
Quello in arrivo sarà un anno ricco di giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...
Nel 2026 Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva
L’anno prossimo Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva. È stato annunciato dall’assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi. “È una disciplina che attira molte persone – ha commentato presentando l’edizione di quest’anno -. Consiglio a tutti di andare a...
Mantova: a Palazzo Ducale un concerto per celebrare il Giorno della Memoria
Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Palazzo Ducale di Mantova e la Comunità Ebraica di Mantova organizzano un concerto dell’Associazione Culturale Pomponazzo, con musiche proposte dalla Schola Cantorum, il coro polifonico di adulti dell’Associazione stessa. Appuntamento domenica...
Aviaria: il punto della situazione con Confagricoltura Veneto
Da ottobre sono 51 gli allevamenti colpiti dal virus dell’Aviaria tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Lombardia. I nuovi focolai certificati nei giorni scorsi tra Verona e Mantova preoccupano fortemente gli allevatori, tanto da aver spinto Confagricoltura Veneto a indire...
“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini
È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri...
Gli eventi veronesi per il giorno della memoria
Fra pochi giorni saranno trascorsi 80 anni della Liberazione del Campo di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau, che portò alla luce gli orrori del genocidio nazista. Un contesto in cui Verona non può esimersi dalle proprie responsabilità. La città infatti,...
Rana Verona Volley verso le Final Four di Coppa Italia contro Perugia
Rana Verona Volley si avvicina alla sua prima storica Final Four di Del Monte Coppa Italia, che giocherà contro la fortissima Perugia. Una partita molto attesa dai fan e dagli amanti dello sport in generale, che avranno la possibilità di...
In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet
Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...
Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato insieme al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria
Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: l’inedita coppia torna protagonista nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di...
Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”
Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...
Antonello Venditti annuncia le date del suo nuovo tour
Dopo il tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di...
I Duran Duran tornano live in Italia
40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20...
Sanremo 2025: Damiano David sarà ospite della seconda serata
Dopo l’annuncio su Jovanotti, super-ospite della prima puntata di Sanremo, Carlo Conti, nel corso dell’ascolto dei brani in gara per i giornalisti, ha rivelato che a salire sul palco dell’Ariston nella seconda serata (mercoledì 12 febbraio), sarà Damiano David. Il...