Mettere l’atleta al centro delle attività sportive: un convegno a Mirandola

Articolo pubblicato il giorno: 20 Settembre 2016


Si svolgerà sabato 1 ottobre all’Aula Magna Rita Levi Montalcini di Mirandola (MO) il convegno “Mettere l’atleta al centro delle attività sportive” organizzato da Borman Consulting e Stadium Pallavolo in occasione dei 50 anni della società. Radio Pico è media partner dell’iniziativa.

Obiettivo del convegno, in cui interverranno figure di spicco del panorama sportivo a livello nazionale, è quello di sviluppare e rilanciare le attività sportive sul territorio, sensibilizzando tutti gli attori sociali che supportano i ragazzi all’inizio dell’attività sportiva a livello ricreativo e agonistico.

La giornata è rivolta e aperta a tutti gli interessati alle problematiche e metodologie di approccio e gestione della pratica sportiva a livello nazionale e locale.

Gli incontri del mattino saranno moderati dal giornalista sportivo Paolo Reggianini (Il Resto del Carlino, Trc), quelli del pomeriggio da Valter Borellini di Borman Consulting.

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
9.00 – 9.15 – Registrazione dei partecipanti
9.15 – 9.45 – Saluti di benvenuto
Sindaco del Comune di Mirandola
Assessore allo Sport Regione Emilia Romagna
Presidente CONI Regionale Emilia Romagna, presentazione del libro Sport Plan

9.45 – 10.10
L’atleta al centro delle attività turistico sportive: i progetti in corso
Daniela Isetti: Vice Presidente Federazione Ciclistica Italiana; Assessore a Turismo, Eventi, Cultura e Sport del Comune di Salsomaggiore Terme; Vicepresidente della Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna

10.00 – 10.40
I tecnici e gli educatori: ruolo e azioni di sostegno ai giovani atleti
Marco Mencarelli: allenatore Futura Volley Busto Arsizio, è stato allenatore  della nazionale giovanile femminile Campione Mondiale Under 18 nel 2015

10.40 – 11.10
Mettere al centro gli atleti e i loro allenatori per promuovere le attività sportive
Massimo Magnani: Direttore Tecnico Organizzativo della Federazione Italiana Atletica Leggera (FIDAL)

 11.10 – 12.30
Il sostegno sociale necessario per lo sviluppo dell’atleta: esperienze dirette di atleti di successo
Interventi e testimonianze di: Sara Fantini,
atleta a livello nazionale e internazionale Under 20 di Lancio del Martello; Alessandro Nora, pallanuotista della nazionale italiana, Bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016; Vittoria Prandi, pallavolista di serie A.

12.30 – 13.00
Il ruolo degli ex atleti di successo allo sviluppo delle attività sportive giovanili
Andrea Lucchetta: campione mondiale di volley, commentatore sportivo RAI

13.00 – 14.00
Pausa pranzo

14.00 – 14.20
Un  modello di attività sportiva sul territorio che veda l’atleta al centro
Valter Borellini: Trainer, Executive e Business Coach, docente della Scuola dello Sport di Roma
14.20 – 14.40
Le organizzazioni sportive e la loro responsabilità sociale nello sviluppo delle attività sportive e degli atleti
Maurizio Marano: direttore scientifico della Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna

14.40 – 15.10
I centri di formazione permanente FIR: un’organizzazione per la promozione dell’attività sportiva e scolastica per i giovani atleti
Francesco Ascione, Responsabile dell’area tecnica della Federazione Italiana Rugby

15.10 – 15.40
Il ruolo delle Organizzazioni sportive Nazionali per lo sviluppo del giovane atleta: l’esperienza della FIPAV settore giovanile
Vasco Lolli: consigliere federale della Federazione Italiana Pallavolo

15.40 – 16.10
Capire i bisogni e i desideri degli atleti: il ruolo dei genitori, degli allenatori, degli insegnanti e dei dirigenti sportivi
Eugenio Gollini: Manager of Athlete’s Careers

16.10 – 16.40
Tavola rotonda

16.40 – 18.00
Stadium Pallavolo. Mezzo secolo di pallavolo: un esempio di successo di sostegno sociale allo sviluppo delle attività sportive a Mirandola 

 

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni e contatti: info@bormanconsulting.it

 

img_0110

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.