Articolo pubblicato il giorno: 20 Settembre 2016
Si svolgerà sabato 1 ottobre all’Aula Magna Rita Levi Montalcini di Mirandola (MO) il convegno “Mettere l’atleta al centro delle attività sportive” organizzato da Borman Consulting e Stadium Pallavolo in occasione dei 50 anni della società. Radio Pico è media partner dell’iniziativa.
Obiettivo del convegno, in cui interverranno figure di spicco del panorama sportivo a livello nazionale, è quello di sviluppare e rilanciare le attività sportive sul territorio, sensibilizzando tutti gli attori sociali che supportano i ragazzi all’inizio dell’attività sportiva a livello ricreativo e agonistico.
La giornata è rivolta e aperta a tutti gli interessati alle problematiche e metodologie di approccio e gestione della pratica sportiva a livello nazionale e locale.
Gli incontri del mattino saranno moderati dal giornalista sportivo Paolo Reggianini (Il Resto del Carlino, Trc), quelli del pomeriggio da Valter Borellini di Borman Consulting.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
9.00 – 9.15 – Registrazione dei partecipanti
9.15 – 9.45 – Saluti di benvenuto
Sindaco del Comune di Mirandola
Assessore allo Sport Regione Emilia Romagna
Presidente CONI Regionale Emilia Romagna, presentazione del libro Sport Plan
9.45 – 10.10
L’atleta al centro delle attività turistico sportive: i progetti in corso
Daniela Isetti: Vice Presidente Federazione Ciclistica Italiana; Assessore a Turismo, Eventi, Cultura e Sport del Comune di Salsomaggiore Terme; Vicepresidente della Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna
10.00 – 10.40
I tecnici e gli educatori: ruolo e azioni di sostegno ai giovani atleti
Marco Mencarelli: allenatore Futura Volley Busto Arsizio, è stato allenatore della nazionale giovanile femminile Campione Mondiale Under 18 nel 2015
10.40 – 11.10
Mettere al centro gli atleti e i loro allenatori per promuovere le attività sportive
Massimo Magnani: Direttore Tecnico Organizzativo della Federazione Italiana Atletica Leggera (FIDAL)
11.10 – 12.30
Il sostegno sociale necessario per lo sviluppo dell’atleta: esperienze dirette di atleti di successo
Interventi e testimonianze di: Sara Fantini, atleta a livello nazionale e internazionale Under 20 di Lancio del Martello; Alessandro Nora, pallanuotista della nazionale italiana, Bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016; Vittoria Prandi, pallavolista di serie A.
12.30 – 13.00
Il ruolo degli ex atleti di successo allo sviluppo delle attività sportive giovanili
Andrea Lucchetta: campione mondiale di volley, commentatore sportivo RAI
13.00 – 14.00
Pausa pranzo
14.00 – 14.20
Un modello di attività sportiva sul territorio che veda l’atleta al centro
Valter Borellini: Trainer, Executive e Business Coach, docente della Scuola dello Sport di Roma
14.20 – 14.40
Le organizzazioni sportive e la loro responsabilità sociale nello sviluppo delle attività sportive e degli atleti
Maurizio Marano: direttore scientifico della Scuola Regionale dello Sport Emilia Romagna
14.40 – 15.10
I centri di formazione permanente FIR: un’organizzazione per la promozione dell’attività sportiva e scolastica per i giovani atleti
Francesco Ascione, Responsabile dell’area tecnica della Federazione Italiana Rugby
15.10 – 15.40
Il ruolo delle Organizzazioni sportive Nazionali per lo sviluppo del giovane atleta: l’esperienza della FIPAV settore giovanile
Vasco Lolli: consigliere federale della Federazione Italiana Pallavolo
15.40 – 16.10
Capire i bisogni e i desideri degli atleti: il ruolo dei genitori, degli allenatori, degli insegnanti e dei dirigenti sportivi
Eugenio Gollini: Manager of Athlete’s Careers
16.10 – 16.40
Tavola rotonda
16.40 – 18.00
Stadium Pallavolo. Mezzo secolo di pallavolo: un esempio di successo di sostegno sociale allo sviluppo delle attività sportive a Mirandola
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni e contatti: info@bormanconsulting.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023
Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare, lo dimostra anche il fatto che, secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto...
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
La Via delle Sorelle: il cammino che unisce Brescia e Bergamo
Brescia e Bergamo sono le città designate come Capitale italiana della Cultura 2023. Tra i numerosi progetti previsti per questo anno culturale, c’è anche La Via delle Sorelle, un cammino di 130 chilometri che unisce le due città e le...
Sta per cominciare il Campionato Italiano di motocross a Mantova
Parte questo weekend, 1 e 2 aprile, l’appuntamento con il Campionato Italiano di motocross Prestige 24MX classi Mx1 e Mx2. Il massimo torneo nazionale ha scelto Mantova e la pista Tazio Nuvolari, per l’avvio della stagione. Il Circuito Città di...
Parco delle Bertone riapre al pubblico
Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...
A Vinitaly and The City un infopoint per sensibilizzare sul tema alcol-guida
Durante la manifestazione “Vinitaly and the city 2023”, in programma a Verona dal 31 marzo al 3 aprile, sarà presente un info point dell’Azienda ILSS 9 Scaligera, con lo scopo di informare e favorire la consapevolezza sul consumo di alcol....
Alla scoperta del Custoza e del suo territorio
Tra il Lago di Garda e le colline moreniche, si trovano i comuni delle terre del Custoza. Qui, tra vigneti, antiche corti rurali e luoghi del Risorgimento Italiano, nesce il Custoza DOC, vino bianco dal profumo delicato, floreale e fruttato....
A Verona “Un mese blu per l’autismo”
Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...
Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi
Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Tony Hadley torna in Italia: il 27 giugno a Verona
TONY HADLEY, dopo il tour celebrativo dei 40 anni di carriera, sold out in tutte le tappe italiane, torna con Mad About You un nuovo spettacolo in cui, oltre che dalla sua fedele The Fabulous TH Band, sarà accompagnato per...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...