Articolo pubblicato il giorno: 13 Marzo 2023
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte le imprese aderenti all’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’ABI stessa.
La cerimonia inaugurale – arrivata dopo un percorso articolato e complesso, iniziato nel 2015 e giunto a compimento solo nel 2022, grazie all’accelerazione voluta dalla Giunta Poletti – ha visto gli interventi del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia e del presidente di Prosolidar Giancarlo Durante, coordinati da Matilde Sgarbi di Radio Pico. All’evento erano presenti anche il Prefetto di Modena, Alessandra Camporota, monsignor Lino Pizzi, vescovo emerito di Forlì-Bertinoro, che ha benedetto la nuova struttura, la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Giorgia Butturi, il consigliere regionale Palma Costi, rappresentanti delle forze dell’ordine, consiglieri comunali, esponenti di diverse associazioni del territorio e numerosi cittadini.
Il sindaco Claudio Poletti, nei suoi saluti istituzionali ha ringraziato tutti i protagonisti che hanno permesso di arrivare, non senza difficoltà, alla consegna della nuova struttura, in particolare la Fondazione Prosolidar, l’associazione Comitato Sagra di Rivara, che ha avuto l’incarico di realizzarla, l’Aps Il Diversivo che si occuperà della gestione, i tecnici e gli uffici comunali che negli ultimi mesi sono riusciti ad accelerare l’espletamento di tutte le pratiche burocratiche. Il presidente Bonaccini ha sottolineato il valore del volontariato che troverà una propria casa in questa nuova struttura ed evidenziato la forza d’animo della gente di questi territori, capace di mettersi alle spalle un terribile terremoto e ripartire senza piegate mai la testa. Il presidente della Provincia, Braglia, portando i saluti di tutti i comuni modenesi, ha ricordato la sua presenza a Finale Emilia, come volontario, nei giorni successivi al 20 maggio 2012. Infine, il presidente di Prosolidar, Giancarlo Durante, ha espresso la propria gratitudine all’ex sindaco Ferioli, grazie al quale si avviò il progetto del centro, e all’attuale primo cittadino Poletti per essere riuscito a portare finalmente a compimento la realizzazione della struttura.
Dopo l’esibizione dell’ensemble di trombe della Fondazione Scuola di Musica Andreoli “Do Re Mi Fa Sol La Si”, diretto dal maestro Enrico Malagoli, gli intervenuti hanno potuto gustare il ricco e gustoso buffet allestito dell’associazione Comitato Sagra di Rivara.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...
Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”
Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”, concorso dedicato a band e solisti che la serata del 26 maggio si esibiranno con brani originali al Parco Mondo 3, davanti a una giuria composta dal musicista Cesare Fioriti, la vocal coach...
A Ponti sul Mincio è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”
Tuffo nel medioevo a Ponti sul Mincio sabato 1 e domenica 2 aprile. Nel comune della provincia di Mantova è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con numerose associazioni, l’evento vi permetterà...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera Nazionale Antiquaria “Del C’era una Volta”
Antiquariato, modernariato e collezionismo alla Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn), sabato 18 e domenica 19 marzo per la prima edizione del 2023 della Fiera Nazionale Antiquaria “Del C’era una Volta”. L’evento è aperto al pubblico sabato dalle 8.30 alle 19...
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...
Renoir in mostra a Rovigo
Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...
Paolo Arena confermato presidente di Confcommercio Verona
Paolo Arena confermato presidente di Confcommercio Verona all’unanimità dall’Assemblea dei presidenti L’Assemblea dei presidenti di Confcommercio Verona ha confermato per acclamazione e all’unanimità Paolo Arena come presidente di Confcommercio Verona di Confcommercio Verona. Insieme a lui sono stati confermati nella...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...
“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti
“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...