Articolo pubblicato il giorno: 28 Luglio 2023
Marmirolo, comune della provincia di Mantova, guarda al futuro. È tutto pronto per dare il via a riqualificazioni e adeguamenti di edifici e spazi, all’efficientamento energetico, fino al sociale, passando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici. Il sindaco Paolo Galeotti insieme a Elena Betteghella, Assessore – Attività Produttive e lavoro, Sport e personale e Vanni Deluigi, Assessore – Bilancio e tributi, ha presentato le principali opere dei prossimi tre anni. I progetti, alcuni già partiti altri cantierati a breve, verranno realizzati utilizzando risorse per 8 milioni di euro, circa 6 provenienti dal Pnrr e contributi regionali a cui si aggiungono i 2 dal bilancio del Comune.
Un investimento molto consistente che prevede lavori ed iniziative fondamentali. Tra gli interventi più significativi la nuova palestra delle Elementari, la rigenerazione urbana del centro storico, l’adeguamento e la manutenzione di teatro e biblioteca, la riqualificazione della caserma dei carabinieri e quella della scuola media Marconi, queste ultime due interamente coperte dal PNRR, e la demolizione e ricostruzione degli appartamenti per anziani parzialmente autosufficienti in piazza Roma. In programma anche l’efficientamento energetico della sede comunale e la sostituzione dei fari dello stadio con nuovi led.
Al microfono di Giacomo Borghi:
il sindaco di marmirolo, Paolo Galeotti
Vanni Deluigi, Assessore – Bilancio e tributi
L’elenco completo dei lavori:
SCUOLE ELEMENTARI DI MARMIROLO
Lavori già iniziati
Valore opera: 910.981 euro
350.981 euro fondi dell’Ente, 560.000 contributo regionale
RIQUALIFICAZIONE VIA PACCHIONI (TRATTO DA VIA TASSELLI A VIA PENNA)
Lavori già iniziati
Valore opera: 244.000 euro
134.000 euro da Regione Lombardia nell’ambito del bando Strategia Clima di Fondazione Cariplo
RIGENERAZIONE URBANA CENTRO STORICO – TRATTO RIQUALIFICAZIONE VIA TASSELLI E SAGRATO DELLA CHIESA
Lavori al via dopo Ferragosto
Valore complessivo rigenerazione: 737.672,95 euro
Contributo: 452.186,40 euro da Regione Lombardia (Rigenerazione urbana)
OPERE DI ADEGUAMENTO E INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI TEATRO COMUNALE E BIBLIOTECA
Inizio lavori: autunno 2023
Valore opera: 656.960 euro
Importo finanziamento: 492.712 euro (Regione Lombardia)
LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DI ASFALTATURA DI VIA MARCONI (DA STRADA CHIAVICHE A VIA GHIAIE)
Lavori: settembre-ottobre 2023
Valore dell’opera: 330.000 euro
Finanziamento da parte del Comune
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA MORO (POZZOLO S/MINCIO)
Lavori: primavera 2024
Valore dell’opera: 200.000 euro
Contributo: 100.000 euro da Regione Lombardia tramite bando Distretti del Commercio
RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA CASERMA DEI CARABINIERI VIA MEUCCI
Lavori: dall’estate del 2024
Valore dell’opera: 1,130.000 euro
Contributo: 1.130.000 euro (PNRR)
RIQUALIFICAZIONE E COMPLETAMENTO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO SCUOLA MEDIA “G. MARCONI”
Inizio lavori: estate 2023
Valore dell’opera: 1.370.000 euro
Contributo: 1.370.000 euro (PNRR)
REALIZZAZIONE DI NUOVE EDICOLE PRESSO IL CIMITERO DI MARMIROLO
Inizio lavori: fine 2023
Valore dell’opera: 200.000 euro
Eredità famiglia Onesino
INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI PUBBLICI DA REALIZZARE CON FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI
Inizio lavori: fine 2023/inizio 2024
Valore degli interventi: 548.000 euro
Es. sostituzione o installazione di caldaie, cappotti, infissi, etc.
Più 70.000 euro per la sostituzione dei fari del campo da calcio di via Tazzoli
DEMOLIZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARTAMENTI PER ANZIANI PARZIALMENTE AUTOSUFFICIENTI IN PIAZZA ROMA
Inizio lavori: estate 2024
Valore dell’opera: 1.522.000 euro
Contributo: 1.522.000 euro (PNRR)
Progetto presentato da Consorzio Solidarietà, valore totale 2.460.000 euro
RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO ABITATO DI MARENGO
Valore dell’opera: 200.000 euro
Intervento previsto all’interno del bando Arest di Regione
Lombardia, insieme al Comune di Goito. In fase di negoziazione
(Foto di Marmirolo)
ARCHIVIO NOTIZIE
Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...
Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”
È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna
Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...
I Take That sono tornati
I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...
“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie
Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...