MANTOVA SHARING DAYS

Articolo pubblicato il giorno: 5 Giugno 2015


Sabato 6 e domenica 7 giugno a Mantova si svolge “Mantova Sharing Days“, prima edizione della manifestazione organizzata e promossa dall’Associazione RUM Rianimazione Urbana Mantova, con il patrocinio di Comune di Mantova, Camera di Commercio, Tavolo della Cooperazione e Co-Mantova, e la partecipazione di ConfCommercio e Comitato per l’Imprenditoria Femminile.

L’obiettivo di questa due giorni è di raccogliere le pratiche ed i progetti sharing avviati in città, ma soprattutto di  sperimentarne di nuovi. Le attività pertanto ruoteranno attorno ai termini chiave di scambio, collaborazione e condivisione, cittadino attivo e bene comune, quindi in questi due giorni ci si avvicinerà, tramite conferenze, incontri e pratiche concrete, alle nuove forme di condivisione presenti e disponibili sul territorio: le social street, le gestioni condivise, i mezzi di comunicazione e quelli di trasporto, i luoghi di coworking.

Oltre al centro storico sarà forte la partecipazione dei quartieri, dalle social street ai vari gruppi organizzati: un percorso da Valletta a Parcobaleno organizzato da Hub di Valletta, scambio di giocattoli e laboratori tenuto dai Cittadini di Viale Risorgimento e quartiere Te.

Nello specifico al bar Alibi si potrà recuperare la tradizione del caffè sospeso, a LaCucina ci si potranno scambiare ricette, al numero civico 54 di Via Verdi sulla vetrina sfitta verrà scritta una favola e costruito un disegno grazie all’interazione con i passanti, alla Libreria IBS i consigli sui libri verranno dati dai lettori stessi. Via Cesare Battisti diventerà la via del filos: sabato il salottino urbano del lavoro a maglia del Knit Café e domenica la condivisione delle foto di Mantova grazie a Mantova Vecchiotta. Galleria Apollo sarà invece social grazie all’allestimento di cornici sugli specchi in cui i passanti possono interagire e condividere un selfie e postare la loro foto con l’hashtag #condiVISI e #rum. Quest’azione vuole sottolineare come sia importante la partecipazione attiva dei cittadini che devono sentirsi i protagonisti della loro città.

Due le azioni itineranti: sabato per le vie del centro alcuni ragazzi fermeranno i passanti chiedendo “Hai del sale?” e da piazza Martiri partirà la mappatura dei negozi sfitti della città in cui i cittadini aiuteranno i ragazzi di RUM nel loro progetto Sfitto a rendere.

Nello spazio di via Grazioli 22 Cinzia Goldoni animerà il Rattobaratto, lo scambio di giocattoli, libri e altri oggetti per far comprendere come le cose abbiano sempre una seconda vita. Infatti all’interno I Cinni allestiranno un piccolo ospedale delle bambole in cui verranno riparati gli oggetti malandati. Lo spazio di Santagnese10 ospiterà sabato mattina la conferenza Sharing&co. e al pomeriggio il corso diAstronomia della Banca del Tempo.

La due giorni si conclude domenica alle 18 in Santagnese10 con laperformance di Strongvilla che recupera, attraverso il lavoro dei writers, un muro interno donandogli colore e creatività in tema Expo 2015.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

Lo sport torna protagonista a San Benedetto Po: al via la 13ª SPORTWEEK con il supporto di Ferrari Motors

La provincia di Mantova si prepara ad ospitare la 13ª edizione di SPORTWEEK, che quest’anno si presenta con una veste rinnovata grazie a una partnership di grande prestigio: l’evento assume infatti il nuovo nome di “THE FERRARI MOTORS INTERGEA MOVE...

Casa di Virgilio a Mantova ospita un nuovo appuntamento della rassegna Flash D’arte

Il 18 giugno la rassegna flash d’arte torna a Mantova a casa di Virgilio per il suo ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Dall’antichità, attraverso papiri e codici, e con l’avvento del libro a stampa, Virgilio è stato letto e...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Africae Festival: parole, musica e inclusione dal 13 al 15 giugno a Verona

A Verona, dopo il successo della prima edizione, torna Africae Festival, un evento di parole, musica e non solo, con cui contribuire a portare l’attenzione sulle tematiche legate all’afrodiscendenza e al continente africano. Dal 13 al 15 giugno, in Vicolo...

Tante iniziative in programma con il progetto “Turismo Sociale” dell’ULSS 9 Scaligera

Camminare nella natura, fare trekking sui sentieri sterrati, vivere una settimana all’aria aperta. Sono solo alcune delle numerose iniziative del progetto Turismo Sociale promosso dall’ULSS 9 Scaligera, per valorizzare l’accessibilità e l’inclusione sociale di chi vive nel territorio veronese ma...

    Vedi altri...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città

Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...

    Vedi altri...

Alex Britti e Clementino insieme per una nuova versione di “Solo una volta”

A poche settimane dall’uscita a sorpresa solo in streaming del primo Feat.Pop di OGGI SONO IO insieme a Marco Mengoni, Alex Britti svela il secondo capitolo del suo nuovo progetto: è in rotazione radiofonica e disponibile in digitale una speciale...

Fuori le prime date del Cremonini Live 2026!!!

Non ha fatto nemmeno in tempo ad iniziare il tour 2025, che Cesare Cremonini ha già pubblicato le prime date del Cremonini Live 2026! L’artista il prossimo anno farà tappa nei luoghi più iconici della musica live italiana: il CIRCO...

Un nuovo singolo e un festival tutto suo: le novità di Elisa

A sorpresa venerdì 13 giugno arriva in radio anche il nuovo singolo di Elisa, “Sesso debole”, che la cantante ha così annunciato sui suoi social:   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)   Il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.