MANTOVA SHARING DAYS

Articolo pubblicato il giorno: 5 Giugno 2015


Sabato 6 e domenica 7 giugno a Mantova si svolge “Mantova Sharing Days“, prima edizione della manifestazione organizzata e promossa dall’Associazione RUM Rianimazione Urbana Mantova, con il patrocinio di Comune di Mantova, Camera di Commercio, Tavolo della Cooperazione e Co-Mantova, e la partecipazione di ConfCommercio e Comitato per l’Imprenditoria Femminile.

L’obiettivo di questa due giorni è di raccogliere le pratiche ed i progetti sharing avviati in città, ma soprattutto di  sperimentarne di nuovi. Le attività pertanto ruoteranno attorno ai termini chiave di scambio, collaborazione e condivisione, cittadino attivo e bene comune, quindi in questi due giorni ci si avvicinerà, tramite conferenze, incontri e pratiche concrete, alle nuove forme di condivisione presenti e disponibili sul territorio: le social street, le gestioni condivise, i mezzi di comunicazione e quelli di trasporto, i luoghi di coworking.

Oltre al centro storico sarà forte la partecipazione dei quartieri, dalle social street ai vari gruppi organizzati: un percorso da Valletta a Parcobaleno organizzato da Hub di Valletta, scambio di giocattoli e laboratori tenuto dai Cittadini di Viale Risorgimento e quartiere Te.

Nello specifico al bar Alibi si potrà recuperare la tradizione del caffè sospeso, a LaCucina ci si potranno scambiare ricette, al numero civico 54 di Via Verdi sulla vetrina sfitta verrà scritta una favola e costruito un disegno grazie all’interazione con i passanti, alla Libreria IBS i consigli sui libri verranno dati dai lettori stessi. Via Cesare Battisti diventerà la via del filos: sabato il salottino urbano del lavoro a maglia del Knit Café e domenica la condivisione delle foto di Mantova grazie a Mantova Vecchiotta. Galleria Apollo sarà invece social grazie all’allestimento di cornici sugli specchi in cui i passanti possono interagire e condividere un selfie e postare la loro foto con l’hashtag #condiVISI e #rum. Quest’azione vuole sottolineare come sia importante la partecipazione attiva dei cittadini che devono sentirsi i protagonisti della loro città.

Due le azioni itineranti: sabato per le vie del centro alcuni ragazzi fermeranno i passanti chiedendo “Hai del sale?” e da piazza Martiri partirà la mappatura dei negozi sfitti della città in cui i cittadini aiuteranno i ragazzi di RUM nel loro progetto Sfitto a rendere.

Nello spazio di via Grazioli 22 Cinzia Goldoni animerà il Rattobaratto, lo scambio di giocattoli, libri e altri oggetti per far comprendere come le cose abbiano sempre una seconda vita. Infatti all’interno I Cinni allestiranno un piccolo ospedale delle bambole in cui verranno riparati gli oggetti malandati. Lo spazio di Santagnese10 ospiterà sabato mattina la conferenza Sharing&co. e al pomeriggio il corso diAstronomia della Banca del Tempo.

La due giorni si conclude domenica alle 18 in Santagnese10 con laperformance di Strongvilla che recupera, attraverso il lavoro dei writers, un muro interno donandogli colore e creatività in tema Expo 2015.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

    Vedi altri...

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

    Vedi altri...

La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17

“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...

Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni

Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...

Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.

E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...

    Vedi altri...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, che...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

    Vedi altri...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.