MANTOVA: UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI CON CONFCOMMERCIO

Articolo pubblicato il giorno: 23 Aprile 2015


Un ricco programma di appuntamenti per animare la città da maggio sino a Natale, tra conferme e interessanti novità: è il calendario degli eventi 2015 promosso da Confcommercio Mantova in collaborazione con il Comune di Mantova e il patrocinio di Camera di Commercio e Gruppo Tea.

Prosegue dunque con successo la collaborazione tra Associazione, commercianti e istituzioni per valorizzare la città, rendendola sempre più attrattiva con eventi diversificati, anche in vista delle presenze turistiche legate ad Expo.

“Dato il loro successo, abbiamo deciso di confermare gli eventi dello scorso anno che, nel loro complesso e grazie a proposte diversificate, hanno contribuito a portare un gran numero di persone in città: Mantova aveva bisogno di essere riscoperta anche dai tanti mantovani da anni disabituati a frequentare il centro storico – ha spiegato Stefano Gola, Presidente della sezione cittadina di Confcommercio Mantova -. Tutto confermato, dunque, con alcune novità significative. A partire di giovedì sera di Shopping by night: partiti come un esperimento nel 2014, da fine maggio a metà agosto, quest’anno prenderanno il via il 18 giugno, dopo la chiusura delle scuole per prolungarsi fino al 10 settembre. Stiamo anche valutando un orario diverso, con una pausa dalle 20 alle 21 e i negozi aperti sino a mezzanotte anziché le 23. Notevoli la volontà e l’entusiasmo mostrati dai commercianti, che anche quest’anno si impegneranno a organizzare gli intrattenimenti via per via: ogni giovedì sarà una sorta di “mini notte bianca” che accompagnerà lo shopping serale. Hanno già dato la loro adesione i colleghi di piazza Erbe, via Verdi, via Calvi, via Goito, via Spagnoli e corso Umberto, ma l’iniziativa resta aperta a tutti coloro che si vorranno aggregare”.

“Proprio gli Shopping by night sono stata la scommessa su cui il Comune ha molto creduto come strumento per rivitalizzare il commercio cittadino – ha sottolineato il vicesindaco del Comune di Mantova Espedito Rose -. Chi viene a Mantova deve sapere che trova sempre novità e un centro storico attrattivo: questo l’obiettivo per il quale abbiamo collaborato positivamente in questi anni”.

“La sfida quest’anno è di sfruttare il flusso di presenze messo in moto da Expo – ha aggiunto Stefano Gola – per rilanciare con maggior forza Mantova e il suo centro storico, in sinergia con le molte iniziative messe in campo anche da altri soggetti attivi nella nostra città”

Il calendario di appuntamenti si aprirà sabato 9 maggio con la prima edizione 2015 di MANTOVAVIVE, la notte bianca dei mantovani ideata da Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico. La manifestazione riproporrà la formula che continua a riscuotere consensi ed entusiasmo, richiamando in centro migliaia di persone anche dalle province vicine: un mix tra musica, intrattenimento, eventi culturali e naturalmente lo shopping con l’apertura serale dei negozi del centro storico.

A quella di maggio seguiranno altre due edizioni: sabato 4 luglio, in corrispondenza con l’avvio dei saldi estivi, e sabato 19 settembre, con il grande appuntamento che chiude l’estate in città.

Se il format di MANTOVAVIVE resta quello ormai noto, con una marching band nel cuore della città e molti eventi musicali disseminati in centro storico, non mancano le novità, come la musica classica nel cortile dello storico Palazzo Castiglioni, in piazza Sordello.

“Mantovavive punta sempre più a una proposta ricca e capace di incuriosire ogni tipo di pubblico – ha spiegato Alice Sabatini di Radio Pico -. Il successo di questa notte bianca è legato al fatto che non è un evento che arriva a Mantova, ma che nasce proprio qui, arricchendosi a ogni edizione. Come sempre metteremo in campo una comunicazione anche sulle province limitrofe, utilizzando in modo strategico i social e aprendo a nuove suggestioni, come il racconto per immagini di Mantovavive per il quale vogliamo coinvolgere i circoli fotografici del territorio”.

Dal 15 al 17 maggio torna il Mantova Motor Festival, la grande rassegna dedicata ai motori promossa da Green Eventi e Confcommercio Mantova: dopo il debutto dello scorso anno, per la manifestazione sono in programma tante novità, tra cui il cambio di location dal piazzale Te al Boma.

Si consolida anche l’esperienza di Shopping by Night Mantova: dopo il successo della prima edizione, l’apertura serale dei negozi del centro storico accompagnata da musica e intrattenimenti ritorna ogni giovedì dal 18 giugno al 10 settembre, coprendo in pieno tutto il periodo estivo.

Sempre a giugno, Confcommercio Mantova sarà al fianco della Fondazione Malagutti Onlus per la prima edizione dell’International Children’s Rights Festival, la manifestazione dedicata ai diritti dell’infanzia che dal 26 al 28 giugno richiamerà a Mantova ospiti di rilievo nazionale con un ricco programma di eventi e incontri.

Moda, accessori e oggettistica d’epoca saranno invece i protagonisti di Voglia di vintage, la manifestazione promossa da Green Eventi in collaborazione con Confcommercio Mantova che ritorna anche per il 2015 con due edizioni, rispettivamente la settima e l’ottava, richiamando da tutta Italia espositori e appassionati alla ricerca di pezzi unici: il primo appuntamento si svolgerà dall’11 al 13 settembre in piazza Virgiliana, seguito dall’edizione invernale del 19 e 20 dicembre.

Sempre venerdì 11 settembre, come ormai da tradizione in occasione di Festivaletteratura, i commercianti della via propongono Via Verdi in festa, con musica e intrattenimenti che andranno ad animare uno dei luoghi storici del commercio cittadino.

Domenica 18 ottobre Confcommercio Mantova sarà, come nelle edizioni precedenti, a fianco delle associazioni di volontariato cittadine per Il grande cuore dei mantovani, la manifestazione benefica il cui ricavato va a sostegno delle attività delle onlus.

La gola sarà invece protagonista di Paesi e Sapori, la rassegna promossa da Totem – La Compagnia dei Sapori e Confcommercio Mantova dal 30 ottobre al 1 novembre: in piazza Sordello arriveranno espositori selezionati con le migliori specialità enogastronomiche regionali di tutta Italia.

Gran finale dall’8 dicembre al 6 gennaio con i tradizionali eventi natalizi promossi da Confcommercio Mantova e Comune di Mantova, per portare in città tutta la magia del Natale e accompagnare i mantovani nello shopping delle festività.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”

Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...

“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...

Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza

La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre, è un appuntamento internazionale pensato per promuovere e diffondere i valori della gentilezza nel mondo. Ideata da un gruppo di organizzazioni umanitarie del Giappone nel 1997 e diffusasi grazie...

    Vedi altri...

“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio

Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...

“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)

Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...

“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)

Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...

    Vedi altri...

Visitare Vicenza attraverso i ritratti femminili del passato

ll tour in programma sabato 2 dicembre a Vicenza ripercorre la vita delle donne vicentine, da quelle più famose a quelle ormai dimenticate: storie piene d’amore, di coraggio, e a volte anche di efferata violenza. Un itinerario immersivo per riscoprire la...

“Turista nella mia città” il 3 dicembre a Verona

Domenica 3 dicembre torna l’iniziativa “Turista nella mia città”. Un appuntamento che permetterà, ai cittadini veronesi e ai turisti, di scoprire o riscoprire, i tesori artistici conservati nei Musei civici di Verona. A tariffa agevolata, infatti, sarà possibile acquistare il...

“Il regalo di Natale” a Valeggio sul Mincio (Vr)

Domenica 3 dicembre a Valeggio Sul Mincio (Vr) torna la 10° edizione de “Il Regalo di Natale”. Circa 60 espositori saranno protagonisti di questo evento, che aprirà il calendario degli appuntamenti natalizi, dando continuità allo stile e alla qualità che...

    Vedi altri...

L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...

I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest

I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...

#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore

A Riccione nella giornata di lavori della conferenza “#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro” si sono stilati obiettivi a lungo termine arrivando al 2030. È questa la linea temporale prevista per raggiungere due traguardi: posizionare l’Emilia-Romagna come regione italiana leader nel settore...

    Vedi altri...

“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...

Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”

Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...

Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini

Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.