Mantova: nasce un progetto di rete contro la violenza di genere

Articolo pubblicato il giorno: 26 Ottobre 2023


Nella provincia di Mantova sono state 245 le donne vittime di violenza prese in carico nel 2022 e 230 nel primo semestre 2023, 52 i casi di accesso al Pronto Soccorso. Anche per questo motivo nasce Violenza di Genere: formiamoci e fermiamola, progetto che mira a potenziare gli interventi a favore delle donne vittime di violenza di genere e dei minori coinvolti, migliorando l’integrazione tra strutture ospedaliere, servizi sociosanitari territoriali e centri antiviolenza. L’iniziativa, che vede il sostegno della Regione Lombardia, ha l’Asst Mantova come capofila ed è realizzato in collaborazione con Centro Aiuto Alla Vita, Telefono Rosa, Cooperativa Centro Donne, M.I.A., Comune.

Pronto Soccorso di Mantova – Si punta al potenziamento del servizio dedicato alle vittime di violenza, migliorando sempre di più il riconoscimento dei primi segni fisici e psichici dei pazienti che giungono in triage, rendendo più fluido il percorso del paziente – adulto o pediatrico, di entrambi i generi – implementando le connessioni della rete intraospedaliera e anche extraospedaliera con le forze dell’ordine, i centri di accoglienza e i consultori. Inoltre, si è già iniziata una sperimentazione che prevede la presenza e reperibilità di operatori e psicologi del Centro Aiuto alla Vita all’interno del Pronto Soccorso per migliorare la capacità di accoglienza e ritenzione. L’iniziativa sta dando grandi risultati in termini di presa in carico, messa in sicurezza delle vittime e attivazione.

Supporto territoriale – Sarà potenziata la collaborazione tra centri antiviolenza e consultori, attraverso laboratori: in corso di realizzazione Libera-lamente, ideato dal Consultorio di Mantova con la Cooperativa Centro Donne e un intervento di consulenza per operatrici dei servizi sociosanitari alla casa di Comunità di Viadana condotta da Mia; in programma un laboratorio per minori a cura di Telefono Rosa.

Formazione operatori – prenderà il via il 7 novembre un percorso formativo per gli operatori dei servizi sociosanitari e centri antiviolenza, in collaborazione con CADMI di Milano, si svolgerà nella sede del Parco del Mincio a Cittadella (Mn). Obiettivo: migliorare la capacità di lavoro integrato. È inoltre in fase di definizione un progetto per sensibilizzare i professionisti ospedalieri.

Comunicazione – Nell’ambito del progetto Arte in ospedale, curato dall’Area ufficio stampa e comunicazione di Asst, sarà realizzato un dipinto murale all’ospedale di Mantova. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza attraverso il linguaggio dell’arte.

Nello stesso ambito, per il sottoprogetto Museoterapia, sono state organizzate visite a Palazzo Ducale, condotte dalle guide del museo, a cui parteciperà un gruppo di donne dell’area fragilità, con problematiche che vanno dalla violenza ai disagi psicologici e altre problematiche, seguite dai consultori familiari di Asst e dai centri antiviolenza della provincia (Cav, Centro donne Mantova, Telefono Rosa, Mia di Casalmaggiore).

Si tratta di due percorsi proposti per il mese di dicembre e marzo, che si snodano attorno alla figura di Isabella d’Este, donna forte, ma al contempo fragile che può stimolare una riflessione da parte delle partecipanti. Durante la visita, le donne saranno inoltre coinvolte in un’esperienza di scrittura autobiografica, legata alle emozioni suscitate dalle immagini e dai racconti, stimolata da un’assistente sociale.

Una campagna di comunicazione multicanale, promossa a partire dall’autunno, sarà veicolata mediante un’immagine coordinata dedicata, che contraddistinguerà tutto il materiale di comunicazione.

In vista della Giornata internazionale dedicata al contrasto della violenza sulle donne (25 novembre) saranno lanciate due call to action, rivolte ai professionisti di Asst. La prima riguarderà tutti gli operatori, che saranno invitati a indossare un nastro rosso al polso e a scrivere uno slogan di solidarietà su una mano, inviando foto o brevi video all’account whatsapp di Asst per la diffusione tramite i social.

La seconda call to action sarà dedicata alle sole professioniste donne, alle quali verrà chiesto di inviare tramite form anonimo all’Area Ufficio Stampa e Comunicazione frasi sessiste o mobbizzanti che hanno sentito pronunciare nei loro confronti. Con queste frasi sarà realizzata una campagna di comunicazione dedicata destinata ai social.

 

(Foto generica da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

A Verona cinque nuove abitazioni in co-housing destinate a persone con disagio abitativo

Il comune di Verona ha concesso per nove anni, cinque unità immobiliari di sua proprietà, a canone agevolato, alla cooperativa sociale La Casa degli Immigrati. Questa si è impegnata alla ristrutturazione delle stesse e alla messa a disposizione per un...

Dopo 13 anni riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri

A Verona, dopo 13 anni, riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri, che saranno inaugurati con una mostra fotografica dedicata agi sport invernali in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. Gli scavi scaligeri, situati nel piano interrato di Palazzo del Capitanio, torneranno quindi fruibili a...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...

Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”

Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...

Il Mantova Summer Festival si prepara alla musica di Nick Cave

Il Mantova Summer Festival, organizzato come da tradizione in Piazza Sordello, ospiterà Nick Cave il 16 luglio, con il suo show solista. L’artista sarà accompagnato sul palco dal bassista Colin Greenwood.  Questo tour segue una serie di spettacoli da solista...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.