Articolo pubblicato il giorno: 10 Febbraio 2021
Entra nella fase operativa il programma dei nuovi incentivi della Regione Lombardia per l’acquisto di nuove automobili, anche previa rottamazione di un veicolo più inquinante. Approvata la delibera che stanzia 36 milioni in due anni (18 ciascuno per 2021 e 2022), fondi provenienti dal bilancio regionale e dal governo nell’ambito degli accordi sul piano per l’aria.
Il contributo riguarda l’acquisto sia di auto nuove suddivise in tre fasce d’emissioni che di motoveicoli elettrici. L’incentivo massimo ottenibile arriva a ottomila euro a cui si aggiunge uno sconto del 12% sul listino da parte del concessionario (o duemila euro per le auto elettriche). Il contributo regionale è cumulabile a quello statale. Per accedervi sarà necessario compilare la domanda sull’apposito sito, aperto dall’11 febbraio per i rivenditori.
Le domande di contributo potranno essere presentate, esclusivamente tramite questa piattaforma, dal 1° marzo 2021. Dopo aver richiesto il contributo, il cittadino potrà recarsi dal concessionario. Quest’ultimo, prima che l’acquisto venga concluso, dovrà prenotare il contributo. L’acquirente riceverà l’incentivo sotto forma di sconto, poi il concessionario verrà rimborsato dalla Regione. I contributi saranno erogati fino all’esaurimento dei fondi; verranno concessi in ordine cronologico di presentazione della domanda, quindi prima ci si prenota prima si riceverà lo sconto.
I veicoli acquistati dovranno essere immatricolati per la prima volta in Italia; la radiazione di quelli da rottamare deve essere successiva alla data di approvazione del bando attuativo (20 febbraio 2021) e deve avvenire attraverso il venditore abilitato, presso il quale si acquista l’auto nuova; l’intestazione (o la co-intestazione) al soggetto beneficiario del veicolo radiato deve essere precedente al 1° gennaio 2020; la proprietà del veicolo acquistato deve essere mantenuta per almeno 24 mesi; ogni cittadino può presentare una sola domanda.
L’ammontare dell’incentivo dipende dalle emissioni del veicolo nuovo e dall’eventuale radiazione contestuale per demolizione di un’auto (sempre M1, cioè omologata per trasporto persone) a benzina fino alla classe Euro 2 o diesel fino ad Euro 5; se a gasolio, è valida anche la radiazione per esportazione all’estero. Si può ricevere un contributo, ma ridotto, anche senza rottamazione, però solo se si acquista un’auto elettrica o a idrogeno.
Previsto un contributo anche per l’acquisto (con eventuale radiazione) di ciclomotori e motoveicoli elettrici. Il fondo a disposizione ammonta a 1,8 milioni di euro fino al 30 giugno sia per il 2021 che per il 2022.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...
Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”
Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”, concorso dedicato a band e solisti che la serata del 26 maggio si esibiranno con brani originali al Parco Mondo 3, davanti a una giuria composta dal musicista Cesare Fioriti, la vocal coach...
A Ponti sul Mincio è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”
Tuffo nel medioevo a Ponti sul Mincio sabato 1 e domenica 2 aprile. Nel comune della provincia di Mantova è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con numerose associazioni, l’evento vi permetterà...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera Nazionale Antiquaria “Del C’era una Volta”
Antiquariato, modernariato e collezionismo alla Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn), sabato 18 e domenica 19 marzo per la prima edizione del 2023 della Fiera Nazionale Antiquaria “Del C’era una Volta”. L’evento è aperto al pubblico sabato dalle 8.30 alle 19...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovandi di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...
Renoir in mostra a Rovigo
Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...
“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti
“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...