L’EXPO AD AGOSTO E’ PIU’ FACILE. TUTTE LE INIZIATIVE E LE PROMOZIONI

Articolo pubblicato il giorno: 3 Agosto 2015


MILANO – Ingresso gratis a Expo Milano 2015, in agosto, per pensionati e lavoratori con un reddito inferiore a 10mila euro lordi. Ma anche sconti e facilitazioni per tutti, a partire dai ragazzi e gli anziani dei centri estivi. E’ ricco e soprattutto alla portata di tutti il programma di iniziative pensato da Expo per favorire la visita all’Esposizione Universale.

“Abbiamo voluto queste iniziative, ha dichiarato Giuseppe Sala, Commissario Unico di Expo 2015, con l’obiettivo di dare anche a chi è in difficoltà la possibilità di vivere un’esperienza piacevole e positiva”. “Per questo, ha proseguito Sala, abbiamo siglato convenzioni e accordi con le principali realtà istituzionali, sociali e religiose del Paese: dall’Associazione dei Comuni Italiani e alla Federazione degli Oratori, all’Inps. Infine, abbiamo voluto rendere più economico anche il viaggio, stipulando un’apposita convenzione con Trenitalia, che prevede il 50% di sconto sui biglietti ferroviari delle Frecce e degli Intercity, per i pensionati e i contribuenti con un reddito lordo annuo inferiore ai 10mila euro”.

Tutte le promozioni si trovano sul sito http://www.expo2015.org/it/la-tua-estate-in-expo-

 

Di seguito le principali iniziative per l’estate:

  1. IN AGOSTO INSIEME ALL’EXPO

Cos’è. Grazie alla collaborazione tra Expo Milano 2015 e INPS, pensionati e lavoratori a basso reddito potranno accedere gratuitamente a Expo nel mese di agosto, tramite un biglietto omaggio a data fissa valido per la giornata di emissione e che prevede anche l’accesso tramite varchi dedicati.

A chi si rivolge. Pensionati e lavoratori italiani che nel 2014 hanno percepito un reddito o una pensione lorda inferiore a 10.000 €.

Come aderire all’offerta. Per ottenere il biglietto omaggio è necessario compilare l’apposito modulo online, disponibile nel sito dell’INPS (www.inps.it). Dopo le opportune verifiche, l’ente emetterà un documento di riscontro con i dati del richiedente: presentando tale documento alle casse di Expo sarà quindi possibile ritirare il biglietto omaggio. Il biglietto sarà valido solo per la stessa data in cui viene emesso. Il biglietto non è cedibile, e ai tornelli saranno predisposti controlli per verificare l’effettiva titolarità. L’accordo prevede anche la possibilità di avere sconti del 50% sui biglietti ferroviari di Frecce e treni Intercity di Trenitalia.

 

  1. BIGLIETTO “SPECIALE” SCUOLE, ORATORI E CENTRI ESTIVI DELLA LOMBARDIA

Cos’è. Grazie all’accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, Expo 2015, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia in accordo con ANCI Lombardia e la Regione Ecclesiastica Lombarda, è ora disponibile il biglietto “Speciale” Summer che permette di visitare l’Esposizione Universale di Milano a soli 10 € fino al 15 Settembre 2015.

A chi si rivolge. Scuole, centri estivi e oratori della Lombardia in gruppi di almeno 30 persone che aderiscono al Bando “Un’Estate all’Expo” promosso dalla Regione Lombardia. L’offerta prevede anche un biglietto omaggio per accompagnatore ogni 12 partecipanti.

  • Oratori: per gli oratori è possibile rivolgersi a Duomo Viaggi, Rivenditore Autorizzato Expo Milano 2015.
  • Centri estivi:i centri estivi possono rivolgersi al proprio Comune di appartenenza che rilascerà un apposito modulo cartaceo da compilare e consegnare direttamente alle biglietterie di Expo per l’acquisto dei biglietti scontati.

 

  1. BIGLIETTO SPECIALE SUMMER – TUTTA ITALIA

Cos’è. Grazie alla collaborazione tra Expo Milano 2015 e ANCI Nazionale, è disponibile il biglietto Speciale Summer, che permette di visitare l’Esposizione Universale di Milano asoli 10 € nei mesi di luglio e agosto.

A chi si rivolge

  • Centri estivi per ragazzi:Centri ricreativi (ludoteche, associazioni Hobbies, etc), Centri accoglienza Giovanile (CAG), Consultori familiari spazi giovani, Centri di recupero per giovani, Centri sportivi comunali e Centri scolastici estivi
  • Centri estivi per anziani:Associazioni Socioculturali per la terza età, Associazioni di sostegno psicologico, Associazioni Ricreative, Associazioni Medico Sanitarie Domiciliari e Case di riposo Comunali. Non è necessario un numero minimo di partecipanti nel gruppo, non sono previsti limiti di età né biglietti omaggio per gli accompagnatori. Il Comune può prenotare e acquistare i biglietti per conto del Centro Estivo.

 

  1. BIGLIETTI SERALI OMAGGIO

Cos’è. Dato il grande successo delle serate a Expo Milano 2015, i visitatori che raggiungeranno Expo Milano 2015 in auto utilizzando i parcheggi di Arese, Trenno e Fiera Milano, riceveranno dei biglietti serali in omaggio, secondo questo schema:

 

Parcheggio Arese:      2 biglietti omaggio serali da ritirare in biglietteria Roserio

Parcheggio Trenno:    1 biglietto omaggio serale da ritirare in biglietteria Roserio

Parcheggio Rho Fiera: 1 biglietto omaggio serale da ritirare in biglietteria Fiorenza

 

A chi si rivolge. Visitatori di Expo Milano 2015 che utilizzano i parcheggi di Arese, Trenno e Fiera Milano.

 

Come aderire all’offerta. I visitatori dovranno presentare nelle biglietterie sopra indicate questi documenti:

 

ARESE: Biglietto di prenotazione on line. Biglietto pagato in parcheggio da cassa automatica. Biglietto pagato da cassa con personale. Biglietto 0€ da cassa con personale con timbro Arriva per disabili.

TRENNO: Biglietto di prenotazione on line (logo Arriva o logo ATM). Biglietto pagato in parcheggio da cassa automatica;

FIERA: Biglietto del parcheggio (tagliando di emettitrice) che confermi la prenotazione online (non il foglio stampato a casa). Biglietto pagato in parcheggio da cassa automatica.

Per la convenzione parcheggi il biglietto omaggio può essere ritirato in biglietteria solo la sera stessa

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

    Vedi altri...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento

Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...

    Vedi altri...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà

I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...

    Vedi altri...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

    Vedi altri...

The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023

Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...

“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...

Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia

Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.