L’EXPO AD AGOSTO E’ PIU’ FACILE. TUTTE LE INIZIATIVE E LE PROMOZIONI

Articolo pubblicato il giorno: 3 Agosto 2015


MILANO – Ingresso gratis a Expo Milano 2015, in agosto, per pensionati e lavoratori con un reddito inferiore a 10mila euro lordi. Ma anche sconti e facilitazioni per tutti, a partire dai ragazzi e gli anziani dei centri estivi. E’ ricco e soprattutto alla portata di tutti il programma di iniziative pensato da Expo per favorire la visita all’Esposizione Universale.

“Abbiamo voluto queste iniziative, ha dichiarato Giuseppe Sala, Commissario Unico di Expo 2015, con l’obiettivo di dare anche a chi è in difficoltà la possibilità di vivere un’esperienza piacevole e positiva”. “Per questo, ha proseguito Sala, abbiamo siglato convenzioni e accordi con le principali realtà istituzionali, sociali e religiose del Paese: dall’Associazione dei Comuni Italiani e alla Federazione degli Oratori, all’Inps. Infine, abbiamo voluto rendere più economico anche il viaggio, stipulando un’apposita convenzione con Trenitalia, che prevede il 50% di sconto sui biglietti ferroviari delle Frecce e degli Intercity, per i pensionati e i contribuenti con un reddito lordo annuo inferiore ai 10mila euro”.

Tutte le promozioni si trovano sul sito http://www.expo2015.org/it/la-tua-estate-in-expo-

 

Di seguito le principali iniziative per l’estate:

  1. IN AGOSTO INSIEME ALL’EXPO

Cos’è. Grazie alla collaborazione tra Expo Milano 2015 e INPS, pensionati e lavoratori a basso reddito potranno accedere gratuitamente a Expo nel mese di agosto, tramite un biglietto omaggio a data fissa valido per la giornata di emissione e che prevede anche l’accesso tramite varchi dedicati.

A chi si rivolge. Pensionati e lavoratori italiani che nel 2014 hanno percepito un reddito o una pensione lorda inferiore a 10.000 €.

Come aderire all’offerta. Per ottenere il biglietto omaggio è necessario compilare l’apposito modulo online, disponibile nel sito dell’INPS (www.inps.it). Dopo le opportune verifiche, l’ente emetterà un documento di riscontro con i dati del richiedente: presentando tale documento alle casse di Expo sarà quindi possibile ritirare il biglietto omaggio. Il biglietto sarà valido solo per la stessa data in cui viene emesso. Il biglietto non è cedibile, e ai tornelli saranno predisposti controlli per verificare l’effettiva titolarità. L’accordo prevede anche la possibilità di avere sconti del 50% sui biglietti ferroviari di Frecce e treni Intercity di Trenitalia.

 

  1. BIGLIETTO “SPECIALE” SCUOLE, ORATORI E CENTRI ESTIVI DELLA LOMBARDIA

Cos’è. Grazie all’accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, Expo 2015, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia in accordo con ANCI Lombardia e la Regione Ecclesiastica Lombarda, è ora disponibile il biglietto “Speciale” Summer che permette di visitare l’Esposizione Universale di Milano a soli 10 € fino al 15 Settembre 2015.

A chi si rivolge. Scuole, centri estivi e oratori della Lombardia in gruppi di almeno 30 persone che aderiscono al Bando “Un’Estate all’Expo” promosso dalla Regione Lombardia. L’offerta prevede anche un biglietto omaggio per accompagnatore ogni 12 partecipanti.

  • Oratori: per gli oratori è possibile rivolgersi a Duomo Viaggi, Rivenditore Autorizzato Expo Milano 2015.
  • Centri estivi:i centri estivi possono rivolgersi al proprio Comune di appartenenza che rilascerà un apposito modulo cartaceo da compilare e consegnare direttamente alle biglietterie di Expo per l’acquisto dei biglietti scontati.

 

  1. BIGLIETTO SPECIALE SUMMER – TUTTA ITALIA

Cos’è. Grazie alla collaborazione tra Expo Milano 2015 e ANCI Nazionale, è disponibile il biglietto Speciale Summer, che permette di visitare l’Esposizione Universale di Milano asoli 10 € nei mesi di luglio e agosto.

A chi si rivolge

  • Centri estivi per ragazzi:Centri ricreativi (ludoteche, associazioni Hobbies, etc), Centri accoglienza Giovanile (CAG), Consultori familiari spazi giovani, Centri di recupero per giovani, Centri sportivi comunali e Centri scolastici estivi
  • Centri estivi per anziani:Associazioni Socioculturali per la terza età, Associazioni di sostegno psicologico, Associazioni Ricreative, Associazioni Medico Sanitarie Domiciliari e Case di riposo Comunali. Non è necessario un numero minimo di partecipanti nel gruppo, non sono previsti limiti di età né biglietti omaggio per gli accompagnatori. Il Comune può prenotare e acquistare i biglietti per conto del Centro Estivo.

 

  1. BIGLIETTI SERALI OMAGGIO

Cos’è. Dato il grande successo delle serate a Expo Milano 2015, i visitatori che raggiungeranno Expo Milano 2015 in auto utilizzando i parcheggi di Arese, Trenno e Fiera Milano, riceveranno dei biglietti serali in omaggio, secondo questo schema:

 

Parcheggio Arese:      2 biglietti omaggio serali da ritirare in biglietteria Roserio

Parcheggio Trenno:    1 biglietto omaggio serale da ritirare in biglietteria Roserio

Parcheggio Rho Fiera: 1 biglietto omaggio serale da ritirare in biglietteria Fiorenza

 

A chi si rivolge. Visitatori di Expo Milano 2015 che utilizzano i parcheggi di Arese, Trenno e Fiera Milano.

 

Come aderire all’offerta. I visitatori dovranno presentare nelle biglietterie sopra indicate questi documenti:

 

ARESE: Biglietto di prenotazione on line. Biglietto pagato in parcheggio da cassa automatica. Biglietto pagato da cassa con personale. Biglietto 0€ da cassa con personale con timbro Arriva per disabili.

TRENNO: Biglietto di prenotazione on line (logo Arriva o logo ATM). Biglietto pagato in parcheggio da cassa automatica;

FIERA: Biglietto del parcheggio (tagliando di emettitrice) che confermi la prenotazione online (non il foglio stampato a casa). Biglietto pagato in parcheggio da cassa automatica.

Per la convenzione parcheggi il biglietto omaggio può essere ritirato in biglietteria solo la sera stessa

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)

Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....

Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose

È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.