L’ESTATE TEATRALE VERONESE CONTINUA AL TEATRO CAMPLOY

Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2019


Dopo il grande successo degli spettacoli in cartellone al Teatro Romano di Verona nei mesi di giugno,luglio e agosto e in attesa di ‘Elena’ di Euripide ( in scena al Teatro Romano il 13 e 14 settembre – con Laura Marinoni e regia di Davide Livermore ) la 71ª edizione dell’Estate Teatrale Veronese continua, dal 2 al 28 settembre, con le diciannove serate in programma nello spazio alternativo del Teatro Camploy.

Ad inaugurare la sezione della prosa è Fondazione Aida con proposte dedicate ai bambini. Il 3 settembre alle 20.30 lo spettacolo CIPì, di Selene Farinelli e Stefano Piermatteo, tratto dal romanzo di Mario Lodi. Se da una parte si ritrovano i temi cari a Lodi, legati alla formazione del bambino e alla sua voglia di crescere, dall’altra lo spettacolo utilizza le tecniche tradizionali del teatro di figura per indagarne le possibilità nel digitale: le videoproiezioni e un software appositamente realizzato permettono agli attori di animare i personaggi in tempo reale secondo la tecnica dello stop motion, modificando le illustrazioni per essere composte e animate dal vivo. Scenografie di Andrea Coppi, Guglielmo Avesani Sviluppo software multimediale di Stefano Piermatteo Animazioni e video di Alice Zaniboni e Costantino Siino. Con la collaborazione degli studenti del Liceo Artistico Statale di Verona nell’ambito delle progettualità di Alternanza Scuola – Lavoro. Consigliato a partire dai 4 anni.
Il 4 e 5 settembre alle 20.30 farà il suo debutto a Verona lo spettacolo MA PERCHÉ TUTTI MI CHIAMANO FRANKENSTEIN? una coproduzione Fondazione Aida e Febo Teatro, con testo e regia di Pino Costalunga. “Lo spettacolo parte molto liberamente dal famoso romanzo di Mary Shelley – spiega Costalunga – In questa libera versione per ragazzi Frankenstein è un mostro, ben interpretato da Matteo Teo Fresch, semplicemente perché diverso da tutti gli altri, frutto della fantasia. Purtroppo spesso la fantasia impaurita crea mostri anche là dove non ci sono e impedisce il confronto e spesso limita addirittura la nostra capacità di amare, portandoci alle volte a quel sentimento deleterio che è l’odio.” Momenti di riflessione su temi quali tolleranza, marginalità e diversità si alternano a piccoli numeri di grande comicità che si ispirano alla commedia dell’arte e al clown e rendono la proposta adatta a diverse fasce dì età. Consigliato a partire dai 4/5 anni. Attori: Claudia Bellemo, Nicola Perin, Matteo Fresch Scene e pupazzi: Nicola Perin, Nadia Simeonova Costumi: Antonia Munaretti, Nadia Simeonova Musiche originali: Leonardo Maria Frattini.

Biglietti:
• Bambini fino a 3 anni: ingresso gratuito
• Bambini e ragazzi fino a 12 anni: 5 €
• Adulti: 6 €
La biglietteria sarà aperta un’ora prima dello spettacolo presso il Teatro Camploy. È possibile prenotare i biglietti telefonando al numero 045/8001471.

 

I prossimi spettacoli in calendario:

il 7 settembre la GDO Dance Company in HOPERA2

dal 10 al 12 settembre il Teatro Scientifico con “Il serpente”

il 14 e 15 settembre “Callas” di Ersiliadanza

dal 17 al 19 settembre “Sogno di una notte di mezza estate” con la compagnia Punto in movimento

il 21 settembre la Compagnia Susanna Beltrami si esibirà in “Io sono il bianco del nero”, il 22 settembre in “Focus Dance Hauspiù”

dal 24 al 26 settembre Cantieri Invisibili propone “Padre, figlio e spirito stanco”

il 28 settembre spettacolo di danza di Arte3, “Parole senza età”



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.