“L’ESTATE IN CITTà. SERE DI NOTE E DI PAROLE” A MIRANDOLA

Articolo pubblicato il giorno: 2 Luglio 2015


Prende il via a Mirandola, “L’estate in città. Sere di note e di parole”, con una serie di presentazioni di libri, letture, appuntamenti musicali e film che si svolgeranno nei mesi di  luglio e agosto.

Lunedì 13 luglio, ore 21, nuovo appuntamento con il “Cinema sotto le stelle” con “Mommy”, considerato dalla critica internazionale uno dei migliori film prodotti nel 2014.

Martedì 14 luglio, AL Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15, presentazione del libro: “Cadenza di inganno” (Edizioni Rossopietra). L’autrice Laila Baraldi dialoga con Giampaolo Ziroldi. Alla chitarra Marco Silvestri. Sempre martedì 14 luglio alle 21, la rassegna “Cinema sotto le stelle” propone “Star System”del regista Tiziano Paltrinieri. La proiezione si svolge sempre nel Cortile di via Pico, ma si tratta di un evento speciale a ingresso libero. Mercoledì 15 luglio, ore 21, sarà la volta di “Big Hero Six”, il film d’animazione della rassegna, pensato per divertire i più piccoli, ma anche per soddisfare i gusti di un pubblico più maturo.

Dal 18 al 20 luglio si svolgerà la tradizionale Fiera di luglio con tanti appuntamenti: la Fiera prende il via  sabato 18 luglio. in piazza Marconi, nell’ambito delle “Notte Saponate”, si potrà assistere ad esibizioni di karate e di ju jistsu, mentre presso la gelateria Base 3 di via Tabacchi ci sarà musica dal vivo con Angela. La Degusteria di piazza Costituente ospiterà invece la serata degli assaggi di pizze e birre. Alle 21,30 in piazza Costituente si esibirà il comico di Zelig Giorgio Verduci. Domenica 19 luglio alle 21,30 in piazza Costituente esibizione della Tribute Band Luciano Ligabue “Ligabusi”, mentre in piazza Marconi, nell’ambito delle “Notti Saponate”, si svolgeranno il concorso di bellezza “Miss summer girl” e la sfida Playa d’en Fossa Man contro Playa d’en Fossa Woman. Alla Degusteria di piazza Costituente serata degli assaggi di pizze e birre. Lunedì 20 luglio ultima serata della Fiera e anche delle “Notti Saponate”. In piazza Marconi, dopo l’aperisoap, si svolgerà la finale del calcetto saponato alla presenza di Raffaella Pannuti, presidente nazionale Ant Italia. Presso La Degusteria assaggi di pizze e birre. In piazza Costituente alle 21,  “Attenti a quei due” con Alberto Guasti e Gabriele Zoboli. Per i tre giorni della Fiera funzionerà uno stand gastronomico, aperto dalle 19, a cura della Società Principato di Francia Corta con piatti tipici della tradizione mirandolese. Ci saranno anche mercatini, in versione notturna e birrifici artigianali.

 

Lunedì 20 luglio “Cinema sotto le stelle” propone alle 21 “Hungry Hearts”, produzione italiana diretta da Saverio Costanzo e interpretata da un cast internazionale. Martedì 21 luglio, presso il Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15, Simonetta Bitassi presenta: “Come portarsi a letto…un buon libro”. Consigli e strategie per coricarsi con la lettura giusta.

“Il giovane favoloso”, biografia di Giacomo Leopardi, è il film che sarà proiettato mercoledì 22 luglio, alle 21, nell’ambito della rassegna “Cinema sotto le stelle”. Giovedì 23 luglio, presso il Foyer del Teatro Nuovo alle 21,30, si svolgerà il concerto solistico della pianista Anqi Chen.

Lunedì 27 luglio nuovo appuntamento con il “Cinema sotto le stelle”, ore 21, con “Tutto può cambiare”, commovente omaggio alla forza della musica sostenuto da canzoni eseguite dagli stessi interpreti, tra cui Adam Levine e Keira Knightley. Martedì 28 luglio, al Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15 Simone Maretti racconta “Colazione da Tiffany” di Truman Capote.

 

Mercoledì 29 luglio ultimo appuntamento della rassegna “Cinema sotto le stelle”, ospitata presso il Cortile di via Pico 23. Alle 21 sarà proiettato il film “Big Eyes”, pellicola sulla vita della pittrice Margaret Keane vista attraverso l’occhio del regista visionario Tim Burton.

Sabato 1 agosto, in piazza Conciliazione, ore 21, “Cent’anni di memoria” concerto dell’Orchestra di fiati di Ferentino (Fr). Martedì 4 agosto, Foyer del Teatro Nuovo, ore 21,15 “La zucca, i coriandoli e la strega cicciona”, venti racconti da leggere ad alta voce con l’autore Patrizio Bianchi. Introduce Alessandra Mantovani al pianoforte Lucio Carpani.

Lunedì 31 agosto, infine, chiude l’estate mirandolese il tradizionale appuntamento con i Buskers.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Mirandola con la collaborazione di Fondazione scuola di musica “Andreoli”, Circolo cinematografico Pacchioni, Caffè del Teatro.

 

 

11709823_846895095386107_5237691958510310497_n

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

    Vedi altri...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento

Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...

    Vedi altri...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà

I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...

    Vedi altri...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

    Vedi altri...

The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023

Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...

“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...

Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia

Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.