L’estate di Box Office Live: tra musica d’autore e comicità al femminile

Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2023


Dopo una fortunata stagione invernale, tornano gli appuntamenti estivi organizzati da Box Office Live. Quattro le location che ospiteranno i dodici eventi in programma, dal gioiello archeologico sulle rive dell’Adige del Teatro Romano di Verona, alla cornice patrizia di Villa Venier, a Sommacampagna, passando per lo scrigno botanico di Villa Ciresola, nel Comune di Mozzecane, fino all’eclettica ed imponente Villa Sagramoso, meglio conosciuta come il “castello” di Zevio.

Due i cartelloni principali con ospiti internazionali, prime assolute, progetti speciali e omaggi d’autore, ai quali si affiancheranno altri numerosi appuntamenti, tra concerti e serate di stand-up comedy, per un’estate ricca di musica e grande spettacolo dal vivo.

 

Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:

Tony Pagliuca de Le Orme

 

Lorella Pasetto di Box Office Live

 

VENERAZIONI
Torna la rassegna musicale declinata al femminile ideata e organizzata da Box Office Live, che in questa sesta edizione si articolerà in quattro imperdibili appuntamenti per tributare il talento “di Venere” e le sue plurime manifestazioni d’ingegno. A tracciare questo viaggio nell’universo femminile si alterneranno artiste e linguaggi diversi: pop e musica d’autore, acute riflessioni e humour sagace, si mescolano e tingono il cartellone di “Venerazioni” di tutte le splendide sfumature delle Venus di oggi.

1. ANTONELLA RUGGIERO – 22 GIUGNO, ore 21.30 – MOZZECANE (VR) – unica data in Veneto
Dopo il capolavoro discografico omonimo del 2007, con “Genova, la Superba” la cantante torna ad omaggiare la sua città in quanto storico epicentro della musica d’autore italiana. Da Genova si levano nuove voci, che Ruggiero porta sul palco di Villa Ciresola, a Mozzecane, in una selezione musicale di grande evocazione, da De André a Tenco, da Bindi ai New Trolls, interpretate con l’eleganza ed il soave lirismo che da sempre la contraddistinguono. Con arrangiamenti che mescolano tradizione e sperimentazione elettronica, l’indimenticabile voce dei Matia Bazar torna a suonare dal vivo con un concerto dal forte impatto emotivo, ricco di suggestione e bellezza, capace di restituire tutta la vitalità di quel fenomeno unico e forse irripetibile chiamato “scuola genovese”.

2. ANNAGAIA MARCHIORO – 26 LUGLIO, ore 21.30 – SOMMACAMPAGNA (VR) – unica data in Veneto
Un originale spettacolo teatrale dedicato al potere delle parole, presentate con brillante perizia e impeccabile ironia da uno dei talenti più poliedrici della scena comica italiana. L’arguta e sferzante attrice-filosofa porta sul palco di Villa Venier, a Sommacampagna, la sua viva passione per le parole, con contributi video, interviste e testimonianze di uno stuolo di personaggi esilaranti. Ispirato dalla stand-up comedy americana, “#Pourparler” si impone come uno show in continua trasformazione, al quale ogni sera, con l’immancabile aiuto del pubblico, possono aggiungersi nuove parole, aprendo così nuovi ed interessanti scorci sui più impervi ed inesplorati paesaggi umani.

3. PAOLA&CHIARA – 3 SETTEMBRE, ore 21.00 – TEATRO ROMANO (VR) – unica data in Veneto
Un concerto attesissimo, che segna, dopo una pausa di dieci anni dal loro ultimo lavoro discografico “Giungla”, il grande ritorno sulle scene delle sorelle meneghine, suggellato dalla partecipazione alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Furore”. Una canzone, prodotta dagli hitmaker Merk & Kremont, che si affranca dal revival per restituire con sincerità tutte le adamantine sfaccettature delle Izzo Sisters, pronte per ricalcare il palcoscenico del Teatro Romano di Verona con una rinnovata euforia. Un live di grande energia, tutto da ballare, a metà tra un concerto e un party open air a tema anni ‘90, per tornare ad ascoltare dal vivo le hit cult delle reginette della dance pop.

4. FRANCESCA REGGIANI – 7 SETTEMBRE, ore 21.00 – MOZZECANE (VR) – unica data in Veneto
Un brillante one-woman show che alza il sipario su un diario di quotidiane follie, schierando sul palco mozzecanese di Villa Ciresola attualità e costume, informazione e politica, nel tipico stile graffiante e a tutto campo di Francesca Reggiani. Con “Gattamorta”, la comica romana prende a pretesto la caratteristica principale di questo pungente epiteto, ovvero la capacità di manipolare gli altri, per raccontare le sabbie mobili del nostro tempo, l’incerto confine tra vero e falso, sentimenti e risentimenti, buoni visi e cattivi giochi. Tra brucianti monologhi e ciniche riflessioni, icone comiche del suo repertorio e nuovi personaggi presi in prestito dalla contemporaneità vengono immortalati in un’abile e disincantata fotografia dell’oggi.

 

VERONA FOLK
Dopo qualche stagione di pausa, torna la rassegna di musica folk e d’autore di Verona, nata nel 2005 con il proponimento di creare un contenitore che accogliesse e valorizzasse la tradizione musicale e canora italiana ed internazionale. Nell’arco di sedici edizioni, Verona Folk ha ospitato musicisti e cantautori provenienti da oltre 15 nazioni diverse, portando nei luoghi più suggestivi di Verona e provincia artisti internazionali, senza dimenticare i grandi protagonisti della scena cantautorale e popolare italiana.

1. DAVIDE VAN DE SFROOS E ANDREA MIRÒ – 6 LUGLIO, ore 21.30 – MOZZECANE (VR) – unica data in Veneto
Organizzato in concomitanza alla data lucchese del leggendario cantautore americano, “Un uomo chiamato Bob Dylan” si impone come uno spettacolo unico, capace di coniugare armonicamente poesia, musica e racconto. Un viaggio narrativo e sonoro in cui Van De Sfroos vestirà i panni dell’eclettico cantautore Bob Neuwirth, grande amico e compagno di viaggio di Dylan, mentre Andrea Mirò, affiancata dalla calda voce di Brunella Boschetti, si calerà nel ruolo di Joan Baez. Un progetto caleidoscopico, coraggioso e avvincente, nato dall’abile penna del giornalista e scrittore Ezio Guaitamacchi, che affiancherà sul palco mozzecanese di Villa Ciresola i due cantautori, per narrare la vita e le opere dell’inimitabile bardo di Duluth.

2. PIERO PELÙ – 21 LUGLIO, ore 21.30 – ZEVIO (VR) – unica data in Veneto
Dopo il successo dell’ultima tournée con i Litfiba, torna uno dei rocker più amati della musica italiana, questa volta affiancato, sul palco del Castello di Zevio, dai suoi inseparabili Bandidos. Una formazione al fulmicotone, che accoglie musicisti dalle diverse anime, per immergere il pubblico nelle sue inconfondibili sonorità vocali e sonore tra i classici del suo repertorio da solista e da frontman dei Litfiba. Uno spettacolo dalla deflagrante energia, che restituisce tutti gli elementi essenziali della turbinosa liturgia musicale del Toro Loco toscano, tra punk, folk, classic rock ed elettronica. Una miscela esplosiva di linguaggi, suoni e messaggi potenti che hanno reso El Diablo di Firenze unico nel panorama musicale italiano.

3. XAVIER RUDD – 23 LUGLIO, ore 21.30 – TEATRO ROMANO (VR) – unica data in Veneto
Al Teatro Romano di Verona arriva uno dei cantautori più genuini ed intensi del panorama folk internazionale. Un live dalle atmosfere primitive, che restituisce tutti gli elementi essenziali del cantautorato neo-hippy di Rudd, a partire dalle numerose contaminazioni, provenienti dalla musica etnica di tutto il mondo, che hanno reso la sua produzione un unicum nella scena folk internazionale. Oltre ai suoi grandi successi radiofonici, come l’indimenticabile ballata “Follow the sun”, sarà l’occasione per ascoltare dal vivo anche il suo ultimo album “Jan Juc Moon”, nel quale il cantautore australiano aggiunge anche un po’ di elettronica fai-da-te al suo già composito e agguerrito strumentario, confermandosi uno degli one-man band più creativi, originali e affidabili degli ultimi anni.

 

ALTRI APPUNTAMENTI
Gli appuntamenti di “Venerazioni” e “Verona Folk” sono inseriti all’interno del programma dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, di “Palco Venier”, la proposta culturale estiva del Comune di Sommacampagna, e “Narr.azioni”, il cartellone di appuntamenti teatrali e musicali del Comune di Mozzecane.

LE ORME – 1° LUGLIO, ore 21.30 – SOMMACAMPAGNA (VR)
Un concerto imperdibile, per festeggiare la réunion di una delle band più significative del rock progressivo made in Italy ed il cinquantesimo anniversario di un disco iconico: “Felona e Sorona”. Sul palco di Villa Venier, oltre agli intramontabili successi che hanno caratterizzato i 57 anni di attività del gruppo, la band offrirà anche alcune anticipazioni del nuovo album, intitolato “Le Orme & Friends”, la cui uscita è prevista per il prossimo 13 ottobre e del quale verranno presentati, per la prima volta dal vivo, i primi due singoli.

A VILLA VENIER – SOMMACAMPAGNA (VR)
Oltre ad Annagaia Marchioro, a calcare il palco di Villa Venier si susseguiranno Paolo Cevoli, che inaugurerà il cartellone il 30 giugno alle 21.30 con il suo spettacolo cult “Paolo Cevoli Show” e Francesco De Carlo, che con il suo ultimo lavoro, intitolato “Limbo”, in programma il 27 luglio con inizio sempre alle 21.30, si conferma come uno dei volti più interessanti della stand-up comedy italiana.

AL CASTELLO DI ZEVIO (VR)
In aggiunta al concerto di Piero Pelù e i suoi Bandidos, il cartellone di Box Office Live al castello di Zevio si articolerà in due ulteriori appuntamenti: il primo, il 19 luglio alle ore 21.30, con Filippo Caccamo e il suo ultimo lavoro teatrale “Tel chi Filippo”, e il secondo, il 20 luglio, con i The Watch, che tributeranno i Genesis con l’esecuzione integrale del loro iconico “Seconds Out”.

Per prevendita biglietti www.boxofficelive.itwww.ticketone.it

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

    Vedi altri...

Nel 2026 Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva

L’anno prossimo Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva. È stato annunciato dall’assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi. “È una disciplina che attira molte persone – ha commentato presentando l’edizione di quest’anno -. Consiglio a tutti di andare a...

Mantova: a Palazzo Ducale un concerto per celebrare il Giorno della Memoria

Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Palazzo Ducale di Mantova e la Comunità Ebraica di Mantova organizzano un concerto dell’Associazione Culturale Pomponazzo, con musiche proposte dalla Schola Cantorum, il coro polifonico di adulti dell’Associazione stessa. Appuntamento domenica...

Aviaria: il punto della situazione con Confagricoltura Veneto

Da ottobre sono 51 gli allevamenti colpiti dal virus dell’Aviaria tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Lombardia. I nuovi focolai certificati nei giorni scorsi tra Verona e Mantova preoccupano fortemente gli allevatori, tanto da aver spinto Confagricoltura Veneto a indire...

    Vedi altri...

Inaugura il 42esimo anno accademico dell’Università di Verona

Roberto Vecchioni, Luca Cordero di Montezemolo e Giovanni Malagò. Sono questi alcuni tra gli ospiti, figure di spicco del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria e dello sport, che il magnifico rettore Pier Francesco Nocini ha voluto coinvolgere per inaugurare l’Anno accademico...

La Grande Opera in Jazz al Teatro Salieri di Legnago (Vr)

Le stelle del canto lirico tornano a brillare al Teatro Salieri di Legnago (Vr) con un duo dove spicca uno dei più grandi pianisti europei dei nostri tempi. Danilo Rea salirà sul palcoscenico legnaghese giovedì 30 gennaio, ore 20:45, con...

“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini

È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet

Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato insieme al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: l’inedita coppia torna protagonista nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

    Vedi altri...

Brunori Sas in concerto all’Arena di Verona

Brunori Sas Live con orchestra si arricchisce di un appuntamento, venerdì 3 ottobre, in una location d’eccezione: l’Arena di Verona. Il tempio italiano della musica si prepara ad aprire le porte ad uno dei più apprezzati cantautori della scena contemporanea....

Antonello Venditti annuncia le date del suo nuovo tour

Dopo il tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di...

I Duran Duran tornano live in Italia

40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.