Articolo pubblicato il giorno: 14 Dicembre 2022
Sono tantissime e tutte diverse le tradizioni legate al periodo natalizio nel mondo. Da San Nicola a Santa Claus, passando per elfi e troll, fino ad attività propiziatorie, il Natale dipende molto dalla cultura locale.
La ricerca della fortuna accomuna alcune usanze natalizie: in Norvegia c’è quella di nascondere una mandola in uno tra tanti contenitori per il riso, buon presagio per chi la trova; in Francia, invece, fra i dolci tipici c’è la torta dei re, Galette des Rois, pasta sfoglia con ripieno di crema alle mandorle che nasconde una fava all’interno. Chi la trova sarà la regina o il re della serata. In Gran Bretagna il pranzo di Natale si chiude con il Christmas Pudding che al suo interno nasconde una una moneta di cioccolato, simbolo di fortuna; in Spagna, invece, la ciambella di frutta candita con ripieno di crema pasticcera o panna montata all’interno riserva due sorprese, una miniatura e una fava. Chi trova la prima indosserà la corona, chi trova la fava è costretto a pagare il dolce per tutti.
In Scandinavia si inaugurano le festività con la Dichiarazione Natalizia di Pace: tutti i finlandesi, il 24 dicembre alle 12, la seguono in tv e solo da quel momento il Natale ha inizio. La Vigilia di Natale in Inghilterra, le famiglie avvolgono regali, cucinano biscotti e preparano le calze sopra il camino e poi si radunano attorno all’albero per raccontare una tipica storia natalizia. Se c’è un camino, i bambini vi gettano la loro letterina a Babbo Natale in modo che i loro desideri possano salire su per il camino. A Edimburgo, per la cena di Natale, vengono distribuiti i Christmas Crackers, ovvero dei segnaposto natalizi che contengono barzellette o indovinelli da leggere insieme.
Il giorno della Vigilia di Natale in Finlandia, i bambini aspettano che Babbo Natale bussi alla porta e li interroghi sulle loro azioni buone. In Norvegia, invece, i bambini aspettano l’arrivo di Julenisse, un elfo che alla vigilia si trasforma in Papà Noel. Il giorno di Capodanno in Russia i bambini vengono visitati da Ded Moroz, che assomiglia a Babbo Natale ma viaggia accompagnato da un’assistente (la ragazza delle nevi) e oltre a distribuire giocattoli consegna torte di pan di zenzero e matrioske. Invece, in Spagna i doni li portano i Reyes Magos il 6 gennaio.
In Suriname arrivano due babbi Natale: uno bianco, San Nicola e uno nero, Goedoe Pa, che lascia ai bambini doni e poesie vicino alle scarpe, a patto che siano state lasciate perfettamente lucidate. Anche in Provenza, Pere Noel vuole che i bimbi lascino le scarpe vicino al camino perché possano essere riempite di doni. In Austria e Germania, al posto della calza appesa al camino è tradizione lasciare uno stivale fuori dalla porta: i bambini buoni riceveranno dal santo doni e dolcetti, a quelli cattivi il Krampus – il Babbo Natale cattivo – lascerà un bastone di legno.
Anche gli addobbi mutano di paese in paese: i norvegesi associano il Natale alla luce e, in ogni casa, c’è almeno un fuoco acceso oltre a cesti intrecciati e ghirlande a base di pigne o di noci. Muschio e noci dipinte addobbano anche le case tedesche, mentre in Inghilterra ci si scambia piccoli ramoscelli di agrifoglio e vischio fra parenti e amici come buon augurio. In Africa gli ornamenti natalizi vengono spesso realizzati con foglie di palma intrecciate a realizzare un arco, su cui vengono appesi fiori bianchi che sbocceranno proprio il giorno di Natale. In Cina i pochi che festeggiano il Natale lo chiamano “Festival della Santa Nascita”: le case vengono addobbate con piante sempreverdi, manifesti, carta e catene luminose e l’albero di Natale chiamato “albero di luce” è decorato con lanterne. In Messico le case sono decorate con gigli sempreverdi.
A Budapest sono solo gli adulti a preparare l’albero di Natale con fiocchi colorati, candele, noci e dolci. Una volta completato, i bambini, avvisati con un campanello dell’arrivo dei doni (per qualche idea sui doni per i bambini nel segno del rispetto e creatività leggi qui), cominciano la festa. In Austria, invece, la tradizione vuole l’albero venga preparato quando i bambini non sono in casa e al loro ritorno gli si fa credere che sia stata opera del Bambin Gesù, chiamato ChristKindi. Nella regione di Oaxaca in Messico, il 23 dicembre si svolge la Noche de Rabanos, cioè la notte dei ravanelli, in cui gli artigiani locali competono intagliando l’ortaggio in sculture. In Australia, oltre ai picnic in parchi, giardini e spiagge, l’evento più importante è il Carols by Candlelight, in cui le persone si riuniscono di notte per accendere candele e cantare canti natalizi all’esterno. In Germania si prepara una “corona di Avvento” fatta di rami di abete o di pino con quattro candele colorate. Ogni domenica si accende una candela della corona, si cantano canzoni natalizie e si mangiano biscotti speziati.
Per quanto riguarda il capodanno, il 31 dicembre in Giappone si celebra il Misoka, ovvero il grande giorno finale dell’anno. La tradizione vuole che durante questa giornata si pulisca a fondo la casa per poi mangiare con tutta la famiglia tradizionali coppe di pasta. Anche in Messico, la notte di San Silvestro è consuetudine spazzare la casa, affinché la fortuna possa venire pulita.
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...