Articolo pubblicato il giorno: 23 Dicembre 2020
Definite nel Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblici del 22 dicembre, le linee operative per il rispetto del Dpcm con le misure previste dal Governo per il periodo natalizio. In città a Verona sono stati disposti numerosi controlli per far rispettare i divieti di spostamento stabiliti per la zona rossa da giovedì 24, monitoraggio degli assembramenti per lo shopping del 23 dicembre che è l’ultimo giorno di apertura dei negozi, ma anche il rinnovo dell’ordinanza anti stazionamento e la mappa dei mercati.
“Siamo nella settimana del Natale più diverso che abbiamo mai vissuto, quello che nessuno avrebbe mai immaginato – ha detto il sindaco Sboarina -. E’ il periodo più atteso perché legato agli affetti e alle tradizioni, abitudini personali che quest’anno sono state stravolte dalla pandemia e che tutti insieme stiamo combattendo. Nella riunione di stamattina (n.d.r.: martedì 22 dicembre) abbiamo chiarito i dubbi su cosa succederà nei prossimi giorni a Verona. Il grande sacrificio che ci viene chiesto è di viverlo in maniera diversa e di rispettare i tanti divieti. Lo facciamo per garantire la salute della nostra comunità e soprattutto, in questa fase, per far scendere la curva dei contagi. Ai veronesi chiedo di avere pazienza e con la stessa responsabilità mostrata durante tutto quest’anno di affrontare anche queste festività. Non ci sono alternative se vogliamo uscire da questa situazione e tornare a riprenderci la nostra normalità“.
Mercoledì 23 è ancora consentito spostarsi tra un Comune e l’altro e in cui sono aperti bar, ristoranti e tutti i negozi. Di fatto, sarà l’ultimo giorno in cui sarà possibile fare acquisti prima del lockdown natalizio e dove sarà più alto il rischio assembramenti e affollamento delle vie del centro. Il piano per evitare tali situazioni è già pronto e, sulla scorta di quanto avvenuto nel weekend, prevede il monitoraggio da parte degli agenti della Polizia locale, con la possibilità di attivare il senso unico pedonale nelle principali via del centro (via Mazzini in direzione piazza Erbe, via Cappello direzione via Stella, via Stella verso piazza Bra) o, nel caso fosse necessario, di contingentare gli ingressi con possibilità di chiusura delle strade qualora fino allo smaltimento della calca. Sempre fino a mercoledì 23 dicmebre rimane in vigore l’ordinanza regionale che prevede divieto spostamento tra Comuni dopo le ore 14. Per verificare il rispetto di tale misura, le pattuglie della Polizia locale saranno presenti nelle principali porte d’ingresso cittadine, lungo la cinta magistrale, per filtrare gli ingressi dalle 14 in poi. I controlli saranno effettuati a Porta Nuova (parte esterna al centro), San Zeno, Porta Palio, via Città di Nimes, Breccia Cappuccini- via Del Fante, Ponte Aleardi, Ponte Navi e Ponte Nuovo.
Dalla vigilia di Natale inizia il lockdown con le zone rosse e arancioni. In questo periodo i controlli della Polizia locale e delle Forze dell’ordine si concentreranno nelle arterie di accesso alla città, per verificare il rispetto del divieto di spostamento da un comune all’altro e che i movimenti siano solo per i tre motivi oramai noti. Fermo restando che il principio di carattere generale è quello di evitare al massimo ogni tipo di spostamento. Nelle giornate della Vigilia e di Santo Stefano, la Polizia locale sarà in forza con 22 agenti e 4 ufficiali.
Prorogata fino al 6 gennaio l’ordinanza di divieto di stazionamento nelle principali piazze della città, nelle panchine e nelle aree più sensibili come la Gran Guardia e l’Arsenale. Prorogata anche l’apertura della Ztl dalle 10 alle 22 per favorire l’asporto per il pranzo di Natale, le cena della vigilia e dell’ultimo dell’anno, con tanti veronesi che potranno raggiungere i ristoranti del centro per ritirare il cibo. Per andare incontro alle esigenze dei residenti del centro storico, il sindaco Federico Sboarina ha firmato ieri l’ordinanza per la quale i cittadini che abitano nella Ztl possono parcheggiare l’auto h24 nei posti riservati in piazzetta Pascheria, una ventina circa, dove è stato abbassato il dissuasore e dove, esclusivamente i residenti del centro, possono entrare e parcheggiare tutto il giorno e non solo la sera. In costanza dell’ordinanza di apertura della Ztl, i residenti possono parcheggiare senza limiti di orario negli stalli blu e giallo blu fuori dalla Zona a traffico limitato.
I mercati si possono svolgere regolarmente nelle giornate in fascia arancione, mentre nelle giornate ‘rosse’ possono esporre solo i banchi alimentari e florovivaistici. Sempre con perimetrazione, dell’area, ingresso e uscita separati, steward che controllano. Nelle giornate rosse di giovedì 24 e giovedì 31 dicembre, ci saranno i banchi alimentari ai mercati alle Golosine, Madonna di Campagna e Santa Lucia, mentre le associazioni di categoria hanno comunicato che non si terranno i mercati di Piazza Isolo e largo Stazione Vecchia a Parona. Sabato 26 dicembre e sabato 2 gennaio il mercato allo Stadio si svolgerà parcheggio a fianco della Palazzina Masprone solo con gli alimentari. Martedì 5 gennaio saranno il mercato al Saval, Borgo Venezia e San Massimo. No quello di San Zeno in piazza Corrubbio. Al mercato di piazza Erbe, gli unici banchi aperti saranno quelli di frutta e verdura.
Le interpretazioni del Prefetto, in quanto autorità deputata a vigilare sull’applicazione dei decreti governativi, riguarda alcuni quesiti arrivati dai cittadini ai sindaci. Asporto: le consegne a domicilio possono essere fatte h24, mentre l’asporto è consentito fino alle 22. L’interpretazione della Prefettura sull’asporto è che può avvenire solo in locali del proprio comune. Santa Messa: l’indicazione è quella di recarsi nella propria parrocchia o, in alternativa, nella chiesa più vicina, sempre all’interno del proprio comune.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
(Immagine “Sboarina Sindaco su Facebook)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...