Le attività solidali di CVS Lombardia Sud a Mantova e provincia

Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2020


CSV Lombardia Sud – Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia è impegnato da settimane in attività di supporto alle tante iniziative solidali avviate da istituzioni, organizzazioni e volontari sui territori delle quattro province.

Oltre a garantire alle associazioni tutti i servizi ordinari tramite nuove modalità di contatto ed erogazione, il CSV ha operato in più occasioni in supporto delle Amministrazioni locali, delle organizzazioni e dei volontari coinvolti in attività solidali per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. 

Anche nell’area mantovana CSV sta supportando iniziative solidali nate all’interno di reti di associazioni attive a livello comunale e regolate da accordi di collaborazione con le amministrazioni locali.

A Porto Mantovano si è attivato un servizio di spesa beni di prima necessità rivolto a persone anziane over 65 o senza rete familiare. La consegna a domicilio vede attivi un gruppo di 11 giovani volontari coordinati dalla Consulta delle associazioni di Porto Mantovano. Il Servizio, svolto in collaborazione con i servizi sociali, fino a oggi ha consegnato più di 144 spese a domicilio con generi alimentari a un totale di 62 cittadini. Si sono poi attivati circa 40 volontari nella consegna di 4.000 mascherine a cittadini over 65. Al via anche il progetto SOSpesa, promosso dal comune e con la collaborazione di Porto in Rete e di alcuni supermercati locali per raccogliere beni di prima necessità a disposizione del banco alimentare gestito dalla Caritas. Ad oggi sono state consegnate 106 spese a domicilio con beni di prima necessità in collaborazione con Caritas a 45 famiglie in condizione di fragilità.
Nel Quartiere Lunetta di Mantova, è poi attivo il progetto Lunetta in Cloud, promosso da Rete Lunetta, col fine di promuovere azioni di coesione sociale. Si tratta di un “palinsesto” settimanale per stare vicini alla cittadinanza in questo momento difficile che ogni mercoledì viene condiviso sulla pagina Facebook di Rete Lunetta e attraverso il canale informale di Whatsapp per diffondere iniziative online.
A Volta Mantovana si sta per dare avvio, grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Volta X Volta (Consulta del Volontariato locale), a un ulteriore progetto che giornalmente, su indicazione dei servizi sociali, organizzerà telefonate di compagnia alle persone sole assolute con l’obiettivo di tenere compagnia e creare segnalazioni eventualmente utili ai servizi sociali.
A Viadana, nel rispetto dell’accordo sottoscritto tra Il Consorzio Pubblico Sevizi alla Persona di Viadana e CSV Lombardia Sud, il CSV è attivo per garantire alle associazioni un supporto quotidiano per consulenze sui volontari in ambito giuridico, fiscale, assicurativo e di raccolta fondi. Il CSV ha elaborato e messo disposizione del Consorzio e dei C.O.C. due bozze di convenzione, una che regola l’accordo di collaborazione tra il Comune ed il singolo volontario, l’altra tra il Comune e l’associazione, supportando le reti di associazioni che hanno in essere attività finanziate da bandi regionali, locali e non solo, fornendo loro informazioni in tempo reale rispetto a tutti gli aspetti di gestione della vita associativa senza trascurare gli aspetti relazionali.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023

Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare, lo dimostra anche il fatto che, secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto...

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

    Vedi altri...

La Via delle Sorelle: il cammino che unisce Brescia e Bergamo

Brescia e Bergamo sono le città designate come Capitale italiana della Cultura 2023. Tra i numerosi progetti previsti per questo anno culturale, c’è anche La Via delle Sorelle, un cammino di 130 chilometri che unisce le due città e le...

Sta per cominciare il Campionato Italiano di motocross a Mantova

Parte questo weekend, 1 e 2 aprile, l’appuntamento con il Campionato Italiano di motocross Prestige 24MX classi Mx1 e Mx2. Il massimo torneo nazionale ha scelto Mantova e la pista Tazio Nuvolari, per l’avvio della stagione. Il Circuito Città di...

Parco delle Bertone riapre al pubblico

Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...

    Vedi altri...

Alla scoperta del Custoza e del suo territorio

Tra il Lago di Garda e le colline moreniche, si trovano i comuni delle terre del Custoza. Qui, tra vigneti, antiche corti rurali e luoghi del Risorgimento Italiano, nesce il Custoza DOC, vino bianco dal profumo delicato, floreale e fruttato....

A Verona “Un mese blu per l’autismo”

Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...

La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni

50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...

    Vedi altri...

Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

    Vedi altri...

Tony Hadley torna in Italia: il 27 giugno a Verona

TONY HADLEY, dopo il tour celebrativo dei 40 anni di carriera, sold out in tutte le tappe italiane, torna con Mad About You un nuovo spettacolo in cui, oltre che dalla sua fedele The Fabulous TH Band, sarà accompagnato per...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.