Articolo pubblicato il giorno: 19 Luglio 2018
Il presidente del Gruppo Agsm Michele Croce, accompagnato dal Procuratore Speciale Daniela Ambrosi e dal Sindaco di Verona Federico Sboarina, ha presentato alla stampa la proposta di bilancio consolidato relativo all’esercizio 2017, approvato dal Consiglio di Amministrazione. Performance, numeri e investimenti che confermano la validità delle strategie aziendali messe in atto dalla nuova governance insediatasi circa un anno fa. Il Gruppo Agsm cresce, si consolida e si afferma nello scenario nazionale delle multiutility, tra le più sane, virtuose ed efficienti. Un utile netto di 23 milioni di euro, in aumento del 15,9% rispetto al 2016 (20 milioni), il valore della produzione che si attesta a 716 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto all’anno precedente (697 milioni), un piano degli investimenti in costante crescita, importanti economie di scala, ottimizzazione delle risorse ed un drastico taglio delle spese improduttive, a partire da quelle di rappresentanza e sponsorizzazione (riduzione del 59% in soli 4 mesi di presidenza Croce ), significativa crescita del portafoglio clienti, gestione efficiente di una ampia rete anche grazie ad impianti nuovi, moderni e tecnologicamente all’avanguardia.
Ai nostri microfoni la soddisfazione del presidente Michele Croce:
Sono solo alcuni dei principali indicatori che permettono all’azienda di Lungadige Galtarossa di confermarsi tra i protagonisti del mercato nazionale dell’energia elettrica e del gas, grazie ad un perfetto bilanciamento tra attività regolamentate e quelle a libero mercato. Valori e numeri che, grazie alla combinazione di due leve fondamentali, crescita interna e sviluppo per linee esterne, consentono al Gruppo Agsm di continuare a rafforzarsi e crescere, testimoniando la bontà delle strategie messe in atto nel 2017 dai vertici aziendali.
A dimostrazione di un indirizzo economico incentrato su razionalizzazione e ottimizzazione di spese e risorse, va segnalato il dato riguardante la Posizione Finanziaria Netta, che segna una drastica e continua riduzione passando da oltre 303 milioni nel 2015 ai 232 milioni registrati al dicembre 2017. Il presidente Croce ha inoltre rimarcato come la produzione di energia elettrica sia più che raddoppiata rispetto al 2016 (971 GWh contro 476 GWh), il consistente aumento di clienti registrato negli ultimi 12 mesi (circa +35% quelli dell’energia elettrica, 1,3% quelli del gas) e gli importanti investimenti realizzati nel 2017 riguardanti la realizzazione di nuovi impianti, la produzione e la distribuzione di energia e gas (quasi 30 milioni di euro). La proposta di bilancio con un dividendo di 13,5 milioni di euro sarà sottoposto nelle prossime settimane al Socio unico (il Comune di Verona).
Ai nostri microfoni anche il sindaco di Verona, Federico Sboarina:
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...
Renoir in mostra a Rovigo
Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...
“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti
“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...